Il pallone del Mondiale 2026 dovrebbe chiamarsi "Trionda"

Il Mondiale 2026 non è poi così lontano. La rassegna planetaria, prevista in tre differenti nazioni, sta regalando man mano le prime informazioni

Il sito Footy Headlines in esclusiva è riuscito ad ottenere rilevanti novità sulla competizione e, in particolar modo, sui connotati del pallone che rotolerà sui terreni di gioco dei vari stadi che ospiteranno le partite della competizione.

Le prime indiscrezioni sulla sfera del Mondiale 2026

Pochi ma significativi dettagli sulla sfera che sarà colpita dai campioni del calcio globale. Partiamo intanto dal nome: Trionda. Il design dell'attrezzo, a quanto pare, rispetterà i connotati socio-culturali dei 3 paesi ospitanti. Ricordiamo a tal proposito che il torneo andrà in scena tra Canada, Messico e Stati Uniti.

I primi riferimenti cromatici

Saranno quattro i pannelli che andranno a comporre la struttura portante del pallone del Mondiale 2026 e, sempre in base alle informazioni raccolte da Footy Headlines, la sfera sarà ufficialmente lanciata al pubblico al culmine del 2025. Dal punto di vista cromatico invece a padroneggiare dovrebbe essere il colore bianco con riferimenti al verde, al rosso e al blu.

(foto da official X FIFA)

#UNROSSOALLAVIOLENZA: Lega Calcio Serie A e WeWorld unite contro la violenza sulle donne

"La Lega Calcio Serie A rinnova con determinazione il proprio impegno a sostegno delle donne vittime di violenza e si schiera, ancora una volta, al loro fianco per contrastare ogni forma di abuso e sopruso verso l`universo femminile - ha dichiarato Ezio Simonelli, Presidente della Lega Calcio Serie A -.

Cremonese-Roma: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Cremonese-Roma?

Udinese Calcio: sabato andrà in scena il primo Udinese Academy Day di questa stagione

Per tutti i presenti sarà una full immersion nel mondo Udinese e Udinese Academy, per sentirsi ancora più vicini al club bianconero e vivere una giornata indimenticabile di sport e divertimento.

Calciomercato Lazio: sirene inglesi per Guendouzi, le ultime

Il club biancoceleste potrebbe cedere al corteggiamento di una compagine della Premier League

Real Madrid e Apple pronti a cambiare il calcio con il Bernabéu Infinito

Real Madrid e Apple lanceranno nel 2026 “Bernabéu Infinito”: documentario immersivo e partite in diretta su Vision Pro per vivere lo stadio senza limiti di posto e distanza

Playoff Mondiali: Italia, quanto vale la rosa dell'Irlanda del Nord

Ostacolo tutto da decifrare per gli azzurri nella semifinale playoff per l'accesso ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Milan e Inter all'assalto di Caprile, le cifre

Il portiere originario di Verona potrebbe sbarcare nel cuore della Lombardia

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi