Il governo inglese creerà un organo di controllo per la Premier League

L'esecutivo britannico creerà un organo indipendente con poteri decisionali sui club di Premier League. Tra le azioni anche quella di revocare la licenza. L'obiettivo? Evitare gestioni economiche disastrose.

Il governo del Regno Unito avanza nel suo piano strategico per regolamentare la Premier League e il calcio inglese.

L'esecutivo britannico nel suo “libro bianco”, recentemente pubblicato, ha annunciato l'avvio di un progetto per “Trasformare radicalmente le regole che regolano la gestione del calcio in Inghilterra”.

La misura principale sarà la creazione di un regolatore indipendente dalla lega che sorveglierà direttamente i club e avrà il diritto di veto sulle licenze. L'obiettivo principale è quello di evitare fallimenti e il perdurare di gestioni scellerate, come quella del Derby County.



LEGGI ANCHE:

LA MAGLIA DEL PRIMO GOL DELLA PREMIER LEAGUE MESSA ALL'ASTA



Il governo inglese ha assicurato che il suo ingresso come controllore del calcio avverrà per garantire la sostenibilità economica delle società e tutelare i tifosi, ai quali darà anche una maggiore partecipazione nella gestione delle società.

Il nuovo organismo avrà l'obiettivo di controllare che i club abbiano: “Solidi modelli commerciali e finanziari e una buona corporate governance", sottolinea il rapporto, tuttavia, non ci sono ulteriori dettagli su un modello ideale da seguire.

In un precedente rapporto, hanno sottolineato che le continue e generalizzate perdite del calcio inglese saranno consentite purché la proprietà dei loro club garantisca un fondo dedicato con aumenti di capitale e operazioni, come l’operazione recente della famiglia thailandese Srivaddhanaprabha, proprietaria del Leicester City, che ha liquidato 220 milioni di euro di debiti che il club manteneva con il proprio gruppo imprenditoriale.



LEGGI ANCHE:

LA EFL CHIEDE AIUTO AL GOVERNO INGLESE PER REDISTRIBUIRE EQUAMENTE DIRITTI TV



Relativamente a quest'ultimo aspetto, il governo intende monitorare la ricchezza e i piani finanziari degli investitori che cercano di acquistare un club. E per coincidenza, il rapporto arriva pochi giorni dopo che il fondo sovrano del Qatar ha ufficialmente presentato un'offerta formale per il Manchester United.

Il primo ministro Rishi Sunak ha sottolineato che: "Nonostante il successo di questo sport sia all'interno che all'esterno dei nostri confini, sappiamo che ci sono sfide che minacciano la stabilità dei club, sia grandi che piccoli. Per questo, è fondamentale l'attuazione di questi piani che riporteranno i tifosi al centro del calcio, proteggeranno il ricco patrimonio e le tradizioni dei nostri amati club e salvaguarderanno il bel gioco per le generazioni future".

Colpo alla “impopolare” Superlega

Il nuovo regolatore avrà anche il potere di impedire ai club inglesi di partecipare a nuove competizioni che non soddisfano criteri prestabiliti, in consultazione con la Federcalcio e i tifosi.

L’associazione fa direttamente riferimento alla Superlega, che il “libro bianco” descrive come una "Impopolare lega separatista".

Infine, l'Esecutivo rivedrà anche l'attuale sistema dei visti per i calciatori. L'obiettivo è quello di attirare i migliori talenti globali mantenendo un forte sostegno ai giovani calciatori nazionali.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Il Barcellona vestirà una maglia con il logo di Ed Sheeran contro il Real Madrid

Il celebre cantautore apparirà nella divisa dei catalani in occasione dell'atteso match contro i Blancos di Xabi Alonso

Ufficiale: Mirko Vucinic nuovo CT del Montenegro

L'ex funambolico attaccante di Lecce, Roma e Juventus guiderà da ora in avanti la Nazionale balcanica. La notizia è appena arrivata alle redazioni

Il Como lancia Como Ventures in partnership con il Players Fund di Ben Stokes

Il Como 1907 e il Players Fund hanno lanciato Como Ventures, una piattaforma di startup e investimenti pensata per offrire alle start up

Roma, il Derby nell'aria: certezze Ferguson e Soulé, ma il resto delle scelte?

A pochi giorni da Lazio-Roma, il punto sulle possibili scelte di Gasperini in vista del suo primo derby della Capitale

Calciomercato, Juventus e Vlahovic prove di rinnovo: la strategia e i costi dell'operazione

L'attaccante serbo è disposto a parlare ancora con la Juve e non chiude le porte al rinnovo

Pallone d’Oro: Qatar Airways sarà primo Presenting Partner dell’edizione numero 69

La partnership in questione sottolinea l’impegno continuo nello sport da parte della compagnia di bandiera del Qatar e rafforza il rapporto con il massimo organo calcistico europeo

La vista al centro della nuova campagna di sensibilizzazione di Lega Calcio Serie A e Commissione Difesa Vista ETS

Con questo progetto la Lega ha deciso di mettere sotto i riflettori l’importanza della cura della vista, fondamentale non solo per il benessere individuale, ma anche per le performance atletiche di alto livello

Psg-Atalanta: Luis Enrique guarda il primo tempo in tribuna, il motivo

Un mister rivoluzionario. Il tecnico spagnolo regala continuamente sorprese e mosse inusuali

Calciomercato Milan: per la difesa occhi su Kristensen, quanto costa

Movimenti in retroguardia. Il club rossonero è già impegnato in confronti diplomatici per affari futuribili

Serie A, Milan: Galliani smentisce il suo ritorno ma i dubbi restano

Urge una figura autorevole e iconica nei quadri dirigenziali dei rossoneri. Il delfino per eccellenza del Cavaliere Berlusconi non vede l'ora di tornare dietro la scrivania, ma lui preferisce smentire

Champions League, Juventus: la rinascita di Dusan Vlahovic

Habemus bomber. Il centravanti serbo è tornato ai livelli di Firenze e dei primi passi bianconeri. La Vecchia Signora gongola

Manchester City-Napoli: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Subito una grande sfida europea per i campioni d'Italia del Napoli. Serata speciale per Kevin De Bruyne, che ritrova subito il suo Manchester City

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi