Il Marocco rinnoverà i suoi stadi puntando alla sostenibilità, in vista del Mondiale 2030

Tali lavori sono stati annunciati alla fiera Construmat 2024, che si sta tenendo in questi giorni a Barcellona

Il Paese africano ha annunciato oggi, in occasione del congresso Construmat 2024, che intende ristrutturare i cinque stadi che saranno utilizzati per i Mondiali del 2030, oltre a costruirne uno completamente nuovo a Casablanca, che avrà la capacità di ospitare 115.000 spettatori.

Le dichiarazioni

Ikram Sehhar, responsabile di Sonarges, l'azienda incaricata di eseguire i lavori in Marocco, ha dichiarato oggi che la ristrutturazione dei cinque stadi è "necessaria per allinearsi ai requisiti normativi che la Fifa chiede alle strutture che partecipano alla Coppa del Mondo".

Sehhar ha sottolineato tutte le ristrutturazioni che intendono apportare ai cinque stadi già costruiti, tra cui impianti audio, strutture per i VIP, spazi designati per i media, oltre a migliorare i sistemi di sicurezza e le strutture per gli atleti. Ha precisato che Sonarges "gestisce tutto negli stadi", ma che "il denaro per i rinnovi proviene dal governo".

Come ha spiegato, il nuovo stadio di Casablanca sarà una delle sfide più grandi affrontate dall'azienda. Lo stadio è due volte più grande degli altri cinque stadi, che possono contenere tra i 42.000 e i 45.000 tifosi, e sarà in grado di ospitare circa 115.000 spettatori. La costruzione dell'edificio "dovrà garantire un design sostenibile", ha spiegato Sehhar.

Lo studio

Fenwick Iribarren Architects, lo studio di architettura incaricato della ristrutturazione e della costruzione degli stadi del Qatar per i Mondiali di calcio del 2022, era rappresentato da Domingo Merino, direttore del progetto. Merino ha spiegato che lo studio ha iniziato a lavorare sulle strutture circa dieci anni prima della Coppa del Mondo e che è stato coinvolto nella costruzione di tre stadi.

Ha detto che i loro progetti si sono concentrati sul "garantire che i flussi di persone non si mescolassero, in modo che i giocatori, i VIP, gli spettatori e i lavoratori dello stadio potessero avere il proprio spazio".

Merino ha sottolineato una delle sue principali innovazioni: il sistema di raffreddamento. Anche se alla fine non è stato necessario utilizzarlo, il sistema era responsabile del mantenimento di una temperatura stabile all'interno degli stadi per combattere il caldo esterno.

Infine, ha spiegato in dettaglio la progettazione, la costruzione e il funzionamento del suo concetto più innovativo: lo stadio smontabile e trasportabile fatto di container, situato a Doha. "Anche se dovrebbe essere trasportabile, a Doha è piaciuto così tanto che ora non vogliono spostarlo", ha scherzato.

La fiera Construmat 2024, dedicata all'innovazione in termini di sostenibilità nelle costruzioni e nelle ristrutturazioni, è in corso in questi giorni presso la Fira Barcelona Gran Via.

Lo scorso ottobre, la Fifa ha assegnato la Coppa del Mondo 2030 alla candidatura congiunta di Spagna, Portogallo e Marocco.

I tre Paesi saranno affiancati da Uruguay, Argentina e Paraguay come padroni di casa. In linea con i requisiti della Fifa per gli stadi della Coppa del Mondo, solo sette dei dieci stadi spagnoli soddisfano questi standard: Santiago Bernabéu e Metropolitano a Madrid; Spotify Camp Nou e Stage Front Stadium a Barcellona; La Cartuja a Siviglia; San Mamés e Reale Arena nei Paesi Baschi.

Calciomercato Juventus: l'ex Giuntoli stava preparando un'offerta per Tonali

Il piano era chiaro. Il direttore sportivo dell'epoca Giuntoli stava per sferrare un attacco convinto al club britannico

Turchia-Spagna: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Sfida fondamentale per il cammino di Turchia e Spagna verso il Mondiale 2026

Germania-Irlanda del Nord: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Seconda uscita, e già fondamentale, per il cammino della Germania verso il Mondiale 2026. La nazionale di Nagelsmann sfida l'Irlanda del Nord a Colonia

George Weah alla guida della task force FIFA contro il razzismo: un impegno globale per il calcio

Nasce una task force della FIFA per combattere il razzismo nel calcio e non solo: a capo ci c’è George Weah

Calciomercato Lazio: per gennaio occhi su Simic, quanto costa

Il giovane difensore serbo piace a Sarri e Fabiani lo sta seguendo da diverso tempo. A gennaio si sbloccherà finalmente il mercato in entrata dei biancocelesti

Il Tottenham volta pagina: Daniel Levy lascia la presidenza esecutiva del club

Il Tottenham Hotspur annuncia l’addio del presidente esecutivo Daniel Levy

London City Lionesses, colpo storico: Geyoro trasferimento più costoso del calcio femminile

Il calciomercato femminile ha vissuto un momento significativo, destinato a entrare nella storia del movimento

Armenia-Portogallo, formazioni e dove vederla in TV

Comincia la rincorsa al Mondiale del Portogallo, fresco vincitore della UEFA Nations League. Cristiano Ronaldo e compagni in campo a Erevan contro l'Armenia

Bologna: ultimi giorni per sottoscrivere l’abbonamento Europa League

Dopo solo due giornate, la Serie A 2025-26 si è fermata per lasciare spazio alle Nazionali che in questi giorni sono chiamate in causa nelle gare di qualificazione al prossimo Mondiale

Serie A, Roma: tra le big i giallorossi hanno l'età media più bassa

La sessione estiva del calciomercato ha provocato un sensibile abbassamento del tasso di anzianità a Trigoria

Bundesliga: l'ex Juventus Thiago Motta candidato alla panchina del Bayer Leverkusen

Il rendimento a dir poco deludente della compagine tedesca in queste prime giornate di campionato sta obbligando la dirigenza a riflettere profondamente sul tema della guida tecnica

Inghilterra-Andorra, formazioni e dove vederla in TV

Prosegue spedita la rincorsa inglese verso un posto nel prossimo campionato del Mondo. Al Villa Park di Birmingham arriva l'Andorra, già battuta nell'andata dello scorso giugno

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi