Il nuovo spot di Nike per i Mondiali introduce il concetto di metaverso

Nike unisce passato, presente e futuro nello spot lanciato per la Coppa del Mondo in Qatar. In Footballverse ci sono Ronaldo, Ronaldinho, CR7, Mabbè, in un viaggio nel tempo epico per stabilire il più forte, strizzando l'occhio anche al nuovo mondo digitale.

Nike si spinge ancora oltre e crea uno spot futuristico per la nuova campagna dedicata al Mondiale in Qatar.

Con lo spot Nike Footballverse, il colosso dello sportswear statunitense unisce passato, presente e futuro in un unico video pubblicitario creato con molti effetti speciali in stile colossal fantascientifico e lanciato su tutti i canali ufficiali del brand.



LEGGI ANCHE:

ADIDAS LANCIA IL NUOVO CAPITO DI "IMPOSSIBLE IS NOTHING" PER IL MONDIALE IN QATAR



Lo spot inizia con un quesito che attanagli due scienziati, “É migliore Mbappè del 2022 o Ronaldinho del 2006?”. Da questa domanda nasce la trama dello spot che fa partire una sfida a colpi di tecnica facendo viaggiare i calciatori nel tempo.

Man mano che il video scorre si aggiungono vari campioni, Ronaldo di Francia 98’ e poi quello di Corea e Giappone del 2002. Cristiano Ronaldo, sia agli inizi con il numero 17 che con la maglia di campione d’Europa con il Portogallo. Edgar Davids in maglia orange e ultimo modello di scarpini Nike Mercurial Vapor in mano.

Presente sempre il contenuto scherzoso e giocoso, con i calciatori che durante i trick si prendono in giro. Van Dijk che anticipa Ronaldinho del 2006, che domanda “Come hai fatto?”, con il difensore olandese che risponde “YouTube”, lasciando stupito il brasiliano che nel 2006 non poteva conoscere la piattaforma video di Google, che esplose di li a poco sul web.

La sfida va avanti all’interno dei laboratori, compaiono anche alcune calciatrici Nike ambassador come Alex Morgan, Sam Kerr, Carli Lloyd, Leah Williamson, oltre a Kevin De Bruyne, Phil Foden e il già citato Virgil van Dijk. Il tutto con il brano “Weird Science” degli Oingo Boingo, come sottofondo musicale.

Il brand con questo lancio ha anche cambiato il logo della sezione “Football” sui vari canali digital, aggiungendo al solito Swoosh anche la scritta FC. Scelta annunciata in un post con il messaggio “Benvenuto in Nike FC. Non siamo un club. Siamo una comunità. Se ami il gioco del calcio, fai parte di Nike FC. Cambiamo il gioco, creiamo la cultura e costruiamo insieme il futuro”, segno che il colosso dello sportswear ha in programma altre innovazioni legate al comparto calcio.

Nel nuovo spot sono presenti anche Cristiano Jr e Shane Kluivert, figli rispettivamente di Cristiano Ronaldo e Patrick Kluivert, con Nike che attraverso lo spot “Esemplifica la convinzione di lunga data dell’azienda che il futuro dello sport ha un potenziale infinito e incoraggiare una nuova generazione di calciatori a dimostrarlo".



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - DAY 2 - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi