Il governo inglese creerà un organo di controllo per la Premier League

L'esecutivo britannico creerà un organo indipendente con poteri decisionali sui club di Premier League. Tra le azioni anche quella di revocare la licenza. L'obiettivo? Evitare gestioni economiche disastrose.

Il governo del Regno Unito avanza nel suo piano strategico per regolamentare la Premier League e il calcio inglese.

L'esecutivo britannico nel suo “libro bianco”, recentemente pubblicato, ha annunciato l'avvio di un progetto per “Trasformare radicalmente le regole che regolano la gestione del calcio in Inghilterra”.

La misura principale sarà la creazione di un regolatore indipendente dalla lega che sorveglierà direttamente i club e avrà il diritto di veto sulle licenze. L'obiettivo principale è quello di evitare fallimenti e il perdurare di gestioni scellerate, come quella del Derby County.



LEGGI ANCHE:

LA MAGLIA DEL PRIMO GOL DELLA PREMIER LEAGUE MESSA ALL'ASTA



Il governo inglese ha assicurato che il suo ingresso come controllore del calcio avverrà per garantire la sostenibilità economica delle società e tutelare i tifosi, ai quali darà anche una maggiore partecipazione nella gestione delle società.

Il nuovo organismo avrà l'obiettivo di controllare che i club abbiano: “Solidi modelli commerciali e finanziari e una buona corporate governance", sottolinea il rapporto, tuttavia, non ci sono ulteriori dettagli su un modello ideale da seguire.

In un precedente rapporto, hanno sottolineato che le continue e generalizzate perdite del calcio inglese saranno consentite purché la proprietà dei loro club garantisca un fondo dedicato con aumenti di capitale e operazioni, come l’operazione recente della famiglia thailandese Srivaddhanaprabha, proprietaria del Leicester City, che ha liquidato 220 milioni di euro di debiti che il club manteneva con il proprio gruppo imprenditoriale.



LEGGI ANCHE:

LA EFL CHIEDE AIUTO AL GOVERNO INGLESE PER REDISTRIBUIRE EQUAMENTE DIRITTI TV



Relativamente a quest'ultimo aspetto, il governo intende monitorare la ricchezza e i piani finanziari degli investitori che cercano di acquistare un club. E per coincidenza, il rapporto arriva pochi giorni dopo che il fondo sovrano del Qatar ha ufficialmente presentato un'offerta formale per il Manchester United.

Il primo ministro Rishi Sunak ha sottolineato che: "Nonostante il successo di questo sport sia all'interno che all'esterno dei nostri confini, sappiamo che ci sono sfide che minacciano la stabilità dei club, sia grandi che piccoli. Per questo, è fondamentale l'attuazione di questi piani che riporteranno i tifosi al centro del calcio, proteggeranno il ricco patrimonio e le tradizioni dei nostri amati club e salvaguarderanno il bel gioco per le generazioni future".

Colpo alla “impopolare” Superlega

Il nuovo regolatore avrà anche il potere di impedire ai club inglesi di partecipare a nuove competizioni che non soddisfano criteri prestabiliti, in consultazione con la Federcalcio e i tifosi.

L’associazione fa direttamente riferimento alla Superlega, che il “libro bianco” descrive come una "Impopolare lega separatista".

Infine, l'Esecutivo rivedrà anche l'attuale sistema dei visti per i calciatori. L'obiettivo è quello di attirare i migliori talenti globali mantenendo un forte sostegno ai giovani calciatori nazionali.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Galatasaray-Lazio, dove vederla in TV

Dopo la sconfitta nell'uscita contro il Fenerbahçe, la Lazio di Maurizio Sarri affronta il Galarasaray

Calciomercato Juventus: chi è O'Riley, nuovo obiettivo del centrocampo

Servono forze fresche in mediana alla Vecchia Signora. Douglas Luiz va piazzato altrove quanto prima, nel frattempo i bianconeri cercano alternative

Calciomercato Inter: l'Atalanta rifiuta la prima offerta per Lookman, il retroscena

"Ringrazio il dottore, ma rifiuto l'offerta", la celebre frase pronunciata dai concorrenti di Affari Tuoi calza a pennello nella telenovela del mercato estivo

Calciomercato Milan: la scheda di Christian Comotto, gioiello vicino allo Spezia

Un cucchiaio alla Totti e alla Pirlo è bastato per scatenare la curiosità degli addetti ai lavori. Il figlio d'arte cresce bene e piace a tanti

Argentina, calcio in rivolta: il decreto Milei scuote i club

Il decreto di Milei, che alza i contributi pensionistici dei club calcistici dal 7,5% al 13% con un 5,56% temporaneo, ha scatenato le proteste di AFA e River Plate

Lens-Roma: dove vederla in TV

La Roma scende in campo per la quinta amichevole della preseason: sfida al Lens allo stadio Felix Bollaert-Delelis

Juventus-Reggiana, dove vederla in TV

I bianconeri, tornati in campo il 24, affrontano la Reggiana nel primo dei quattro test programmati

Fiorentina, rinnovata la partnership con Alpha General Contractor: i dettagli dell'accordo

Un’evoluzione costante e significativa quella del brand di Firenze che, dopo una sola stagione, ha visto accrescere il proprio impegno nella società del presidente Rocco Commisso, passando da Official Supplier ad Official Partner

Milan, c'è la data della presentazione di Modric: c'è un regalo per i tifosi

Quella italiana sarà per Modric, 40 anni il prossimo settembre, una delle ultime tappe di una carriera prestigiosa e ricca di successi

Calciomercato Roma: occhi su Fabio Silva, nodo ingaggio

Preso Ghilardi, il direttore sportivo Massara continua la ricerca di un altro attaccante

Calciomercato Pisa: colpo Cuadrado, la durata del contratto

Il laterale colombiano sarà a breve il gran colpo del club toscano appena tornato nel massimo torneo dopo oltre 30 anni di digiuno

Calciomercato Napoli: tutto su Gutierrez, ecco l'offerta

Il club partenopeo stringe il cerchio sul settore delle corsie laterali. All'alba dell'ultimo mese della sessione estiva del mercato gli azzurri hanno le idee chiare

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi