Il Lione lancia un'iniziativa insieme ai pub della città

L'Olympique Lyonnais lancia un nuovo concept di Comptoirs Rouge & Bleu. Ecco come sarà più facile per la community del club trovare luoghi dove guardare le partite in compagnia di altri tifosi.

L’interazione con i fan è diventata fondamentale per sviluppare strategia di fan engagement per ogni club di calcio. E lo stimolo per cercare di coinvolgere sempre di più i tifosi passa anche da attività semplici ma altamente innovative.

L’Olympique Lione ha lanciato una singolare iniziativa che riguarda i bar Rouge & Bleu della città francese. Saranno, infatti, 15 i pub a Lione che trasmetteranno le partite del club e offriranno intrattenimento ai tifosi direttamente organizzato dal club.

Il club francese ha analizzato uno dei problemi dei tifosi dell’OL (ma anche generalizzando di tutto il mondo del calcio), ovvero sapere in quale luogo pubblico al di fuori dallo stadio è possibile seguire una gara.

Proprio per questo ha creato il progetto Rouge & Bleu per semplificare la ricerca dei luoghi e offrire un'esperienza reale a tutti i fan.

Fan experience semplice e innovativa

Attualmente i luoghi a Lione che hanno aderito sono 15. Il concetto è semplice: il club vuole consentire ai tifosi di trovare rapidamente e facilmente un luogo diverso dallo stadio per incontrarsi e mostrare con orgoglio lo stemma del club, vivendo un'esperienza targata OL al 100%.

E tutto è facilmente reperibile tramite il sito web e i social del club.

Ovviamente questo non è solo un modo per un tifoso di trovare un pub e guardare un match, ma una vera e propria esperienza condivisa con altri tifosi offerta dal club.

In ogni pub, infatti, la community dei fan del Lione potrà:

  • Guardare in TV o sui maxischermi le gare dell’OL;
  • Fare giochi a quiz "Comptoir Rouge & Bleu" per provare a vincere premi brandizzati ogni mese;
  • Avere vantaggi speciali se un tifoso diventa cliente del pub al di fuori delle gare e “consuma” con indosso la maglia del club;
  • La possibilità di partecipare ad eventi speciali durante la stagione (competizioni, raduni, lotterie, ecc.).

Il concept ha fato il suo esordio mercoledì  9 marzo in occasione della partita di Europa League contro il Porto. Andando in un bar affiliato per questa partita, i fan hanno avuto l’opportunità di vincere un biglietto speciale.

Una nuova opportunità per i locali della città

Questo tipo di iniziative di fan engagement è interessante ed importante perchè consente al club di ancorarsi ulteriormente alla città 365 giorni l’anno.

Un'opportunità per un club come l’Olympique Lione di affermare la sua identità a livello locale e riunire la comunità di fan in diversi luoghi dell'area metropolitana della città, coinvolgendo a pieno le attività del territorio.

E l’obiettivo dichiarato del club è di esportare questa idea fuori dalla città di Lione, per unire la comunità di tifosi del club sparsi in Francia e in giro per il mondo.

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - DAY 2 - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi