Il Leicester ha vinto il ricorso in appello contro la Premier League

La questione oggetto di giudizio è relativa alle presunte violazioni dei parametri del Fair play finanziario imposto dalla massima lega inglese

Il club inglese ha vinto il ricorso contro la causa per le presunte irregolarità per quanto riguarda  della Premier League, il che significa che non riceverà la sanzione prevista.

Come Notthingham Forest ed Everton

Le Foxes erano accusate di aver violato le regole del fair play finanziario della competizione, che prevedevano un tetto massimo di tre anni per le perdite di 105 milioni di sterline.

Se l'accusa fosse stata accolta, la squadra inglese avrebbe potuto subire sanzioni come quelle già subite dal Nottingham Forest e dall'Everton, che si sono visti sottrarre rispettivamente quattro e sei punti nella scorsa stagione.

Il Leicester si è difeso sostenendo che la scorsa stagione si trovava nella seconda serie inglese, la cosiddetta Championship, e che un tribunale indipendente ha stabilito che la Premier League non ha “alcuna giurisdizione” per sanzionarli in quanto si tratta di una competizione gestita da un altro ente, che nel loro caso è la English Football League (EFL).

Secondo il tribunale, il Leicester non era più soggetto alle regole del fair play finanziario sostenute dalla Premier League quando sono state calcolate le perdite subite.

Il club ha accolto con favore la decisione, mentre la massima lega inglese l'ha criticata.

La multa della CMA

La decisione del tribunale dà una tregua alla squadra inglese, che solo pochi mesi fa ha subito un'altra battuta d'arresto. A luglio, l'autorità britannica per la concorrenza e i mercati l'ha multata per 1,2 milioni di euro per violazione della legge sulla concorrenza.

Il club di Aiyawatt Srivaddhanaprabha aveva stipulato un accordo con JD Sports per limitare la concorrenza nelle vendite di abbigliamento sportivo nel Regno Unito.

Sia il club che l'azienda di abbigliamento sportivo hanno ammesso i fatti per spartirsi i mercati e fissare i prezzi.

Nell'agosto 2018, JD Sports ha smesso di vendere online l'abbigliamento della squadra del Leicester.

Nel gennaio 2019 poi, il rivenditore britannico di abbigliamento sportivo ha iniziato ad applicare un costo di spedizione a tutti gli ordini di abbigliamento del club, annullando così l'offerta promozionale esistente di spedizione online gratuita per tutti gli ordini superiori a settanta sterline (81,6 euro).



Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi