Il Manchester United rischia di perdere 10 milioni di euro se non si qualifica alla Champions League

Porebbe accadere a partire dalla prossima stagione in base all'accordo con adidas

Il Manchester United FC rischia di perdere  più di dieci milioni di euro del suo contratto con adidas se non si qualificherà per la Champions League a partire dalla prossima stagione, oltre ai ricavi che non avrebbe non facendo parte della massima competizione europea.

In questo senso, il nuovo contratto che il club ha firmato con la multinazionale tedesca non prevede solo bonus, ma anche penali.

I dettagli del contratto

L'accordo dei Red Devils con adidas, rinnovato la scorsa estate fino al 2035, dà al club inglese circa 105 milioni di euro a stagione e, fino ad ora, penalizzava economicamente l'Old Trafford solo in caso di mancata qualificazione alla Champions League per due stagioni consecutive o di mancata qualificazione alla Carabao Cup.

Tale clausola  per il momento, non è stata applicata, visto che i Red Devils non sono mai stati due anni consecutivi senza qualificarsi per la Champions League.

Se si fosse verificata, quel tipo di situazione avrebbe comportato una detrazione del 30% dei 75 milioni di sterline annuali (circa 85 milioni di euro), una sanzione che equivale a circa 22 milioni di sterline (25 milioni di euro).

Per quanto riguarda il nuovo accordo, la relazione semestrale del Manchester United FC spiega che "in seguito alla qualificazione della prima squadra maschile alla Champions League 2023-2024, l'accordo originario non prevedeva il pagamento di alcuna detrazione.

In base al patto rinnovato, questa clausola è stata modificata in modo da stabilire che verrà applicata una decurtazione di dieci milioni per ogni anno di mancata partecipazione alla competizione".

Inoltre, sono previsti bonus fino a un massimo di 4,4 milioni di sterline (circa cinque milioni di euro) all'anno se una delle squadre maschili o femminili del Manchester United FC vince rispettivamente la Premier League o la Women's Super League, la FA Cup o le competizioni continentali.

Con il rinnovo decennale tra il club e l'azienda tedesca di abbigliamento, avvenuto la scorsa estate, i Red Devils hanno potuto estendere del 20% il valore del precedente contratto.

Di nuovo insieme

Gli accordi tra il marchio e l'azienda tedesca risalgono agli anni '80, quando Adidas era il fornitore di kit della squadra inglese tra il 1980 e il 1992.

Il club è tornato alle "Three Stripes" nel 2015 e da allora ha mantenuto una partnership che ora durerà fino al 2035.  Il club ha inoltre dichiarato che il nuovo accordo aumenta l'attenzione per la squadra femminile del Manchester United.



Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi