Il Manchester United ha varato un Social Media Code per un utilizzo corretto dei social del club

La causa di questa scelta sono le segnalazioni di comportamenti scorretti in aumento

Oggi il Manchester United ha annunciato di aver intensificato gli sforzi per promuovere un impegno online positivo, inclusivo e sicuro attraverso il lancio di un Social Media Code.

Il codice per i social media è stato redatto per garantire che tutti comprendano cosa è accettabile e cosa è potenzialmente dannoso quando si interagisce con il club, i suoi tifosi, i giocatori e il personale sui social media.

La decisione di redigere il Codice per i social media arriva dopo che, nelle ultime stagioni, è aumentato il numero di interventi segnalati come abusivi o discriminatori sui canali del club.

Segnalazioni in aumento

Nel 2022, 640.000 post sono stati identificati come inaccettabili e, nel 2024, questo numero è quadruplicato sulle piattaforme del club, che sono cruciali per l'effettivo coinvolgimento tra il Manchester United e i suoi milioni di sostenitori locali e globali.

All'interno del Social Media Code, il club fornisce esempi di come impegnarsi positivamente online e dimostra il ruolo proattivo che i tifosi possono svolgere per mantenere i social media un luogo sicuro per tutta la famiglia del calcio.

La soddisfazione del Manchester United

Ian Nolan, Chief Content Officer, ha dichiarato: "Siamo orgogliosi di essere un club calcistico inclusivo e diversificato, in cui tutti coloro che si impegnano con i nostri account sui social media possono sentirsi benvenuti.

Riconosciamo le responsabilità che derivano dal coinvolgimento di milioni di appassionati tifosi locali e globali online e abbiamo lavorato duramente per costruire una comunità positiva, avvicinando i nostri sostenitori alla squadra e al club.


I social media sono diventati una parte importante del nostro impegno e abbiamo sempre adottato un approccio proattivo per garantire che questo spazio sia il più positivo e inclusivo possibile per coloro che consumano i nostri contenuti e si impegnano con i post.

 

Siamo consapevoli che il calcio è un gioco emotivo e che spesso le tensioni possono essere elevate, ma il nostro impegno per prevenire comportamenti abusivi e/o discriminatori sui social media è incrollabile. È importante continuare a lavorare collettivamente per creare un ambiente online rispettoso per tutti", ha concluso.

Sulle varie piattaforme internazionali del Manchester United, i principali giocatori uomini e donne promuovono il Codice Sociale del club, che definisce chiaramente cosa è accettabile nella comunità online e quali comportamenti non saranno tollerati.

 

Il club monitora regolarmente tutti i suoi canali di social media alla ricerca di commenti e messaggi discriminatori o di odio, affrontando in modo proattivo quelli che contravvengono o violano la politica. Questo può includere la rimozione dei post, il blocco degli utenti e, in alcuni casi, la segnalazione dei casi alle autorità competenti.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: tutti vogliono Giovane, il diktat del Verona

L'attaccante sudamericano è uno dei nomi più chiacchierati, in positivo, nel contesto della Serie A. Radio mercato colloca la punta brasiliana ora in una squadra, ora in un'altra compagine. Si attendono importanti sviluppi a breve

Calciomercato Milan: Tare bussa al Crystal Palace per Mateta, quanto costa

Profilo francese per i rossoneri. Il centravanti gioca oggi in Premier League e sta sfoderando numeri invidiabili. Allegri apprezza le sue doti e Tare prova il colpaccio

Roma-Napoli: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Napoli?

Napoli: continua l'emergenza in mediana, cosa è successo a Gilmour

Guai in continuazione per i partenopei. L'infermeria si sta riempiendo di doloranti e lungodegenti

La stretta sui diritti d'immagine nel calcio inglese: "Un attacco sproporzionato", denunciano gli esperti fiscali

Dal 2027 i diritti d’immagine dei calciatori saranno tassati come reddito da lavoro: gli esperti accusano la Cancelliera Reeves di colpire sproporzionatamente la Premier League

Il West Ham in partnership con Crayon e AWS: l’AI per rivoluzionare lo scouting

Il West Ham potrà così raccogliere, analizzare e confrontare dati riguardanti giocatori di tutto il mondo, sicuramente un vantaggio in chiave mercato e per la scoperta di giovani talenti

FIFA e Globant, si rinnova la partnership: previsti nuovi servizi digitali innovativi

Le due parti hanno rinnovato e ampliato l’accordo, sulla scia degli ottimi risultati raggiunti negli ultimi quattro anni

Calciomercato Juventus: Verratti e Brozovic nomi caldi, cosa c'è di vero

Mister Spalletti chiede con urgenza un metronomo per puntellare la mediana bianconera

Mondiali Under 17: chi è Anisio Cabral, promettente punta del Portogallo

Il futuro del calcio lusitano è assicurato. Una nuova generazione di promettenti ragazzi è pronta a sbocciare

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi