Il Manchester United sta valutando la costruzione di un nuovo stadio

Sarebbe il punto cardine di una nuova area chiamata Trafford Park e avrebbe un impatto positivo sull'economia del Regno Unito

Old Trafford, anche noto come "Il Teatro dei Sogni", ha vissuto giorni migliori.

Negli ultimi periodi si sono rincorse voci sulla possibilità di ricostruire completamente lo stadio, di rinnovarlo, o quantomeno di ampliarlo.

Adesso, però, sembra che ci si stia avvicinando a una risposta definitiva, dopo che la Task Force per la rigenerazione dell'Old Trafford, istituita a febbraio, ha raggiunto una conclusione iniziale secondo cui la costruzione di un nuovo stadio per lo United sarebbe un'opzione più percorribile rispetto alla riqualificazione dell'impianto esistente.

La nuova casa di Ten Hag e soci ospiterebbe 100.000 posti, secondo quanto riferito.

Più di un rumor

A ciò hanno fatto seguito le prime immagini dei progetti per lo stadio che sono state svelate lunedì alla Conferenza del Partito Laburista a Liverpool, insieme alla notizia che il club ha incaricato Foster + Partners per la creazione di un piano per la riqualificazione del terreno circostante lo stadio.

L'impatto economico

Inoltre è stata realizzata un'analisi per valutare i benefici economici di una nuova struttura da 100.000 posti come parte di un Trafford Park.

Secondo le indiscrezioni il progetto potrebbe fornire 7,3 miliardi di sterline in più all'anno all'economia del Regno Unito.

Le dichiarazioni delle parti

Il Manchester United ha dichiarato in merito: “I risultati iniziali si basano su una serie di potenziali opportunità di sviluppo nell'area dell'Old Trafford, tra cui uno stadio di livello mondiale da 100.000 posti, oltre a nuovi sviluppi a uso misto intorno allo stadio e nell'area adiacente di Trafford Wharfside, che andranno a beneficio della comunità locale, attireranno nuovi residenti, aumenteranno l'offerta di posti di lavoro e renderanno la zona una destinazione vibrante per i visitatori di Manchester, del Regno Unito e di tutto il mondo”.

“Foster + Partners, architetti principali dello Stadium District, ha contribuito a definire le proposte per utilizzare al meglio il terreno intorno allo stadio e rigenerare l'area in un potente motore di crescita sostenibile incentrato su un campus sportivo, residenziale, di intrattenimento, commerciale e di istruzione.”



Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

L’Arsenal non smette di sfornare baby talenti: Luis Munoz, 13 anni, entra nella storia della UEFA Youth League

Luis Munoz, 13 anni, entra all’85’ contro il Bayern e diventa il giocatore più giovane di sempre nella storia della UEFA Youth League, superando il record di Liam Payas e confermando l’Arsenal come fabbrica di talenti precoci

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi