Il Milan è sempre più vicino a creare una partnership con la Repubblica Democratica del Congo

Il club rossonero sarebbe a due passi dal chiudere l'accordo con il paese.

L'obiettivo principale sarebbe quello di promuoverlo come meta turistica

Il Milan sarebbe sempre più vicino a chiudere l'intesa strategica con la Repubblica Democratica del Congo.

Secondo quanto riportato da alcune testate giornalistiche, l'accordo avrebbe tra gli obiettivi quello di sostenere il paese e la sua popolazione attraverso una serie di progetti sociali e umanitari.

Ovviamente, tra le varie iniziative ci saranno anche delle attività incentrate sullo sport, realizzate in collaborazione con organizzazioni non governative nazionali e internazionali. 

Il Congo come meta turistica

L'accordo vorrebbe mettere al centro il paese, promuovendolo come destinazione turistica per dare risalto alla sua terra e aiutare in maniera economica la sua popolazione.

Il tema è stato discusso anche a livello istituzionale e come emerge in un verbale di un recente Consiglio dei Ministri in Congo il paese sarebbe lieto se questo accordo venisse portato a termine: "Il Ministro del Turismo ha evidenziato che si tratta di una collaborazione reciprocamente vantaggiosa tra il Milan e il nostro paese, che si inserisce nell’ambito della promozione della destinazione RDC tramite il turismo.

Gli incontri con i dirigenti del club italiano, durante lo scorso luglio, hanno portato alla realizzazione di questo progetto di Protocollo d’Intesa per promuovere la destinazione del Congo sulla scena mondiale attraverso il calcio.

Da qui si è giunti alla richiesta di approvazione del progetto da parte del Governo, affinché il Ministero possa attivarsi per lanciare questa grande campagna promozionale e comunicazione che mette in evidenza la destinazione RDC utilizzando, oltre al calcio, il nostro soft power".

Inoltre, la partnership dovrebbe avere una durata triennale e tra le altre cose prevederebbe l’inserimento del logo “Visit Congo” sul retro della maglia del Milan e sui banner dello stadio San Siro. 

Non solo Milan

L'iniziativa del Milan, non sarebbe la prima a promuovere le attività di un paese africano.

Infatti, nel maggio del 2018 l'Arsenal ha avviato una partnership simile con il Ruanda.

Il Rwanda Development Board è diventato il primo partner ufficiale di manica nell'ambito della spinta nei confronti del paese a diventare una destinazione turistica leader a livello mondiale, utilizzando il messaggio “Visit Rwanda”

L'accordo inizialmente avrebbe dovuto avere una durata di tre anni, ma poi si è prolungato e tutt'ora "Visit Rwanda" è lo sleeve sponsor del club inglese.

Inoltre, “Visit Rwanda” è anche il partner turistico ufficiale della squadra. 


 


Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi