Il Leicester ha vinto il ricorso in appello contro la Premier League

La questione oggetto di giudizio è relativa alle presunte violazioni dei parametri del Fair play finanziario imposto dalla massima lega inglese

Il club inglese ha vinto il ricorso contro la causa per le presunte irregolarità per quanto riguarda  della Premier League, il che significa che non riceverà la sanzione prevista.

Come Notthingham Forest ed Everton

Le Foxes erano accusate di aver violato le regole del fair play finanziario della competizione, che prevedevano un tetto massimo di tre anni per le perdite di 105 milioni di sterline.

Se l'accusa fosse stata accolta, la squadra inglese avrebbe potuto subire sanzioni come quelle già subite dal Nottingham Forest e dall'Everton, che si sono visti sottrarre rispettivamente quattro e sei punti nella scorsa stagione.

Il Leicester si è difeso sostenendo che la scorsa stagione si trovava nella seconda serie inglese, la cosiddetta Championship, e che un tribunale indipendente ha stabilito che la Premier League non ha “alcuna giurisdizione” per sanzionarli in quanto si tratta di una competizione gestita da un altro ente, che nel loro caso è la English Football League (EFL).

Secondo il tribunale, il Leicester non era più soggetto alle regole del fair play finanziario sostenute dalla Premier League quando sono state calcolate le perdite subite.

Il club ha accolto con favore la decisione, mentre la massima lega inglese l'ha criticata.

La multa della CMA

La decisione del tribunale dà una tregua alla squadra inglese, che solo pochi mesi fa ha subito un'altra battuta d'arresto. A luglio, l'autorità britannica per la concorrenza e i mercati l'ha multata per 1,2 milioni di euro per violazione della legge sulla concorrenza.

Il club di Aiyawatt Srivaddhanaprabha aveva stipulato un accordo con JD Sports per limitare la concorrenza nelle vendite di abbigliamento sportivo nel Regno Unito.

Sia il club che l'azienda di abbigliamento sportivo hanno ammesso i fatti per spartirsi i mercati e fissare i prezzi.

Nell'agosto 2018, JD Sports ha smesso di vendere online l'abbigliamento della squadra del Leicester.

Nel gennaio 2019 poi, il rivenditore britannico di abbigliamento sportivo ha iniziato ad applicare un costo di spedizione a tutti gli ordini di abbigliamento del club, annullando così l'offerta promozionale esistente di spedizione online gratuita per tutti gli ordini superiori a settanta sterline (81,6 euro).



Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi