Il Liverpool con Nike sarà quello di LeBron e Serena Williams

Lo Swoosh di Nike è pronto a campeggiare ad Anfield Road dalla prossima stagione per diventare il nuovo sponsor tecnico del Liverpool.

La trattativa pare stia vivendo la sua fase conclusiva in queste ore, con il precedente fornitore, New Balance, pronto a impugnare la questione alla Corte inglese a metà ottobre. Con i primi rumors che iniziano a circolare, si riescono anche a ricostruire alcuni dei dettagli economici derivanti dalla nuova sponsorizzazione.Nel contratto di New Balance infatti, era previsto un rinnovo automatico per un’altra stagione, quella 2020 - 2021, che invece vedrà molto probabilmente la sostituzione dello sponsor tecnico di Boston, New Balance, con quella di Beaverton-Oregon, Nike.

La cifra che Nike si prepara a corrispondere nelle casse del club vincitore della Champions League in carica, secondo il Times, è di “soli” £30 milioni di sterline per la parte fissa (€33,83 milioni), contro i £45 milioni (poco più di € 50 milioni) garantiti da New Balance.

La differenza di ricavi tra le due compagini pare sensibile, ma il fulcro dell’accordo col quale Nike ha convinto il Liverpool non si ferma solo a una sostanziosa (seppur inferiore) parte fissa di ricavi derivanti dalla sponsorship. Diversi sono i vantaggi che porterebbe un nuovo accordo: l’azienda fondata da Phil Knight, infatti, vanta una migliore rete retail rispetto a New Balance, che Nike può mettere a disposizione dei reds per rendere disponibili i loro prodotti di merchandising a una ampia base di consumatori a livello globale. Un 20% netto di royalties derivanti dalle vendite dirette di merchandising da versare ogni anno come parte variabile dell’accordo, permettendo al negozio contrattuale, quindi, di essere ancor più remunerativo di quello con New Balance.

Infine, le politiche di promozione e commercializzazione della divisa che metterebbe in campo Nike con le proprie star del mondo della musica e degli sport diversi dal calcio. Tre le sinergie per il lancio della nuova divisa in particolare, e della partnership in generale, ci sarebbe quella di far figurare Serena Williams e Drake con le gloriose maglie dei reds, per andare a lavorare sapientemente anche con le loro fanbase, e fornire un’esposizione globale e diversificata al club rosso di Liverpool.

Senza dimenticare un particolare davvero importante delle storia di Nike e Liverpool, iniziata almeno 9 anni fa.

Nove anni fa infatti LeBron James investi per acquistare il 6% delle azioni del Liverpool. Investimento che si è rivelato davvero fruttuoso nell’ultimo periodo. LeBron James ha firmato da poco un contratto di sponsorizzazione a vita con Nike del valore di un miliardo, chissà che non sia stato proprio lui il promotore del “cambio di casacca”.

Un’esposizione internazionale del brand di calcio più importante della contea del Merseyside, quella garantita da Nike, che permetterebbe al Liverpool di fare il definitivo salto di qualità e andarsi a posizionare nel “gotha” del calcio mondiale, dando seguito alla leadership già dimostrata in campo con la conquista dell’ultima Champions League.

Alessio Fasano

 

Il 20 e 21 novembre allo Stadio Olimpico di Roma ci sarà la seconda edizione del Social Football Summit, l'unico evento in Italia dedicato a Social Media Marketing e innovazione nell'industria del calcio. Puoi partecipare iscrivendoti qui.

 

Silvio Baldini sarà il nuovo Commissario Tecnico della Nazionale Under 21

Archiviata la splendida stagione al timone del Pescara, l'allenatore toscano è pronto per una nuova avventura

Calciomercato: chi è Facundo Gonzalez, il difensore uruguagio che interessa al Genoa

Pista sudamericana per il Grifone. Il centrale dell'Uruguay ha giocato in prestito nell'ultima annata al Feyenoord

Calciomercato Napoli: continua il braccio di ferro con il Siviglia per Juanlu

I partenopei stanno ultimando la composizione di un autentico dream team in vista della nuova stagione agonistica

Mondiale per Club, PSG-Real Madrid: risultato e highlights

Paris Saint-Germain dominante, il Real Madrid non riesce a reagire. I parigini la chiudono in 25 minuti e raggiungono il Chelsea nella finalissima del Mondiale per Club

Calciomercato: l'Al Qadsiah prende Retegui, incasso da capogiro per l'Atalanta

Il bomber italo-argentino alla fine ha ceduto alle lusinghe insistenti del club arabo. Incasso monstre per la Dea

bet365 Scores sarà il nuovo partner del Napoli

L'obiettivo è quello di creare una esperienza coinvolgente per la community azzurra attraverso la condivisione di contenuti esclusivi e approfondimenti sul Napoli

Calciomercato Roma, Paredes torna al Boca Juniors: dettagli dell'accordo e presentazione

Leandro Paredes torna all'ombra della Bombonera: i dettagli della presentazione e dell'accordo tra Roma e Boca Juniors

Stadio a Pietralata, Gualtieri: "Lo stadio si farà, il progetto è spettacolare"

Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, durante la Festa dell’Unità di Roma, ha parlato ancora del nuovo stadio della Roma a Pietralata

Mondiale per Club, PSG-Real Madrid: dove vederla in TV

Una poltrona per due. Le grandi favorite del torneo si contendono un posto nella finalissima di domenica contro il Chelsea di Enzo Maresca. Prima volta da avversario dei parigini per il grande ex Kylian Mbappé

Giorgio Chiellini diventa co-proprietario del Los Angeles FC. Ma cosa cambia alla Juventus?

“Entrare a far parte del gruppo proprietario del Los Angeles Football Club è un grande onore per me”, ha scritto l'ex difensore su Instagram

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi