Il Liverpool con Nike sarà quello di LeBron e Serena Williams

Lo Swoosh di Nike è pronto a campeggiare ad Anfield Road dalla prossima stagione per diventare il nuovo sponsor tecnico del Liverpool.

La trattativa pare stia vivendo la sua fase conclusiva in queste ore, con il precedente fornitore, New Balance, pronto a impugnare la questione alla Corte inglese a metà ottobre. Con i primi rumors che iniziano a circolare, si riescono anche a ricostruire alcuni dei dettagli economici derivanti dalla nuova sponsorizzazione.Nel contratto di New Balance infatti, era previsto un rinnovo automatico per un’altra stagione, quella 2020 - 2021, che invece vedrà molto probabilmente la sostituzione dello sponsor tecnico di Boston, New Balance, con quella di Beaverton-Oregon, Nike.

La cifra che Nike si prepara a corrispondere nelle casse del club vincitore della Champions League in carica, secondo il Times, è di “soli” £30 milioni di sterline per la parte fissa (€33,83 milioni), contro i £45 milioni (poco più di € 50 milioni) garantiti da New Balance.

La differenza di ricavi tra le due compagini pare sensibile, ma il fulcro dell’accordo col quale Nike ha convinto il Liverpool non si ferma solo a una sostanziosa (seppur inferiore) parte fissa di ricavi derivanti dalla sponsorship. Diversi sono i vantaggi che porterebbe un nuovo accordo: l’azienda fondata da Phil Knight, infatti, vanta una migliore rete retail rispetto a New Balance, che Nike può mettere a disposizione dei reds per rendere disponibili i loro prodotti di merchandising a una ampia base di consumatori a livello globale. Un 20% netto di royalties derivanti dalle vendite dirette di merchandising da versare ogni anno come parte variabile dell’accordo, permettendo al negozio contrattuale, quindi, di essere ancor più remunerativo di quello con New Balance.

Infine, le politiche di promozione e commercializzazione della divisa che metterebbe in campo Nike con le proprie star del mondo della musica e degli sport diversi dal calcio. Tre le sinergie per il lancio della nuova divisa in particolare, e della partnership in generale, ci sarebbe quella di far figurare Serena Williams e Drake con le gloriose maglie dei reds, per andare a lavorare sapientemente anche con le loro fanbase, e fornire un’esposizione globale e diversificata al club rosso di Liverpool.

Senza dimenticare un particolare davvero importante delle storia di Nike e Liverpool, iniziata almeno 9 anni fa.

Nove anni fa infatti LeBron James investi per acquistare il 6% delle azioni del Liverpool. Investimento che si è rivelato davvero fruttuoso nell’ultimo periodo. LeBron James ha firmato da poco un contratto di sponsorizzazione a vita con Nike del valore di un miliardo, chissà che non sia stato proprio lui il promotore del “cambio di casacca”.

Un’esposizione internazionale del brand di calcio più importante della contea del Merseyside, quella garantita da Nike, che permetterebbe al Liverpool di fare il definitivo salto di qualità e andarsi a posizionare nel “gotha” del calcio mondiale, dando seguito alla leadership già dimostrata in campo con la conquista dell’ultima Champions League.

Alessio Fasano

 

Il 20 e 21 novembre allo Stadio Olimpico di Roma ci sarà la seconda edizione del Social Football Summit, l'unico evento in Italia dedicato a Social Media Marketing e innovazione nell'industria del calcio. Puoi partecipare iscrivendoti qui.

 

Calciomercato Milan: Tare bussa al Crystal Palace per Mateta, quanto costa

Profilo francese per i rossoneri. Il centravanti gioca oggi in Premier League e sta sfoderando numeri invidiabili. Allegri apprezza le sue doti e Tare prova il colpaccio

Roma-Napoli: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Napoli?

Napoli: continua l'emergenza in mediana, cosa è successo a Gilmour

Guai in continuazione per i partenopei. L'infermeria si sta riempiendo di doloranti e lungodegenti

La stretta sui diritti d'immagine nel calcio inglese: "Un attacco sproporzionato", denunciano gli esperti fiscali

Dal 2027 i diritti d’immagine dei calciatori saranno tassati come reddito da lavoro: gli esperti accusano la Cancelliera Reeves di colpire sproporzionatamente la Premier League

Il West Ham in partnership con Crayon e AWS: l’AI per rivoluzionare lo scouting

Il West Ham potrà così raccogliere, analizzare e confrontare dati riguardanti giocatori di tutto il mondo, sicuramente un vantaggio in chiave mercato e per la scoperta di giovani talenti

FIFA e Globant, si rinnova la partnership: previsti nuovi servizi digitali innovativi

Le due parti hanno rinnovato e ampliato l’accordo, sulla scia degli ottimi risultati raggiunti negli ultimi quattro anni

Calciomercato Juventus: Verratti e Brozovic nomi caldi, cosa c'è di vero

Mister Spalletti chiede con urgenza un metronomo per puntellare la mediana bianconera

Mondiali Under 17: chi è Anisio Cabral, promettente punta del Portogallo

Il futuro del calcio lusitano è assicurato. Una nuova generazione di promettenti ragazzi è pronta a sbocciare

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi