Il Milan sta lavorando per creare la sua seconda squadra

Il club rossonero attende l'approvazione da parte della FIGC. La panchina sarebbe poi affidata a Daniele Bonera

Secondo Calcio e Finanza, i rossoneri hanno stanziato dodici milioni per la creazione della seconda squadra Attualmente sono in attesa dell'approvazione della Federazione Italiana Giuoco Calcio (Figc) per avviare il progetto U23.

La nuova squadra entrerebbe a far parte della Serie C a partire dalla stagione 2024-2025, diventando così il terzo club italiano, dotato di un Under 23, dopo la Juventus e l'Atalanta. Si stima che il numero totale di giocatori, tra prima e seconda squadra, supererà la cinquantina.

Il progetto

Secondo i media citati, il prossimo tecnico rossonero avrà a disposizione questi cinquanta giocatori per assegnarli alla prima o alla seconda squadra.

L'esborso totale per la creazione di questa nuova squadra è stimato in circa dodici milioni di euro, compresi i relativi costi operativi. Inoltre, il Milan ha messo a bilancio circa 700.000 euro per la ristrutturazione dello Stadio Felice Chinetti, in modo da soddisfare le linee guida per giocare in serie C.

Il club milanese è anche in procinto di creare il suo nuovo stadio, dopo aver concordato con l'Inter di lasciare San Siro.

All'inizio di quest'anno, il Milan ha ricevuto il via libera per la pianificazione urbanistica del nuovo impianto a San Donato.

La proposta presentata dai rossoneri al Comune di San Donato è quello di migliorare l'area, grazie alla creazione di una nuova Porta di Milano e al collegamento tra San Donato e l'Abbazia di Chiaravalle. L'idea è finalizzata alla creazione di un polo infrastrutturale unico nella zona, comprendente ferrovia, metropolitana e autostrade.

Il nuovo stadio

La nuova casa del Milan avrà 70.000 posti a sedere e “gli ampi spazi, la vicinanza delle tribune al campo e l'ampia gamma di servizi contribuiranno a garantire un'esperienza confortevole ed emozionante ai tifosi”, ha spiegato la società.

Accanto allo stadio, il Milan sta progettando un nuovo museo, un negozio ufficiale e la sede della squadra rossonera.

Il bilancio

Il Milan ha chiuso la stagione 2022-2023 con un utile di sei milioni di euro, dopo quasi 20 anni di perdite. Il bilancio del club milanese per la stagione 2022-2023 prevedeva perdite fino a 25 milioni di euro, che avrebbero più che dimezzato i 66,5 milioni di euro della stagione precedente.



Calciomercato: Calhanoglu via dall'Inter? Ecco quanto ha guadagnato fino ad ora

Divorzio all'interista. La diplomazia nerazzurra riuscirà a ricucire lo strappo tra il turco e il resto del team?

Farioli prossimo allenatore del Porto: quanto vale la rosa dei lusitani?

Il rampante tecnico italiano giunge dall'avventura al timone dell'Ajax e vuole confermare le sue doti di comando anche nel torneo lusitano

Calciomercato, Immobile al Bologna: i numeri dell'operazione

Immobile torna in Italia e riparte dal capoluogo emiliano, ma quali sono le cifre del suo approdo sotto le Due Torri?

Calciomercato, Sulemana all'Atalanta: le cifre dell'operazione

Quali sono le cifre dell'affare? Chi è il nuovo talento a disposizione di Ivan Jurić? Tutto quello che c'è da sapere sul nuovo calciatore nerazzurro

Calciomercato, la Juventus chiude per Jonathan David: il peso a bilancio dell'operazione

Venerdì 4 luglio l'attaccante canadese è atteso al J-Medical di Torino per le visite mediche di rito

Calciomercato: alla scoperta di Jesus Rodriguez, nuovo colpo del Como

Il 19enne spiccherà il volo in riva al Lago? Conosciamolo meglio

Qatar in corsa per il Mondiale per Club 2029

Qatar si candida con forza per ospitare il Mondiale per Club 2029, proponendo una rivoluzionaria edizione invernale che potrebbe scuotere i calendari delle leghe europee

Nuovo AS Roma Store alla Stazione Termini

Un nuovo punto di riferimento per i tifosi giallorossi: l’AS Roma inaugura un esclusivo store alla Stazione Termini, rafforzando la sua presenza nella Capitale

Esami d’inglese per la Fiorentina: annunciata l’amichevole contro il Nottingham Forest

Prima di lasciare l’Italia per raggiungere l’Inghilterra, il club di Rocco Commisso si radunerà al Viola Park dal 14 al 27 luglio

La terza maglia del Parma è un fantastico omaggio alla stagione 1995-96

La maglia, che sarà indossata dalle squadre maschili e femminili della società gialloblù, si presenta con lo stesso template originale di quel periodo e coniuga passato e presente

Arbitri, ridotto l’organico della CAN. Zappi: “Necessario per la crescita dei giovani”

"Chi lede all’incolumità dei nostri ragazzi rischia dai due ai sedici anni di reclusione”, ha detto il presidente dell'AIA Antonio Zappi

Calciomercato: Ruggeri dall'Atalanta all'Atletico Madrid, quanto incassa la Dea?

Il terzino nato e cresciuto nel florido vivaio di Zingonia lascia i bergamaschi con gratitudine

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi