Il Milan e New York Yankees hanno creato una collezione lifestyle limited edition

AC Milan e New York Yankees hanno lanciato una collezione a marchio congiunto

La collaborazione tra AC Milan e New York Yankees ha portato alla realizzazione di un'intera collezione lifestyle.

La limited edition ACM x New York Yankees è formata da capi di abbigliamento, copricapo e accessori.

Le caratteristiche della collezione

La collezione è caratterizzata da un doppio marchio.

Emergono applicazioni stilizzate dell'intreccio NY degli Yankees, dello stemma rossonero del Milan e delle scritte distintive di entrambe le squadre.

Il pezzo principale che guida il lancio è la giacca varsity.

A quest'ultima si uniscono altri capi unici sia per adulti che per bambini.

Si va dalle felpe, ai cardigan, t-shirt, maglioni, berretti da baseball e berretti New Era.

Altri articoli in co-branding includono anche palle da baseball, carte da gioco e un taccuino. 

La collezione, inoltre, è disponibile in due varianti cromatiche.

Ciascuna di esse omaggia l'identità delle due squadre.

Per gli Yankees chiaramente è stato utilizzato il blu navy, per il Milan invece il rosso e il nero.

Il legame tra i due marchi

La collaborazione non è nata dal nulla, ma è solamente il proseguimento di un legame preesistente.

Infatti, nell'agosto del 2022 Yankee Global Enterprises ha acquisito una quota di minoranza proprio nella proprietà della squadra italiana.

A riguardo, le due parti sono intervenute ai microfoni della stampa.

Di seguito, le parole del presidente degli Yankees, Randy Levine: “I New York Yankees e l'AC Milan sono sinonimi dei rispettivi sport e delle rispettive città.

Riunirli per questo progetto aveva senso a molti livelli, soprattutto considerando la risonanza che i nostri marchi hanno tra gli appassionati sia di sport che di moda.

Siamo inoltre entusiasti di approfondire i legami tra le nostre squadre e ci congratuliamo con coloro che hanno contribuito al design per aver realizzato una collezione che ha stile e sostanza”. 

Queste, invece, le dichiarazioni di Giorgio Furlani, AD del Milan: “Con l'introduzione della collezione ACM x New York Yankees, celebriamo un momento unico nella storia dei nostri due marchi iconici.

L'intera collaborazione è un omaggio all'impatto trascendente che le città di Milano e New York mantengono sulla moda e sulla cultura di tutto il mondo, e siamo ansiosi di vedere questo spirito interculturale riflesso nel momento in cui la gente apprezzerà la collezione".


 


Apple e lo sport

A ottobre è emerso che la società stava valutando di investire 2 miliardi di dollari nell'acquisto dei diritti di trasmissione mondiale della Formula 1.

Nel settore del calcio, Apple è già presente, dopo aver concluso un accordo con la Major League Soccer (MLS) nel giugno 2022, con cui ha acquisito i diritti  tv della competizione calcistica per i prossimi dieci anni al prezzo di 2,5 miliardi di dollari.

Nel frattempo, la rinnovata Coppa del Mondo per Club sta prendendo forma dopo i quarti di finale della Champions League.

L'organizzazione presieduta da Gianni Infantino sta preparando una rivoluzione per la prossima Coppa del Mondo per Club.

Questo non riguarderà solo l'aspetto sportivo, ma anche quello economico sarà rafforzato con il nuovo formato, passando da un montepremi di sedici milioni nell'edizione del 2023 a circa 2 miliardi di euro nel 2025.

Il torneo si disputerà tra il 15 giugno e il 13 luglio 2025 negli Stati Uniti e si terrà ogni quattro anni, sempre nell'anno precedente la Coppa del Mondo. Sostituirà la vecchia Confederations Cup.

Parma-Milan, dentro Nkunku e Cutrone: le probabili formazioni

Milan di Massimiliano Allegri ospite al Tardini di Parma per l'undicesima giornata del campionato di Serie A

Juventus-Torino, Conceição titolare con Yildiz: le probabili formazioni

È il giorno del derby della Mole. Spalletti cambia sulla trequarti. Baroni opta per Ngonge

Calciomercato Milan: Lewandowski ancora sulla lista, ma c'è un ostacolo

Il cruccio rossonero riguarda sempre e soltanto il settore offensivo al momento. A pochi mesi dall'avvio della sessione invernale di mercato l'asso polacco resta il grande sogno

Verso Juventus-Torino: Vlahovic contro Simeone, i numeri delle due punte

Sfida nella sfida tra bianconeri e granata. Scontri diretti sul terreno di gioco. Gli attacchi diranno molto

Calciomercato Milan: il desiderio di Tonali, come stanno le cose

Sandro ha un sogno nella testa. Lo ha detto ai conoscenti e agli amici più stretti

L'Al-Sadd vuole mister Roberto Mancini: la situazione

Il tecnico di Jesi ha una voglia matta di tornare in pista nel panorama calcistico internazionale

Union Berlino-Bayern Monaco, probabili formazioni e dove vederla in TV

In campo con la decima giornata del campionato tedesco: si affrontano Union Berlino e la capolista Bayern Monaco

Atletico Madrid-Levante, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico ospita il Levante per la giornata numero 12 de La Liga, in programma sabato 8 novembre alle 18:30

SFS: è online il programma dell'edizione 2025

Svelato il programma del Social Football Summit 2025 in programma il 18 e 19 novembre all'Allianz Stadium di Torino

Sunderland-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Arsenal, capolista della Premier League, affronta la rivelazione del campionato, il Sunderland

Tottenham-Manchester United, probabili formazioni e dove vederla in TV

Al Tottenham Hotspur Stadium, sabato 8 novembre alle 13:30, andrà in scena il match tra Spurs e Red Devils

Calciomercato Galatasaray: clamorosa idea Messi fino al Mondiale, le ultime

Sembra uno scherzo, ma l'indiscrezione a quanto pare presenta i crismi della realtà. Il club turco starebbe seriamente pensando ad un colpo a sensazione per esaltare una tifoseria già entusiasta

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi