Il giorno di Real Madrid-Arsenal: ecco quanto valgono le rose di Blancos e Gunners

Remuntada possibile? Quel 3-0 dell'andata invita alla massima prudenza i più fiduciosi sulle capacità di Valverde e compagni di ribaltare le sorti dei quarti di Champions

L'Arsenal in casa ha fatto la voca grossa, anzi grossissima, una settimana fa. Un tris senza storia nei confronti del pluridecorato Real Madrid con un Rice in grande spolvero e il timbro di Merino. Ma attenzione: i Blancos sanno come capovolgere i connotati di un doppio confronto tra le mura amiche monumentali del Bernabeu.

Il Real Madrid: una parata di stelle a suon di milioni

Conti alla mano, il Real di mister Carlo Ancelotti sfodera un valore complessivo della rosa semplicemente monstre: 1,27 miliardi di euro. Fatta eccezione per il terzo portiere Fran Gonzalez (400mila euro), il resto della truppa iberica mostra in vetrina cartellini da far tremare e vene e i polsi. Ora accomodatevi un istante perché stiamo per elencare cifre potenzialmente nocive per le coronarie di molti. Musica maestro: Vinicius (200 milioni), Bellingham (180 milioni), Mbappé (170 milioni), Valverde (130 milioni).

Le perle economiche dell'Arsenal di Arteta

D'altro canto i Gunners non scherzano affatto. Il collettivo britannico, formato da 24 elementi di cui 18 di nazionalità estera (75%), vanta un valore totale pari a 1,13 miliardi (età media 26,9). Interessante sottolineare la presenza di tre giocatori il cui cartellino oltrepassa la soglia dei 100 milioni: Bukayo Saka (150 milioni), il già citato Rice (110 milioni), Martin Odegaard (100 milioni). Significativi pure gli 80 milioni per il cartellino di Saliba e i 55 del tandem Martinelli-Nwaneri. Purtroppo per la truppa di Arteta non ci saranno, causa infortunio, Havertz (70 milioni) e Gabriel Jesus (40 milioni).

(Foto Justin Setterfield/Getty Images)

Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

Juventus: Chiellini nuovo consigliere di Lega in FIGC, i dettagli

Aumenta il prestigio istituzionale dell'ex capitano bianconero. L'ufficialità della sua nomina è arrivata poche ora fa dopo l'assemblea di Lega

Addio Heineken alla Champions League: fine di un’era e prospettive future

Heineken lascia la UEFA Champions League dopo 30 anni, AB InBev subentra dal 2025/26

Addio alla Premier League: Tony Scholes verso gli USA per lanciare una nuova superlega con promozioni e retrocessioni

Shock in Premier: Tony Scholes tradisce l’Inghilterra per lanciare nel 2028 una rivoluzionaria superlega USA con promozioni e retrocessioni

Fiorentina: Pioli col contagocce, gli altri esoneri di Stefano

"L'addio" è un brano dei Coma Cose proposto a Sanremo 2023. Una canzone di una coppia naufragata spiega al meglio il prossimo divorzio tra la viola e il tecnico parmense

Sassuolo-Genoa, Frendrup dall'inizio. C'è Berardi: le probabili formazioni

Prima sulla panchina rossoblù per Criscito, che rilancia subito Frendrup e Thorsby. Dal 1' anche Vitinha. Nel Sassuolo c'è Berardi

Calciomercato Milan: chi è Kader Meité, pista inedita per l'attacco rossonero

Il club rossonero cerca solo giganti d'area di rigore per il prossimo mercato di gennaio. Il Diavolo avrebbe messo gli occhi pure su una punta che gioca in Francia

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

AC Milan: SureWin diventa Official Regional Online Casino Partner in Asia

La collaborazione con l’azienda si colloca all’interno di un processo strategico che punta alla crescita globale del Diavolo, rafforzando di conseguenza il suo legame con l’Asia, dove risiedono milioni di appassionati rossoneri

L'Inter che non va: deludono Luis Henrique e Diouf, quanto guadagnano

Ci sono due ruote del carro nerazzurro ancora sgonfie. Di chi parliamo? Di un esterno e di un centrocampista

Milan-Roma: Maignan si riscopre decisivo, ingaggio e futuro

Il francese torna para-rigori e torna decisivo per le sorti del Diavolo. Lo vedremo ancora a lungo tra i pali rossoneri?

Milan-Roma, il Corto Muso basta per volare: decide Pavlovic. Il tabellino e gli highlights

Uno strepitoso Maignan salva il risultato parando un rigore a Dybala nel finale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi