Il primo passo di Cronache di Spogliatoio nel settore degli eventi live

Per la prima volta in Italia un media nato sui social network sarà broadcaster esclusivo di una partita di calcio, trasmettendo l’amichevole Psg-Cerezo Osaka di venerdì 28 luglio

Il mondo cambia e con lui il calcio e i diritti per la trasmissione degli eventi sportivi. Quella di venerdì 28 luglio, per esempio, sarà una data a suo modo storica in tal senso. L’amichevole fra Psg e Cerezo Osaka sarà trasmessa in esclusiva sul canale YouTube di Cronache di Spogliatoio: per la prima volta in Italia una partita di calcio sarà trasmessa da un media nato sui social network.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Psg-Cerezo Osaka su Cronache di Spogliatoio

La partita verrà disputata nella mattinata di venerdì, con il kick-off previsto per le ore 12:20 italiane. Non è la prima volta che una gara di calcio viene trasmessa su una piattaforma social: anche LaLiga ha sperimentato molto, in merito, negli ultimi tempi, addirittura arrivando a rendere disponibili alcune gare in verticale.

L’acquisizione dei diritti tv di Psg-Cerezo Osaka, tuttavia, non sembra essere un evento sporadico nei piani di Cronache, che nell’annunciare l’evento ha sottolineato come i diritti tv siano lo step necessario per posizionarsi come leader del settore anche nella fascia di pubblico over 35.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Cronache di Spogliatoio, che vanta oltre 1,2 milioni di follower su Instagram, continua dunque a investire e dopo i tanti contenuti video e i podcast avviati negli ultimi mesi, è pronta a sbarcare anche nel settore della trasmissione degli eventi live. Si parte, ovviamente, da Psg-Cerezo Osaka.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Serie B: Alberto Aquilani sulla panchina del Catanzaro, le reazioni social

Il tecnico capitolino fino ad ora ha guidato le squadre giovanili della Fiorentina ed il Pisa

La Juventus incontra Trump in Casa Bianca: sui social fioccano i commenti

Un incontro speciale per il club bianconero. Momenti cordiali, cenni di intesa tra le parti, ma anche attimi in cui il Presidente americano ha dominato la scena

AS Roma, l’addio a Ghisolfi: tutte le cifre dei suoi colpi in entrata e in uscita

La Roma, con una nota ufficiale, saluta il Responsabile dell'Area Tecnica Florent Ghisolfi: ripercorriamo il suo anno in giallorosso attraverso le cifre di acquisti e cessioni

Lamine Yamal ambasciatore VISA per la Coppa del Mondo 2026

Il talento spagnolo parteciperà alle attività promozionali organizzate dall'azienda

Football On The Lake, il festival calcistico sulle rive del Lago di Como. Date e info

Un nuovo format che unisce calcio, lifestyle e cultura: quattro club internazionali, esperienze esclusive e lo scenario mozzafiato lagunare

Ancelotti e la nazionale brasiliana: un impatto virale da oltre 10 milioni di visualizzazioni

L’approdo di Carlo Ancelotti sulla panchina della Seleção ha generato un’enorme eco digitale. Grazie ai dati raccolti da Winnin, scopriamo come si è tradotto in numeri l'impatto social nel giro di pochi giorni

Juventus: Cantore vola negli Stati Uniti per giocare in NWSL, prima italiana nella storia

Un'operazione di puro calciomercato, ma anche un segnale chiaro di visione strategica del movimento calcistico italiano in ottica internazionale

L'Atletico Madrid ha creato una tessera per tutti i tifosi della galassia spaziale

L'Atletico vuole così espandere l'awareness del proprio brand, rivolgendosi a fan base sempre più estese e diversificate a prescindere dalla posizione geografica (o terrestre)

Frederic Massara nuovo DS della Roma: i colpi migliori dell'uomo scelto da Ranieri

Frederic Massara torna alla Roma dopo l'addio nel 2019, sarà al fianco di Gian Piero Gasperini per guidare il calciomercato giallorosso: ecco i suoi compiti e alcuni dei suoi colpi migliori

Chi è Ski Aggu, il rapper tedesco che tifa il Palermo

Il 29 maggio, Ski Aggu ha pubblicato appunto la canzone intitolata "Palermo": la data non è però casuale, dal momento che per tutti i tifosi rosanero rimanda alla conquista della Serie A nel 2004 e alla finale di Coppa Italia del 2011

Alluvioni in Emilia-Romagna: dalla FIGC e dalla UEFA un fondo straordinario per il rilancio dello sport

A subire le conseguenze sono stati terreni agricoli, abitazioni, scuole, strade, strutture sanitarie, attività produttive e infrastrutture sportive, una situazione che ha impattato in modo significativo sulla vita quotidiana e sul tessuto economico e sociale della regione

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi