Il nuovo spot di Nike per i Mondiali introduce il concetto di metaverso

Nike unisce passato, presente e futuro nello spot lanciato per la Coppa del Mondo in Qatar. In Footballverse ci sono Ronaldo, Ronaldinho, CR7, Mabbè, in un viaggio nel tempo epico per stabilire il più forte, strizzando l'occhio anche al nuovo mondo digitale.

Nike si spinge ancora oltre e crea uno spot futuristico per la nuova campagna dedicata al Mondiale in Qatar.

Con lo spot Nike Footballverse, il colosso dello sportswear statunitense unisce passato, presente e futuro in un unico video pubblicitario creato con molti effetti speciali in stile colossal fantascientifico e lanciato su tutti i canali ufficiali del brand.



LEGGI ANCHE:

ADIDAS LANCIA IL NUOVO CAPITO DI "IMPOSSIBLE IS NOTHING" PER IL MONDIALE IN QATAR



Lo spot inizia con un quesito che attanagli due scienziati, “É migliore Mbappè del 2022 o Ronaldinho del 2006?”. Da questa domanda nasce la trama dello spot che fa partire una sfida a colpi di tecnica facendo viaggiare i calciatori nel tempo.

Man mano che il video scorre si aggiungono vari campioni, Ronaldo di Francia 98’ e poi quello di Corea e Giappone del 2002. Cristiano Ronaldo, sia agli inizi con il numero 17 che con la maglia di campione d’Europa con il Portogallo. Edgar Davids in maglia orange e ultimo modello di scarpini Nike Mercurial Vapor in mano.

Presente sempre il contenuto scherzoso e giocoso, con i calciatori che durante i trick si prendono in giro. Van Dijk che anticipa Ronaldinho del 2006, che domanda “Come hai fatto?”, con il difensore olandese che risponde “YouTube”, lasciando stupito il brasiliano che nel 2006 non poteva conoscere la piattaforma video di Google, che esplose di li a poco sul web.

La sfida va avanti all’interno dei laboratori, compaiono anche alcune calciatrici Nike ambassador come Alex Morgan, Sam Kerr, Carli Lloyd, Leah Williamson, oltre a Kevin De Bruyne, Phil Foden e il già citato Virgil van Dijk. Il tutto con il brano “Weird Science” degli Oingo Boingo, come sottofondo musicale.

Il brand con questo lancio ha anche cambiato il logo della sezione “Football” sui vari canali digital, aggiungendo al solito Swoosh anche la scritta FC. Scelta annunciata in un post con il messaggio “Benvenuto in Nike FC. Non siamo un club. Siamo una comunità. Se ami il gioco del calcio, fai parte di Nike FC. Cambiamo il gioco, creiamo la cultura e costruiamo insieme il futuro”, segno che il colosso dello sportswear ha in programma altre innovazioni legate al comparto calcio.

Nel nuovo spot sono presenti anche Cristiano Jr e Shane Kluivert, figli rispettivamente di Cristiano Ronaldo e Patrick Kluivert, con Nike che attraverso lo spot “Esemplifica la convinzione di lunga data dell’azienda che il futuro dello sport ha un potenziale infinito e incoraggiare una nuova generazione di calciatori a dimostrarlo".



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Genoa: chi è Roberto Trapani, il nuovo responsabile del vivaio rossoblu

Il club del Grifone sta completando un importante processo di graduale cambiamento dei quadri tecnici interni al vivaio

Lazio: quanto valgono i 10 giocatori di rientro a Formello dai prestiti?

Da Fares a Crespi passando per Cancellieri, Cataldi e il giovane Floriani Mussolini. Ecco il valore dei rispettivi cartellini di chi rientra alla base biancoceleste

Juventus e Inter, eliminazione e guadagni: le cifre del Mondiale per Club delle due italiane

Il cammino di Juventus e Inter si arresta agli ottavi di finale. Nonostante le cocenti eliminazioni, arrivate contro Real Madrid e Flamengo, le due compagini portano in Italia un discreto guadagno

Milan, parte la campagna abbonamenti 2025-2026: le date e i prezzi

Le finestre di vendita sono quattro, e i pacchetti potranno essere acquistati o digitalmente o presso i punti vendita convenzionati

Cosa c'entrano il Monaco e la Repubblica Democratica del Congo?

Negli anni, il club ha accolto tra le sue fila diversi talenti congolesi, da Nonda a Mongongu. La partnership tra le due entità rafforza questo legame e apre nuove prospettive per i futuri calciatori della nazione africana

Nike “Scary Good”: un manifesto per il calcio con campioni da paura

La Nike lancia “Scary Good”, una campagna rivoluzionaria che celebra il calcio creativo e spregiudicato, coinvolgendo stelle come Vini Jr., Kerolin, Ronaldo Fenômeno, Ronaldinho Gaúcho e non solo

Jonny Evans, da difensore a guida per i giovani del Manchester United

Jonny Evans, leggenda del Manchester United, appende gli scarpini al chiodo e abbraccia il nuovo ruolo di responsabile dei prestiti e dei percorsi di crescita

Il Milan ha lanciato il suo primo Junior Camp in Georgia. Info e date

Allenatori certificati e professionali introdurranno i partecipanti (bambini tra i 6 e i 15 anni) alla filosofia rossonera e al cosiddetto "metodo Milan", basato su: divertimento, lavoro di squadra e crescita personale secondo parametri votati alla inclusività

Il Como e Roc Nation Sports hanno annunciato una partnership di consulenza

La partnership comprenderà l'accesso del club a talenti musicali di livello mondiale, tutti appartenenti al roster di Roc Nation, in un'ottica di potenziali collaborazioni. La squadra aumenterà il suo appeal all'interno del mercato statunitense, utilizzando la musica anche come veicolo sportivo

UEFA Super Cup, presentato a Udine l’evento: tante iniziative tutte da scoprire

Per promuovere l’evento, la UEFA ha sviluppato l’immagine di un’aquila dorata diventata simbolo della città e della Regione: il logo è stato associato a quello ufficiale della UEFA Super Cup

Arsenal e Asahi Super Dry hanno stretto una partnership globale

"Siamo orgogliosi che marchi come Asahi investano nella nostra ambizione e si uniscano a noi nel nostro viaggio verso la vittoria di trofei importanti", ha detto Juliet Slot, Chief Commercial Officer dell'Arsenal

Roberto Baggio protagonista al Padiglione Italia del Summer Fancy Food

La Lega Serie A negli Stati Uniti per partecipare da vicino al Summer Fancy Food. E in qualità di Ambassador dell’organo calcistico del nostro Paese, ha presenziato alla 69esima edizione anche Roberto Baggio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi