Il Manchester City ha approvato l'avvio del progetto di ampliamento dell'Etihad Stadium

La nuova capienza sarà pari a 60 mila posti a sedere e dovrebbe generare circa 2600 posti di lavoro

Il Manchester City  ha approvato l'avvio del progetto di ampliamento della Tribuna Nord del suo attuale stadio.

Come confermato dal club, questo progetto porterà la capacità del campo di casa a oltre 60.000 posti a sedere.

Il progetto

La nuova tribuna non solo aumenterà l'attuale capacità dell'Etihad Stadium di 53.400 posti a sedere, ma includerà anche una serie di aree dedicate alle famiglie, ingressi riservati ai giovani tifosi e spogliatoi rinnovati.

Giorgio Marchetti, vice segretario generale dell'Uefa, ha sottolineato l'importanza di includere i posti per le carrozzine nella nuova configurazione dello stadio. In linea con l'idea del manager, il club prevede di introdurre un minimo di 3.000 posti di questo tipo.

Il progetto di riqualificazione dell'attuale stadio, prevede un investimento di circa 300 milioni di sterline (330 milioni di euro). 

Il club prevede che i lavori dureranno tre anni e creeranno 2.600 posti di lavoro.

Lo sviluppo del City

Dal 2008, il Manchester City ha investito più di 700 milioni di sterline nell'Etihad Campus e nell'East Manchester.

Questo investimento ha portato alla creazione di nuovi posti di lavoro in città e di nuove strutture come la City Football Academy, l'accademia di calcio di formazione del club, il Connell Co-op College, una scuola secondaria, e il Manchester Institute of Health & Performance, un centro sanitario di medicina sportiva e formazione, tra le altre strutture.

L'Etihad è attualmente il quinto stadio più grande della Premier ma dopo l'espansione sarà al quarto posto insieme all'Arsenal.

Questa sarà la seconda espansione dello stadio, costruito per i Giochi del Commonwealth nel 2002 e che ospita le partite del City dal 2003.

Nel 2015 i Citizens hanno aggiunto 6.000 posti a sedere.

Gli Sky Blues hanno raddoppiato i profitti nel 2022-2023 dopo aver raggiunto un fatturato record di 964 milioni di euro, registrando il più alto fatturato nella storia di un club di Premier League, con un utile netto di 92 milioni di euro.

Il club ha registrato un aumento dei ricavi di 99,8 milioni di sterline (114,6 milioni di euro) rispetto ai dodici mesi precedenti e profitti per 80,4 milioni di sterline (92 milioni di euro), quasi il doppio del totale dell'anno precedente, pari a 41,7 milioni di sterline (47,9 milioni di euro).

Il Manchester City  ha realizzato un profitto di 121,7 milioni di sterline (139,8 milioni di euro) dalle vendite di giocatori, con operazioni che includono il passaggio di Cole Palmer al Chelsea per 42,5 milioni di sterline (48,8 milioni di euro).



Champions League: alla scoperta del Qarabag, prossimo avversario del Napoli

Baku è la Capitale dell'Azerbaigian e getta il suo sguardo sulla sponda occidentale del Mar Caspio. Da quelle parti il calcio sta diventando una faccenda molto seria

Puma presenta una divisa speciale del Portogallo per omaggiare Eusebio

Il marchio sportivo omaggia la Pantera Negra con una collezione speciale che verrà indossata dalla prima squadra maschile il 16 novembre contro l'Armenia

La Roma di Gasperini continua a sognare: fluida e implacabile nel suo caos controllato, ma esplosivo

La Roma travolge 3-1 la Cremonese allo Zini e vola solitaria in vetta alla Serie A: fluida, implacabile e proteiforme, all’insegna del “Gasperismo” puro

Calciomercato Fiorentina: si lavora per il rinnovo di Dodo, quanto guadagna adesso

Il terzino brasiliano ha dichiarato amore a lungo termine alla causa toscana. I vertici gigliati stanno dialogando con gli agenti del calciatore per trovare un punto d'incontro

Il balzo epico dell'Arsenal: la scommessa audace dei Kroenke che ha ridisegnato l'ambizione

Il "salto quantico" dell'Arsenal è frutto della coraggiosa svolta ambiziosa dei Kroenke: oltre 700 milioni spesi e sei anni di perdite coperte per sostenere Arteta e riportare i Gunners a lottare per Premier e Champions

Calciomercato Juventus: Savona protagonista ad Anfield, quanto vale ora

Il giovane difensore classe 2003 si sta ritagliando un ruolo di spessore nel massimo torneo inglese

Il Birmingham City Football Club presenta il progetto stadio da 62.000 posti

Ad aggiudicarsi l’incarico di progettazione è stato Heatherwick Studio in collaborazione con MANICA Architecture, leader mondiale nella progettazione di impianti sportivi e di intrattenimento, e Steven Knight, acclamato scrittore, regista e tifoso dei Blues da sempre

Inter, nasce una nuova partnership! Red Bull sarà Global Energy Drink Partner del Club nerazzurro

Una collaborazione che segna l’incontro tra due icone globali, unite dalla stessa energia, ambizione e vocazione all’eccellenza. Red Bull, leader mondiale degli energy drink, ha fatto il suo debutto ieri sera, durante il derby contro il Milan

Inter-Milan: il derby magistrale di Modric, il dato che impressiona

Signore e signori, accomodatevi per gustare l'essenza del calcio. Il regista croato continua ad essere un maestro d'orchestra sublime

Calciomercato: chi è Ouedraogo, dinamico centrocampista del Lipsia

In Bundesliga c'è un ragazzo che sta facendo brillare gli occhi a tifosi e osservatori

Inter-Milan, Derby amaro per i Nerazzurri: decide Pulisic. Tabellino ed Highlights

Pulisic segna, Maignan para un rigore a Calhanoglu e Allegri vince il Derby della Madonnina

Lazio-Lecce, 2-0 per i biancocelesti sui salentini: tabellino e highlights

Allo stadio Olimpico va in scena il match valevole per la dodicesima giornata di campionato. Sarri contro Di Francesco sulle rispettive panchine

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi