Il Porto il primo club a sbarcare nel metaverso con Upland

I portoghesi saranno il primo club a costruire il loro stadio virtuale, creando squadre collezionabili e giocatori in NFT, coinvolgendo in maniera innovativa i suoi tifosi nel metaverso mappato nel mondo reale di Upland.

Il club trenta volte campione del Portogallo sbarca nel metaverso grazie alla partnership con Upland.

Il Porto FC sfrutterà la piattaforma per il metaverso mappata nel mondo reale, Upland, per lanciare il calcio europeo nel metaverso tramite la società americana con sede a Palo Alto.

Sarà anche la prima squadra di calcio portoghese a portare l’intero stadio stadio nel Web3, offrendo una nuova modalità di coinvolgimento a tutti i fan e consentendo alla community del club e di Upland di partecipare a nuovi tipi di creazione di valore ed esperienze.

Con questo accordo, i due partner uniscono le forze per costruire il futuro coinvolgimento dei tifosi nel metaverso.

Come riportato da businesswire, il club aprirà la città di Porto con proprietà NFT mappate ai loro indirizzi del mondo reale che i fan potranno anche acquistare; costruirà l'Estádio do Dragão e lancerà la prima suite di NFT di una squadra di calcio europea.



CALCIO E METAVERSO, A CHE PUNTO SIAMO? GUIDA ALLA NAVIGAZIONE



Esclusività di Upland, i fan potranno collezionare NFT comuni e rari tramite meccaniche di gioco divertenti e coinvolgenti. Potranno offrire i loro NFT in situati in tutto il metaverso, la prima fase del lancio avverrà durante la prossima stagione 2022/23.

"Siamo entusiasti di accogliere il Porto come la prima squadra di calcio europea ad entrare a far parte del metaverso di Upland", ha affermato Dirk Lueth, co-fondatore e co-CEO di Upland. "Il calcio europeo è uno stile di vita, è qualcosa che si mangia, si dorme e si respira, e per i tifosi del club, essere in grado di portare con sé quella passione nel metaverso è un'opportunità senza precedenti. Con Upland, stiamo portando i fan oltre i mercati NFT incentrati sulle transazioni in un'esperienza metaverso basata sull'attività di coinvolgimento con la squadra e i giocatori che amano e sostengono".

“Upland è progettato per dare ai tifosi di più dai loro NFT. Poiché il Porto è molto attento alle innovazioni, possiamo realizzare appieno la funzionalità e l'utilità di Legits - ciò che la nostra comunità chiama NFT - e consentire agli utenti di vivere esperienze uniche che supportano e dimostrano il loro attaccamento in modi completamente nuovi ", ha affermato Idan Zuckerman, co-fondatore e co-CEO di Upland. “Upland e Porto sono un binomio esplosivo. Il Porto è una squadra incredibilmente innovativa e siamo entusiasti di aiutarli a interagire con i loro fan nel metaverso".

"Dire che questo è solo un altro modo in cui interagiamo con i fan è un eufemismo", ha detto Tiago Gouveia, Direttore Marketing del Porto. “Essere la prima squadra di calcio al mondo ad affermarsi con la sua città, lo stadio, i giocatori e i fan nel metaverso catapulta il nostro marchio all'avanguardia in questo settore. Siamo sempre alla ricerca di nuove opportunità e non ci lasceremo sfuggire quelle del metaverso, questa collaborazione ne è la prova”.

“La crescita internazionale del FC Porto è fatta su più livelli e pensare al metaverso per il futuro è un errore. Sta bussando adesso alla nostra porta e vogliamo essere i primi ad approfittare di queste innovazioni", ha aggiunto Pedro Albuquerque, Head of International del Porto. "Questa nuova opportunità è eccitante, soprattutto perché siamo i primi nell'intero mondo del calcio, e credo che porterà ai nostri fan opportunità uniche di interazione, creando letteralmente un nuovo mondo pieno di Portismo!".



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Verso Juventus-Torino: Vlahovic contro Simeone, i numeri delle due punte

Sfida nella sfida tra bianconeri e granata. Scontri diretti sul terreno di gioco. Gli attacchi diranno molto

Calciomercato Milan: il desiderio di Tonali, come stanno le cose

Sandro ha un sogno nella testa. Lo ha detto ai conoscenti e agli amici più stretti

L'Al-Sadd vuole mister Roberto Mancini: la situazione

Il tecnico di Jesi ha una voglia matta di tornare in pista nel panorama calcistico internazionale

Union Berlino-Bayern Monaco, probabili formazioni e dove vederla in TV

In campo con la decima giornata del campionato tedesco: si affrontano Union Berlino e la capolista Bayern Monaco

Atletico Madrid-Levante, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico ospita il Levante per la giornata numero 12 de La Liga, in programma sabato 8 novembre alle 18:30

SFS: è online il programma dell'edizione 2025

Svelato il programma del Social Football Summit 2025 in programma il 18 e 19 novembre all'Allianz Stadium di Torino

Sunderland-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Arsenal, capolista della Premier League, affronta la rivelazione del campionato, il Sunderland

Tottenham-Manchester United, probabili formazioni e dove vederla in TV

Al Tottenham Hotspur Stadium, sabato 8 novembre alle 13:30, andrà in scena il match tra Spurs e Red Devils

Calciomercato Galatasaray: clamorosa idea Messi fino al Mondiale, le ultime

Sembra uno scherzo, ma l'indiscrezione a quanto pare presenta i crismi della realtà. Il club turco starebbe seriamente pensando ad un colpo a sensazione per esaltare una tifoseria già entusiasta

Calciomercato Napoli: occhi su Giovane del Verona, i dettagli

Per gennaio o per l'estate l'attaccante gialloblu stuzzica la mente di Manna e Antonio Conte. La stagione sta entrando nel vivo e, magari subito, i partenopei potrebbero affondare il colpo

Verso Inter-Lazio: quel pirotecnico 3-5 a San Siro, Salas e Mancini sugli scudi

Fuochi d'artificio al Meazza. Nerazzurri e biancocelesti se ne danno di santa ragione sul manto erboso. Un'epoca ormai distante con fior di campioni da una parte e dall'altra

Il Tottenham Hotspur annuncia l’estensione della partnership con AIA Group Limited

Il Tottenham Hotspur ha annunciato l’estensione della partnership con AIA Group Limited che non sarà più soltanto Global Principal Partner e sponsor della parte anteriore della maglia del club, questo fino alla stagione 2026-27, ma diventerà anche Global Training Partner dal 2027 fino al 2032

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi