Il Mondiale in Qatar vale 7,2 miliardi per la FIFA

Il Mondiale appena iniziato vale un miliardo in più di quello del 2018. Qatar 2022 genererà entrate per circa 7,2 miliardi di euro per la FIFA. La chiave sarà l'aumento del valore dei diritti TV in alcuni mercati e l'aumento degli sponsor regionali.

La FIFA avrà un fatturato di oltre 7,2 miliardi di euro quando finiranno i Mondiali in Qatar.

Come riportato da 2Playbook, i risultati economici del mondiale invernale saranno superiore di oltre 1 miliardo di euro di quelli riscontrati nel 2018 in Russia.

L’incremento è dovuto a due cause principali: l'aumento del valore dei diritti audiovisivi in ​​alcuni mercati chiave (USA e area MENA) e l’incremento degli accordi di sponsorizzazione.

Tutti e sette gli slot di main partner FIFA e le sette slot come global sponsor della Coppa del Mondo FIFA, nonché tutti gli slot per i regional sponsor del Mondiale sono stati occupati.



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022



Le ultime partnership siglate riguardano le tre posizioni libere nell'elenco dei regional sponsor. YouTube, oltre alla sponsorizzazione regionale, con YouTube Shorts saranno official content partner con la trasmissione di contenuti esclusivi nonché tutti i dietro le quinte della Coppa del Mondo 2022. Il secondo slot è stato occupato da Visit Las Vegas, organizzazione ufficiale di marketing turistico del Nevada si è unita alla FIFA per sostenitore il turismo regionale in Nord America, promuovendo Las Vegas come una delle destinazioni più ambite al mondo.

Le sponsorizzazioni per la FIFA si sono chiuse con l’accordo con Fine Hygienic Holding, azienda che fornirà disinfettanti, prodotti per la pulizia e totem disinfettanti per le mani in tutte le sedi del torneo.



LEGGI ANCHE:

TITOLO



Le partnership siglate abbracciano più settori e coprono pacchetti di diritti che vanno da un'ampia esposizione e associazione digitale e del marchio fino a offerte su misura progettate per specifiche iniziative di coinvolgimento dei fan e dei clienti.

Gli investimenti delle aziende partner stanno contribuendo al successo dell'evento, così come allo sviluppo globale del calcio, ha spiegato la FIFA nella nota ufficiale.

"È fantastico stringere collaborazioni così fruttuose con i nostri stimati partner commerciali e sponsor per questo incredibile spettacolo: la prima Coppa del Mondo FIFA in Medio Oriente", ha dichiarato il presidente della FIFA Gianni Infantino. “Il loro supporto non solo contribuisce al successo di questo torneo rivoluzionario, ma assicura anche che i fondi essenziali vengano incanalati alle nostre 211 associazioni membri e ai vari programmi mondiali che contribuiscono allo sviluppo continuo del gioco in tutto il mondo, contribuendo a rendere il calcio veramente globale”.

Il Chief Business Officer della FIFA Romy Gai ha aggiunto: “La Coppa del Mondo FIFA offre ai nostri affiliati commerciali opportunità di coinvolgimento senza precedenti. I nostri partner hanno già fornito una serie di attivazioni e iniziative per i fan di livello mondiale nella preparazione dell'evento e continueremo a lavorare fianco a fianco con loro in modo che possano raggiungere i loro obiettivi migliorando al contempo la Coppa del Mondo FIFA Esperienza".



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Juventus-Torino, il Derby della Mole finisce pari e patta: il tabellino e gli highlights

Le squadre di Luciano Spalletti e Marco Baroni provano a superarsi con grinta e coragggio ma alla fine si dividono la posta

Lione-Paris Saint Germain, probabili formazioni e dove seguire il match

Domenica 9 novembre il big match in Ligue 1 chiude la dodicesima giornata del campionato francese

Rayo Vallecano-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Rayo Vallecano ospita la capolista Real Madrid domenica 9 novembre alle 16:15

Celta Vigo-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

A chiudere la dodicesima giornata de La Liga Celta Vigo e Barcellona, i blaugrana ospiti a Vigo

Manchester City-Liverpool, probabili formazioni e dove vedere la partita in TV

Dopo 9 stagioni in cui hanno dominato la Premier League, oggi City e Liverpool inseguono i Gunners di Arteta a rispettivamente -6 e -7 dalla vetta

Parma-Milan, dentro Nkunku e Cutrone: le probabili formazioni

Milan di Massimiliano Allegri ospite al Tardini di Parma per l'undicesima giornata del campionato di Serie A

Juventus-Torino, Conceição titolare con Yildiz: le probabili formazioni

È il giorno del derby della Mole. Spalletti cambia sulla trequarti. Baroni opta per Ngonge

Calciomercato Milan: Lewandowski ancora sulla lista, ma c'è un ostacolo

Il cruccio rossonero riguarda sempre e soltanto il settore offensivo al momento. A pochi mesi dall'avvio della sessione invernale di mercato l'asso polacco resta il grande sogno

Verso Juventus-Torino: Vlahovic contro Simeone, i numeri delle due punte

Sfida nella sfida tra bianconeri e granata. Scontri diretti sul terreno di gioco. Gli attacchi diranno molto

Calciomercato Milan: il desiderio di Tonali, come stanno le cose

Sandro ha un sogno nella testa. Lo ha detto ai conoscenti e agli amici più stretti

L'Al-Sadd vuole mister Roberto Mancini: la situazione

Il tecnico di Jesi ha una voglia matta di tornare in pista nel panorama calcistico internazionale

Union Berlino-Bayern Monaco, probabili formazioni e dove vederla in TV

In campo con la decima giornata del campionato tedesco: si affrontano Union Berlino e la capolista Bayern Monaco

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi