Il Manchester United sta valutando la costruzione di un nuovo stadio

Sarebbe il punto cardine di una nuova area chiamata Trafford Park e avrebbe un impatto positivo sull'economia del Regno Unito

Old Trafford, anche noto come "Il Teatro dei Sogni", ha vissuto giorni migliori.

Negli ultimi periodi si sono rincorse voci sulla possibilità di ricostruire completamente lo stadio, di rinnovarlo, o quantomeno di ampliarlo.

Adesso, però, sembra che ci si stia avvicinando a una risposta definitiva, dopo che la Task Force per la rigenerazione dell'Old Trafford, istituita a febbraio, ha raggiunto una conclusione iniziale secondo cui la costruzione di un nuovo stadio per lo United sarebbe un'opzione più percorribile rispetto alla riqualificazione dell'impianto esistente.

La nuova casa di Ten Hag e soci ospiterebbe 100.000 posti, secondo quanto riferito.

Più di un rumor

A ciò hanno fatto seguito le prime immagini dei progetti per lo stadio che sono state svelate lunedì alla Conferenza del Partito Laburista a Liverpool, insieme alla notizia che il club ha incaricato Foster + Partners per la creazione di un piano per la riqualificazione del terreno circostante lo stadio.

L'impatto economico

Inoltre è stata realizzata un'analisi per valutare i benefici economici di una nuova struttura da 100.000 posti come parte di un Trafford Park.

Secondo le indiscrezioni il progetto potrebbe fornire 7,3 miliardi di sterline in più all'anno all'economia del Regno Unito.

Le dichiarazioni delle parti

Il Manchester United ha dichiarato in merito: “I risultati iniziali si basano su una serie di potenziali opportunità di sviluppo nell'area dell'Old Trafford, tra cui uno stadio di livello mondiale da 100.000 posti, oltre a nuovi sviluppi a uso misto intorno allo stadio e nell'area adiacente di Trafford Wharfside, che andranno a beneficio della comunità locale, attireranno nuovi residenti, aumenteranno l'offerta di posti di lavoro e renderanno la zona una destinazione vibrante per i visitatori di Manchester, del Regno Unito e di tutto il mondo”.

“Foster + Partners, architetti principali dello Stadium District, ha contribuito a definire le proposte per utilizzare al meglio il terreno intorno allo stadio e rigenerare l'area in un potente motore di crescita sostenibile incentrato su un campus sportivo, residenziale, di intrattenimento, commerciale e di istruzione.”



Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi