Il nuovo spot di Pepsi con Messi e Luva de Pedreiro è pazzesco

Il brand americano concorrente della Coca-Cola ha imitato Nike per il suo nuovo spot “calcistico”. Nutmeg Royale è un concentrato di intrattenimento per quanto riguarda gli spot pubblicitari e coinvolge il calcio e gli influecer principali della GenZ calcistica.

Pepsi ha unito il mondo del calcio e gli influencere della GenZ, creando un nuovo spot molto spettacolare.

Nutmeg Royale è destinato a diventare lo spot dell’anno per quanto riguarda il mondo del calcio. Il brand di bevande per la realizzazione di questo spot ha scelto di coinvolgere i suoi calciatori più rappresentativi, Lionel Messi, Paul Pogba e Ronaldinho.

Con una trama comica e spettacolare, lo spot è ambientato in una cittadina del deserto, forte richiamo all’ambiente rurale del Qatar dove si volgerà la prossima Coppa del Mondo.

I calciatori che arrivano in questo luogo da visitatori vengono affrontati dagli abitanti freestyler, tra cui Kaljit Atwal freestyler professionista britannica di origine indiana, in una sfida a colpi di tunnel.



LEGGI ANCHE:

DRAKE SARÁ IL PRIMO ARTISTA SULLE MAGLIE DEL BARCELLONA



Nel video, che scorre veloce, vengono riprese giocate e espressioni sceniche dei calciatori accompagnati da alcuni dettagli innovativi, come lo scorrere delle notizie sui social all’annuncio del tunnel su Messi o l’avanzamento dello score in favore del “team” locale.

Nello spot sono stati coinvolti anche il giornalista e influencer calcistico Fabrizio Romano e la stella di TikTok, Luva de Pedreiro.

Il sottofondo musicale sarà sicuramente amato da tutti gli amanti dei videogame, si tratta del brano dei Fatboy Slim “The Rockafeller Skank”, brano noto per essere stato la colonna sonora del filmato introduttivo del videogame FIFA 99 della EA SPORTS. Non può mancare la voce di un telecronista e per questo Pepsi ha scelto l'iconico timbro vocale del commentatore sportivo Peter Drury di NBC Sports.

Streamer, tiktoker, social network e grandi calciatori, la Pepsi ha voluto riunire numerosi asset dell’intrattenimento delle nuove generazioni per creare uno spot all’avanguardia sul modello Nike o adidas, pionieri in questo tipo di progetti.



LEGGI ANCHE:

NIKE VS ADIDAS, 30 ANNI DI SFIDE PER LO SPOT PIÚ BELLO



Grazie a questa speciale abilità, il tunnel, lo spot è molto attraente. Diretto da Ernest Desumbila, pluripremiato regista di Barcellona, ​​ in Nutmeg Royale tutto e tutti sono un bersaglio, lo spot è ricco di riferimenti alla cultura calcistica, evidenziando l'universalità del gioco e l'intersezione di questo sport con la cultura popolare.

Parlando della nuova campagna, Gustavo Reyna, Global Marketing Director di Pepsi MAX, ha dichiarato: "Siamo così entusiasti di condividere lo spot sul calcio 'Nutmeg Royale' con il mondo intero, poiché è una vera celebrazione di ciò che Pepsi sa fare meglio: dare divertimento. Quando abbiamo deciso di creare questa campagna, sapevamo che questa era la mossa perfetta da mostrare. Una mossa per gli arguti, gli ambiziosi e gli amanti del divertimento che hanno sete del brivido del gioco. Creare momenti divertenti per i nostri consumatori è al centro di ciò che siamo. È questo divertimento inaspettato che volevamo davvero trasparire in tutto ciò che facciamo. Con questo spot e le prossime attività che abbiamo pianificato, abbiamo fatto proprio questo”.

Nutmeg Royale è la prima campagna a rientrare nella nuova strategia internazionale del marchio Pepsi MAX "Thirsty for More", lanciata all'inizio di questo mese.

"Thirsty For More" è una mentalità condivisa tra il marchio e i suoi consumatori e celebra e premia coloro che perseguono la loro curiosità di sperimentare l'eccitante e l'inaspettato. 'Thirsty For More' prenderà vita attraverso una gamma di esperienze e contenuti connessi con scopi, prodotti, passioni come il calcio e la musica.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Genius Sports rafforza la sua leadership nei dati calcistici europei

Genius Sports, partner Premier League, si allarga: fornirà dati per scommesse di 18 campionati europei

Calciomercato Juventus, Douglas Luiz verso il Nottingham Forest: le cifre e il risparmio a bilancio

Il brasiliano ha già un principio d’accordo con la squadra di Premier League.I tempi e modi dell'affare definiranno il budget per dare l'assalto a Hjulmand

Dal tennis e dalla F1 al Calcio: Djokovic, Massa e Magnussen Investono nel Le Mans

Il calcio si conferma sempre più come un punto d'incontro tra passione e opportunità di investimento, capace di attrarre imprenditori e protagonisti di altri sport.

L’Inter ha rinnovato fino al 2027 la partnership con Sixtus

Tramite una nota ufficiale, la FC Internazionale Milano ha annunciato di aver rinnovato l’accordo con Sixtus. L’azienda, leader nei prodotti per il benessere dello sportivo, sarà ancora Official Supplier dei nerazzurri fino al 2027.

La rassegna stampa dei giornali sportivi del 2 agosto 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di sabato 2 agosto 2025

Calciomercato Milan: chi è Athekame, nome nuovo per la fascia destra

Un nuovo profilo per il binario destro dei rossoneri. Tare ha preso contatti con il club svizzero

Galatasaray-Lazio, dove vederla in TV

Dopo la sconfitta nell'uscita contro il Fenerbahçe, la Lazio di Maurizio Sarri affronta il Galarasaray

Calciomercato Juventus: chi è O'Riley, nuovo obiettivo del centrocampo

Servono forze fresche in mediana alla Vecchia Signora. Douglas Luiz va piazzato altrove quanto prima, nel frattempo i bianconeri cercano alternative

Calciomercato Inter: l'Atalanta rifiuta la prima offerta per Lookman, il retroscena

"Ringrazio il dottore, ma rifiuto l'offerta", la celebre frase pronunciata dai concorrenti di Affari Tuoi calza a pennello nella telenovela del mercato estivo

Calciomercato Milan: la scheda di Christian Comotto, gioiello vicino allo Spezia

Un cucchiaio alla Totti e alla Pirlo è bastato per scatenare la curiosità degli addetti ai lavori. Il figlio d'arte cresce bene e piace a tanti

Argentina, calcio in rivolta: il decreto Milei scuote i club

Il decreto di Milei, che alza i contributi pensionistici dei club calcistici dal 7,5% al 13% con un 5,56% temporaneo, ha scatenato le proteste di AFA e River Plate

Lens-Roma: dove vederla in TV

La Roma scende in campo per la quinta amichevole della preseason: sfida al Lens allo stadio Felix Bollaert-Delelis

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi