Il PSG abbandona la maglia home e lancia il 4° kit stagionale

Dall'uscita del terzo kit nero i parigini non usano più la maglia home che tanto piace ai tifosi. E inoltre ufficializza il quarto kit gara stagionale firmato Jordan.

Sembra che il Paris Saint-Germain sia sempre una polveriera sul punto di esplodere: gestione Messi, Sergio Ramos che non vede il campo e altre questioni aperte. Nonostante in Ligue 1 sia saldamente al comando e in Champions League dovrà affrontare il Real Madrid per gli ottavi di finale.

A creare scompiglio sotto la Tour Eiffel è la questione legata al kit gara. Il PSG non usa quasi più la 1ª maglia ufficiale in casa, preferendo l’utilizzo del terzo kit made in Jordan (quello prevalentemente nero).

Questa scelta non è passata inosservata agli addetti ai lavori e ai tifosi. Come analizzato da Daniel Riolo, giornalista sportivo di RMC, sembra che il PSG non abbia più kit gara della prima maglia ufficiale, esaurita dopo l’annuncio di Messi. 

Se anche la 2ª sta avendo successo sotto il punto di vista delle vendite, il terzo kit non sta riscuotendo il successo sperato a livello commerciale. Per questo motivo, il team marketing sembra aver deciso di utilizzarla di più per poterne aumentare le vendite.

Sui social network, La Source Parisienne raccoglie spesso le critiche di vario genere sul club della capitale, in particolare sulle maglie. “Dall'ingaggio di Messi al PSG, la maglia casalinga è esaurita. Quando l'argentino è arrivato, il club ha abbondantemente rifornito i magazzini con una grande quantità di magliette con il nome del giocatore”, scrive LSP.

Dal momento che il kit di casa è il più iconico ed è quello che ha venduto di più”, aggiunge Max Miotto giornalista della Community del PSG, “la maglia nera vende al di sotto delle aspettative. Per sopperire a questa mancanza, il Paris sta cercando di mettere in risalto il suo terzo kit usando le partite come vetrina per potenziarne la vendita”.

Guardando lo store online del Paris Saint-Germain il piano strategico per le vendite sembra combaciare. Infatti, la prima maglia da gioco del club di Messi, Ramos o Neymar è in vendita ma solo con disponibilità delle taglie S e XL. 

La reazione negativa dei tifosi tramite i social

È chiaro che questo “comportamento” da parte del club non è piaciuto ai tifosi. "Sono ovviamente frustrati e infastiditi (i tifosi) da questa scelta di marketing che va completamente contro i colori e i valori storici del club”, sottolinea Max Miotto. “Già basiche, le coloratissime terze maglie stentano a passare l’ok dei tifosi storici. Lì la pillola è ancora più difficile da ingoiare visto che con questo outfit si vuole bloccare la vendita della prima maglia”.

Di recente, il Collectif Ultras Paris, il gruppo principale del tifo organizzato del PSG, ha pubblicato un comunicato stampa sui suoi social attaccando direttamente la dirigenza del club, "Il volto di un club che vuole essere un brand globale, ossessionato dalla vendita di maglie, al punto da dimenticarne i colori storici e insultare il pubblico del Parco per aver giocato con una maglia da trasferta in casa”.

Nonostante tutto, arriva il 4° kit gara della stagione

Nonostante le critiche il club parigino decide di andare ancora una volta controcorrente a quello che è il parere e l’umore dei tifosi e, secondo quanto riportato da Footy Headlines, lancia il suo quarto kit stagionale. La nuova maglia è già in vendita negli store asiatici online.

PSG

Dagli store asiatici è possibile vedere le immagini di questo un nuovo kit che PSG e Jordan siano in procinto di lanciare e utilizzare in Europa. Il quarto kit 21-22 introduce un design pulito con i colori principali bianco, "Midnight Navy" e rosso, basato sullo stesso modello del kit casalingo ispirato al basket.

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi