Il Mondiale in Qatar vale 7,2 miliardi per la FIFA

Il Mondiale appena iniziato vale un miliardo in più di quello del 2018. Qatar 2022 genererà entrate per circa 7,2 miliardi di euro per la FIFA. La chiave sarà l'aumento del valore dei diritti TV in alcuni mercati e l'aumento degli sponsor regionali.

La FIFA avrà un fatturato di oltre 7,2 miliardi di euro quando finiranno i Mondiali in Qatar.

Come riportato da 2Playbook, i risultati economici del mondiale invernale saranno superiore di oltre 1 miliardo di euro di quelli riscontrati nel 2018 in Russia.

L’incremento è dovuto a due cause principali: l'aumento del valore dei diritti audiovisivi in ​​alcuni mercati chiave (USA e area MENA) e l’incremento degli accordi di sponsorizzazione.

Tutti e sette gli slot di main partner FIFA e le sette slot come global sponsor della Coppa del Mondo FIFA, nonché tutti gli slot per i regional sponsor del Mondiale sono stati occupati.



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022



Le ultime partnership siglate riguardano le tre posizioni libere nell'elenco dei regional sponsor. YouTube, oltre alla sponsorizzazione regionale, con YouTube Shorts saranno official content partner con la trasmissione di contenuti esclusivi nonché tutti i dietro le quinte della Coppa del Mondo 2022. Il secondo slot è stato occupato da Visit Las Vegas, organizzazione ufficiale di marketing turistico del Nevada si è unita alla FIFA per sostenitore il turismo regionale in Nord America, promuovendo Las Vegas come una delle destinazioni più ambite al mondo.

Le sponsorizzazioni per la FIFA si sono chiuse con l’accordo con Fine Hygienic Holding, azienda che fornirà disinfettanti, prodotti per la pulizia e totem disinfettanti per le mani in tutte le sedi del torneo.



LEGGI ANCHE:

TITOLO



Le partnership siglate abbracciano più settori e coprono pacchetti di diritti che vanno da un'ampia esposizione e associazione digitale e del marchio fino a offerte su misura progettate per specifiche iniziative di coinvolgimento dei fan e dei clienti.

Gli investimenti delle aziende partner stanno contribuendo al successo dell'evento, così come allo sviluppo globale del calcio, ha spiegato la FIFA nella nota ufficiale.

"È fantastico stringere collaborazioni così fruttuose con i nostri stimati partner commerciali e sponsor per questo incredibile spettacolo: la prima Coppa del Mondo FIFA in Medio Oriente", ha dichiarato il presidente della FIFA Gianni Infantino. “Il loro supporto non solo contribuisce al successo di questo torneo rivoluzionario, ma assicura anche che i fondi essenziali vengano incanalati alle nostre 211 associazioni membri e ai vari programmi mondiali che contribuiscono allo sviluppo continuo del gioco in tutto il mondo, contribuendo a rendere il calcio veramente globale”.

Il Chief Business Officer della FIFA Romy Gai ha aggiunto: “La Coppa del Mondo FIFA offre ai nostri affiliati commerciali opportunità di coinvolgimento senza precedenti. I nostri partner hanno già fornito una serie di attivazioni e iniziative per i fan di livello mondiale nella preparazione dell'evento e continueremo a lavorare fianco a fianco con loro in modo che possano raggiungere i loro obiettivi migliorando al contempo la Coppa del Mondo FIFA Esperienza".



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Milan, brusca frenata per Harder: il motivo

Stop improvviso nella trattativa per il passaggio di Conrad Harder in rossonero. Lo Sporting prende tempo, il Milan riflette e potrebbe cambiare obiettivo

Sorteggi UEFA Champions League, fasce e dove vederli in TV

Giovedì alle 18 il sorteggio della prima fase della UEFA Champions League. Quali saranno le avversarie di Inter, Napoli, Juventus e Atalanta

Alessandro Florenzi si è ritirato dal calcio. Il motivo

Nel palmarès, un campionato Primavera con la Roma, campionato e Supercoppa italiana con il Milan, Coppa e Supercoppa francese con il PSG ed Europeo con la nazionale italiana

Juventus, il premio Front Office Sports 2025 Most Innovative Teams alla Vecchia Signora: le motivazioni

Il premio celebra i team, le leghe e i brand che stanno ridefinendo l’industria sportiva, fissando nuovi standard di innovazione, creatività, progresso e impatto culturale

Calciomercato Juventus, Savona al Nottingham Forest porta Arnau Martinez: le cifre dell'affare

Il buon rapporto con il club diretto da Lina Souloukou apre la strada all'affare che sblocca il mercato in difesa

Calciomercato Milan, assalto a Rabiot: i costi e la fattibilità dell'operazione

Il club rossonero prepara il blitz per il centrocampista francese. Il ruolo di Mamma Véronique

L'Al-Hilal vuole Pietro Comuzzo. Ecco la cifra offerta

Secondo le ultime indiscrezioni, il classe 2005 non avrebbe ancora preso una decisione definitiva in merito al trasferimento

Grana Juve: Cambiaso salta l’Inter!

Il giocatore bianconero si era reso protagonista di un brutto gesto sul difensore parmense Lovik, e al 38' del secondo tempo aveva dovuto lasciare il terreno di gioco

Lecce, nuovo record di abbonati: battuto il risultato della passata stagione

Buone notizie per i giallorossi in attesa della prima gara casalinga del campionato. I salentini migliorano il record di abbonati della precedente stagione

Seria A, Pirateria: Sportian ferma 4.500 attacchi hacker a settimana. Come funziona

La Serie A intensifica la sua lotta al fianco di Sportian per proteggere i ricavi e i diritti delle emittenti ufficiali

Barcellona, ritorno allo Spotify Camp Nou sempre più incerto

Mentre il Barcellona lavora per la riapertura del Camp Nou, il club si trova di fronte a un bivio: la Liga nel nuovo stadio e la Champions in un altro

Le prime pagine dei giornali sportivi italiani ed europei del 26 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 26 agosto 2025

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi