Il Parma per la panchina punta su Cuesta: l'opinione dei tifosi sui social

Una scelta visionaria. Il club ducale punta su un profilo giovane, praticamente all'esordio al timone di una prima squadra

Photo by Julian Finney/Getty Images

Carlos Cuesta è il nuovo allenatore del Parma. Il successore di Cristian Chivu, intanto passato all'Inter, vanta un curriculum di tutto rispetto ma da assistente di Arteta alla guida dell'Arsenal.

Alla scoperta del tecnico iberico

Cuesta è nato a Palma de Mallorca il 29 luglio 1995 e possiede attualmente la Licenza Pro UEFA come allenatore. Seppure giovane per il settore professionale di appartenenza, Carlos Cuesta ha già lavorato in Italia da vice tecnico della compagine Under 17 della Juventus dal 2018 al 2020. Prima aveva ricoperto il medesimo ruolo per l'Atletico Madrid. Nell'agosto 2020 la chiamata dell'Arsenal come allenatore in seconda di Arteta, fino chiaramente alla proposta del club del Parma.

Le reazioni sul web

Sui social è comprensibile un senso di stupore da parte dei tanti fans del Parma collegati online. Un nome ai più sconosciuto, ma che potrebbe portare un vento naturale di freschezza dalle parti del Tardini. “Ciao a tutti i tifosi del Parma, sono Carlos Cuesta. Non vedo l'ora di iniziare questa nuova avventura”, questo il messaggio del nuovo mister pubblicato in un video sulle piattaforme ufficiali della società rossoblu. Per il suddetto contenuto 3660 likes, 118 commenti, 45 condivisioni su Instagram. Su Facebook invece 977 reazioni, 123 commenti, 37 condivisioni. Su X infine la grafica con l'annuncio ufficiale ha registrato 163mila 672 views. Le considerazioni dei tifosi sul web variano dall'approvazione della scelta societaria ad alcuni messaggi che sottolineano un pizzico di perplessità. Il campo dirà tutto, occorre solo aspettare.

Juventus-Sporting Lisbona, pari e patta allo Stadium: tabellino e highlights

Kick off all'Allianz Stadium per un match molto atteso tra bianconeri e lusitani

Napoli-Eintracht Francoforte, la squadra di Conte sbatte sul muro tedesco: il tabellino e gli highlights

Al Diego Armando Maradona finisce 0-0. I Campioni d'Italia ora sono a 4 punti con 1 vittoria, 1 pareggio e 2 sconfitte

Juventus-Sporting Lisbona, Spalletti ritrova Yildiz: le probabili formazioni

Spalletti ritrova Yildiz. Confermato Vlahović al centro dell'attacco, panchina per David e Openda. Koopmeiners ancora nella linea di difesa

Atalanta: riflessioni sul futuro di Juric, cosa potrebbe accadere

Dalle parti di Zingonia i dirigenti stanno facendo il punto della situazione sul destino dell'ex mister di Verona e Roma tra le altre

Il Parma Calcio attiva la sezione Charity del proprio sito: il ricavato per il Centro Antiviolenza della Città

L’iniziativa vedrà in vendita le maglie ufficiali della stagione in corso e quelle della stagione passata utilizzate in partita e non lavate oppure preparate per il match

Il Liverpool FC e The Coca-Cola Company hanno annunciato il rinnovo della partnership

La collaborazione, avviata nel 2020, ha messo i tifosi al centro di numerose iniziative, con attivazioni coinvolgenti, premi esclusivi e campagne digitali di grande successo

Liverpool-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

La storia del calcio europeo in campo ad Anfield. Il Liverpool di Slot ospita il Real Madrid di Xabi Alonso nella gara valida per la quarta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Tottenham-Copenhagen, probabili formazioni e dove vederla in TV

Gli Spurs di Thomas Frank ospiteranno il Copenhagen al Tottenham Hotspur Stadium di Londra martedì 4 novembre alle 21

Atletico Madrid-Union Saint Gilloise, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico Madrid ospiterà l’USG al Riyadh Air Metropolitano nel match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Slavia Praga-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Praga va in scena la quarta giornata della Champions League di Slavia Praga e Arsenal

ALK Capital incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts: un boost per Burnley ed Espanyol

ALK Capital di Alan Pace incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts per sostenere Burnley ed Espanyol, rilanciando l'alleanza vincente dal Real Salt Lake

Stéfano Di Carlo nuovo presidente del River Plate: a 36 anni il più giovane in 92 anni, punta al rilancio sportivo

Stéfano Di Carlo, 36 anni, eletto presidente River Plate con 61,77% voti: il più giovane in 92 anni, imprenditore digitale, punta a rilanciare il club di Buenos Aires

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi