Il Marocco rinnoverà i suoi stadi puntando alla sostenibilità, in vista del Mondiale 2030

Tali lavori sono stati annunciati alla fiera Construmat 2024, che si sta tenendo in questi giorni a Barcellona

Il Paese africano ha annunciato oggi, in occasione del congresso Construmat 2024, che intende ristrutturare i cinque stadi che saranno utilizzati per i Mondiali del 2030, oltre a costruirne uno completamente nuovo a Casablanca, che avrà la capacità di ospitare 115.000 spettatori.

Le dichiarazioni

Ikram Sehhar, responsabile di Sonarges, l'azienda incaricata di eseguire i lavori in Marocco, ha dichiarato oggi che la ristrutturazione dei cinque stadi è "necessaria per allinearsi ai requisiti normativi che la Fifa chiede alle strutture che partecipano alla Coppa del Mondo".

Sehhar ha sottolineato tutte le ristrutturazioni che intendono apportare ai cinque stadi già costruiti, tra cui impianti audio, strutture per i VIP, spazi designati per i media, oltre a migliorare i sistemi di sicurezza e le strutture per gli atleti. Ha precisato che Sonarges "gestisce tutto negli stadi", ma che "il denaro per i rinnovi proviene dal governo".

Come ha spiegato, il nuovo stadio di Casablanca sarà una delle sfide più grandi affrontate dall'azienda. Lo stadio è due volte più grande degli altri cinque stadi, che possono contenere tra i 42.000 e i 45.000 tifosi, e sarà in grado di ospitare circa 115.000 spettatori. La costruzione dell'edificio "dovrà garantire un design sostenibile", ha spiegato Sehhar.

Lo studio

Fenwick Iribarren Architects, lo studio di architettura incaricato della ristrutturazione e della costruzione degli stadi del Qatar per i Mondiali di calcio del 2022, era rappresentato da Domingo Merino, direttore del progetto. Merino ha spiegato che lo studio ha iniziato a lavorare sulle strutture circa dieci anni prima della Coppa del Mondo e che è stato coinvolto nella costruzione di tre stadi.

Ha detto che i loro progetti si sono concentrati sul "garantire che i flussi di persone non si mescolassero, in modo che i giocatori, i VIP, gli spettatori e i lavoratori dello stadio potessero avere il proprio spazio".

Merino ha sottolineato una delle sue principali innovazioni: il sistema di raffreddamento. Anche se alla fine non è stato necessario utilizzarlo, il sistema era responsabile del mantenimento di una temperatura stabile all'interno degli stadi per combattere il caldo esterno.

Infine, ha spiegato in dettaglio la progettazione, la costruzione e il funzionamento del suo concetto più innovativo: lo stadio smontabile e trasportabile fatto di container, situato a Doha. "Anche se dovrebbe essere trasportabile, a Doha è piaciuto così tanto che ora non vogliono spostarlo", ha scherzato.

La fiera Construmat 2024, dedicata all'innovazione in termini di sostenibilità nelle costruzioni e nelle ristrutturazioni, è in corso in questi giorni presso la Fira Barcelona Gran Via.

Lo scorso ottobre, la Fifa ha assegnato la Coppa del Mondo 2030 alla candidatura congiunta di Spagna, Portogallo e Marocco.

I tre Paesi saranno affiancati da Uruguay, Argentina e Paraguay come padroni di casa. In linea con i requisiti della Fifa per gli stadi della Coppa del Mondo, solo sette dei dieci stadi spagnoli soddisfano questi standard: Santiago Bernabéu e Metropolitano a Madrid; Spotify Camp Nou e Stage Front Stadium a Barcellona; La Cartuja a Siviglia; San Mamés e Reale Arena nei Paesi Baschi.

Calciomercato Juventus: mezza Europa vuole Yildiz, ma il rinnovo è pronto

Il gotha del calcio internazionale minaccia i vertici della Vecchia Signora per il campioncino turco. Comolli e Modesto preparano la trincea

Calciomercato Napoli: Lang fatica ad inserirsi, la situazione

I partenopei viaggiano a ritmi incalzanti in campionato con tre successi nei primi turni di Serie A. Il talento olandese, invece, non riesce ancora a sprigionare la sua classe

Manchester City-Napoli, decisiva l'espulsione di Di Lorenzo: cronaca, tabellino ed highlights

La squadra di Antonio Conte lotta alla pari per un tempo ma poi esce sconfitto da una prodezza di Haaland e da una rete di Doku

Il Barcellona vestirà una maglia con il logo di Ed Sheeran contro il Real Madrid

Il celebre cantautore apparirà nella divisa dei catalani in occasione dell'atteso match contro i Blancos di Xabi Alonso

Ufficiale: Mirko Vucinic nuovo CT del Montenegro

L'ex funambolico attaccante di Lecce, Roma e Juventus guiderà da ora in avanti la Nazionale balcanica. La notizia è appena arrivata alle redazioni

Il Como lancia Como Ventures in partnership con il Players Fund di Ben Stokes

Il Como 1907 e il Players Fund hanno lanciato Como Ventures, una piattaforma di startup e investimenti pensata per offrire alle start up

Roma, il Derby nell'aria: certezze Ferguson e Soulé, ma il resto delle scelte?

A pochi giorni da Lazio-Roma, il punto sulle possibili scelte di Gasperini in vista del suo primo derby della Capitale

Calciomercato, Juventus e Vlahovic prove di rinnovo: la strategia e i costi dell'operazione

L'attaccante serbo è disposto a parlare ancora con la Juve e non chiude le porte al rinnovo

Pallone d’Oro: Qatar Airways sarà primo Presenting Partner dell’edizione numero 69

La partnership in questione sottolinea l’impegno continuo nello sport da parte della compagnia di bandiera del Qatar e rafforza il rapporto con il massimo organo calcistico europeo

La vista al centro della nuova campagna di sensibilizzazione di Lega Calcio Serie A e Commissione Difesa Vista ETS

Con questo progetto la Lega ha deciso di mettere sotto i riflettori l’importanza della cura della vista, fondamentale non solo per il benessere individuale, ma anche per le performance atletiche di alto livello

Psg-Atalanta: Luis Enrique guarda il primo tempo in tribuna, il motivo

Un mister rivoluzionario. Il tecnico spagnolo regala continuamente sorprese e mosse inusuali

Calciomercato Milan: per la difesa occhi su Kristensen, quanto costa

Movimenti in retroguardia. Il club rossonero è già impegnato in confronti diplomatici per affari futuribili

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi