Il Monopoli è il primo club del Girone C di Lega Pro a sbarcare negli E-Sports

Uno dei modi per coinvolgere e convogliare verso il calcio le ultimissime generazioni, è quello di passare attraverso gli Esports.

Gli sport elettronici riuniscono attorno a loro una tribù di fan entusiasti, al punto tale che i videogiocatori più talentuosi diventano vere star pronte a cimentarsi negli E-Sports, un trend mondiale nella Football Industry in grado di far coincidere reale e virtuale.

Se ne sono accorti anche a Monopoli, dove la compagine biancoverde, ormai stabilmente in Lega Pro da qualche anno, sarà la prima squadra del girone C ad avere due sue rappresentanti nei tornei di calcio virtuale, nazionali e internazionali. Sono aperte quindi le selezioni nel comune della provincia barese, presso lo stadio locale, il Vito Veneziani, che vedrà gli aspiranti gamer monopolitani cimentarsi nei videogiochi Fifa 20 e Pes 2020, per diventare atleti tesserati biancoverdi E-Sports, e difendere i colori del club in tutte le arene virtuali. 

I giocatori del Monopoli prenderanno parte alla Federazione Nazionale E-Sports, che selezionerà i migliori giocatori in circolazione per rappresentare l’Italia in questa particolare nuova disciplina.

In merito all’iniziativa, abbiamo chiesto in esclusiva una dichiarazione a Gianluca Trisolini, direttore marketing del club pugliese,:

“Per noi è un motivo di orgoglio entrare nel mondo degli esports, che per una società di calcio è diventato un asset fondamentale, per diversi motivi, ovvero, dall’appartenenza al legame con la propria terra, senza dimenticare la possibilità di ampliare i nostri orizzonti commerciali.

L’obiettivo prefissato dal Monopoli è quello di affiancare le emozioni della nostra squadra con le emozioni che potranno trasferire i nostri player ufficiali. Per arrivare ad avere i nostri giocatori esports abbiamo scelto di aprire a tutti la possibilità di diventare un giocatore ufficiale del Monopoli, perché, così come nel calcio, non vogliamo che ci siano delle barriere alla fruizione di questo settore. Inoltre, per non fermarci a questo, abbiamo deciso di istituire un professionista, un esports manager, che serva a curare e sviluppare tutto il reparto esports del Monopoli”.

Alessio Fasano

Il 20 e 21 novembre allo Stadio Olimpico di Roma ci sarà la seconda edizione del Social Football Summit, l'unico evento in Italia dedicato a Social Media Marketing e innovazione nell'industria del calcio. Puoi partecipare iscrivendoti qui.

 

Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

Addio alla Premier League: Tony Scholes verso gli USA per lanciare una nuova superlega con promozioni e retrocessioni

Shock in Premier: Tony Scholes tradisce l’Inghilterra per lanciare nel 2028 una rivoluzionaria superlega USA con promozioni e retrocessioni

Fiorentina: Pioli col contagocce, gli altri esoneri di Stefano

"L'addio" è un brano dei Coma Cose proposto a Sanremo 2023. Una canzone di una coppia naufragata spiega al meglio il prossimo divorzio tra la viola e il tecnico parmense

Sassuolo-Genoa, Frendrup dall'inizio. C'è Berardi: le probabili formazioni

Prima sulla panchina rossoblù per Criscito, che rilancia subito Frendrup e Thorsby. Dal 1' anche Vitinha. Nel Sassuolo c'è Berardi

Calciomercato Milan: chi è Kader Meité, pista inedita per l'attacco rossonero

Il club rossonero cerca solo giganti d'area di rigore per il prossimo mercato di gennaio. Il Diavolo avrebbe messo gli occhi pure su una punta che gioca in Francia

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

AC Milan: SureWin diventa Official Regional Online Casino Partner in Asia

La collaborazione con l’azienda si colloca all’interno di un processo strategico che punta alla crescita globale del Diavolo, rafforzando di conseguenza il suo legame con l’Asia, dove risiedono milioni di appassionati rossoneri

L'Inter che non va: deludono Luis Henrique e Diouf, quanto guadagnano

Ci sono due ruote del carro nerazzurro ancora sgonfie. Di chi parliamo? Di un esterno e di un centrocampista

Milan-Roma: Maignan si riscopre decisivo, ingaggio e futuro

Il francese torna para-rigori e torna decisivo per le sorti del Diavolo. Lo vedremo ancora a lungo tra i pali rossoneri?

Milan-Roma, il Corto Muso basta per volare: decide Pavlovic. Il tabellino e gli highlights

Uno strepitoso Maignan salva il risultato parando un rigore a Dybala nel finale

Sliskovic, Allegri e calcio champagne: chiedimi chi era Galeone

L'uomo del mare è volato via. Il calcio piange un trainer visionario che nel cuore dell'Abruzzo ha trasformato i sogni in realtà. Vita e opere del maestro campano di nascita, trapiantato Delfino

Milan-Roma, Nkunku dall'inizio con Leão: le probabili formazioni

Novità in avanti per il Milan. Allegri lancia Nkunku da titolare. Attacco Soulé-Dybala per Gasperini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi