Il Napoli chiude il bilancio 2023-2024 con 63 milioni di utile

Il Napoli sorride anche osservando il bilancio. L'attuale capolista del campionato di Serie A ha chiuso il bilancio 2023-2024 con un livello di utile pari a 63 milioni

Bilancio Napoli: ricavi oltre i 300 milioni

A dominare la scena sui conti partenopei sono i ricavi che toccano quota 328 milioni di euro (erano stati 359 nell'esercizio precedente). Il Corriere dello Sport quest'oggi dedica una pagina del numero cartaceo con un ampio servizio a cura di Alessandro F. Giudice. I sostenitori di Lobotka e compagni possono dunque continuare a dormire sonni decisamente tranquilli

Le entrate: stadio e soprattutto plusvalenze da cessioni

La fetta maggiore di entrate in cassa coincide con i 71 milioni ottenuti grazie alle plusvalenze derivanti dalle cessioni di Lozano, Elmas e Kim. Occorre sottolineare che il club azzurro registra ricavi di botteghino al San Paolo-Maradona di 27 milioni, una cifra inferiore se confrontata con gli incassi delle squadre avversarie in Serie A.

Bilancio Napoli: il monte stipendi azzurro

Per quanto concerne il monte stipendi dei giocatori della rosa, il Napoli sborsa in totale 106,4 milioni. Il numero va chiaramente sommato con gli oltre 70 milioni relativi ai costi di ammortamento. Il dato propone quindi un rapporto del 54% sul totale dei ricavi. Attualmente il patrimonio netto del sodalizio campano ammonta a 211 milioni.

Foto da pagina Facebook SSC Napoli

Pasquale Sensibile, l’artefice silenzioso del trionfo europeo del PSG

Pasquale Sensibile: dal calcio di provincia alla vittoria della Champions League con il PSG

Federico Cherubini, da Foligno alla vetta del calcio italiano

Federico Cherubini, da Foligno alla Juventus fino alla guida del Parma: la storia di un manager che ha scalato il calcio italiano con visione e competenza

Napoli, Tommaso Bianchini sarà il nuovo Direttore Generale dell'area business

Il suo obiettivo sarà quello di potenziare l'impatto mediatico del club a livello globale

"Insieme. Da sempre. Per sempre": è partita la campagna abbonamenti 2025-26 dell’Hellas Verona

È stato introdotto We Are Hellas, il nuovo programma di membership che darà modo di usufruire di sconti, benefit e vantaggi a tutti coloro che decideranno di sottoscriverla gratuitamente online

AC Milan – Annunciato il rinnovo della partnership con BMW

AC Milan e BMW nel corso degli anni hanno fatto nascere numerose iniziative, con il club rossonero che ha supportato diverse attività promosse dalla azienda automobilistica in ambito ESG

Calciomercato Milan: Vlahovic pista calda, la strategia rossonera

Il centravanti serbo è in rotta con la Vecchia Signora. I rossoneri restano vigili in attesa

Calciomercato Inter: Leoni si complica, Hancko e De Winter le alternative

Ore calde in casa nerazzurra. Mister Chivu aspetta rinforzi in difesa e le trattative proseguono senza sosta

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 15 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 15 luglio 2025

Calciomercato Cagliari: fatta per Folorunsho, le cifre

Rinforzo di spessore a centrocampo per il sodalizio sardo. La trattativa è in corso e dovrebbe chiudersi a breve

Calciomercato Juventus: si stringe per Francisco Conceicao, la situazione

Il club bianconero punta fortemente sul ritorno alla Continassa dell'esterno figlio d'arte

Kaiserslautern-Roma:le informazioni per acquistare i biglietti

Tutte le informazioni per acquistare i biglietti per l'amichevole Kaiserslautern-Roma

Milan, Oddo confermato sulla panchina del Milan Futuro

Sedutosi in panchina nel febbraio di quest'anno (2025), ha preso il posto di Daniele Bonera e ha condotto i giovani rossoneri per tutta la seconda parte di stagione

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi