Il Genoa omaggia Emanuele Luzzati

Il club ligure e Lele Luzzati Foundation hanno lanciato una maglia speciale in ricordo dell'artista poliedrico di fama internazionale

 

Il Genoa CFC, in collaborazione con Casa Luzzati, celebra il talento e l’eredità di Emanuele Luzzati, indimenticato scenografo e illustratore genovese. Per l'occasione, infatti, è stata lanciata una maglia speciale che riporta la scritta "Genova" con il carattere tipografico ispirato allo stile delle firme di Luzzati. Disponibile nelle versioni home e away, la maglia presenta un patch con lo scudo di San Giorgio, simbolo del capoluogo ligure.

La figura di Luzzati 

Emanuele "Lele" Luzzati è stato un artista di fama mondiale, a cavallo tra il mondo dell'illustrazione, della scenografia, della scultura e del cinema d'animazione, per cui venne nominato due volte al premio Oscar. Luzzati ha raccontato la sua Genova attraverso un immaginario ricco di colore e simboli: un’eredità che oggi rivive nella maglia della società più antica d’Italia. La maglia Genoa x Casa Luzzati è già disponibile sui canali e-commerce, e da domani anche nei principali punti vendita ufficiali del club. 

L'obiettivo della collaborazione 

Iniziative di questo tipo si inseriscono in una strategia comunicativa e commerciale del club, volta a espandere il proprio marchio - dentro e fuori dai confini nazionali - con azioni e sinergie in ambito artistico, musicale e culturale. Un modo per rinsaldare il legame tra il club e la città, dimostrando come il calcio possa farsi portavoce anche dell’arte e dell’identità territoriale. 

Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

Sassuolo-Genoa, Frendrup dall'inizio. C'è Berardi: le probabili formazioni

Prima sulla panchina rossoblù per Criscito, che rilancia subito Frendrup e Thorsby. Dal 1' anche Vitinha. Nel Sassuolo c'è Berardi

Calciomercato Milan: chi è Kader Meité, pista inedita per l'attacco rossonero

Il club rossonero cerca solo giganti d'area di rigore per il prossimo mercato di gennaio. Il Diavolo avrebbe messo gli occhi pure su una punta che gioca in Francia

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

AC Milan: SureWin diventa Official Regional Online Casino Partner in Asia

La collaborazione con l’azienda si colloca all’interno di un processo strategico che punta alla crescita globale del Diavolo, rafforzando di conseguenza il suo legame con l’Asia, dove risiedono milioni di appassionati rossoneri

L'Inter che non va: deludono Luis Henrique e Diouf, quanto guadagnano

Ci sono due ruote del carro nerazzurro ancora sgonfie. Di chi parliamo? Di un esterno e di un centrocampista

Milan-Roma: Maignan si riscopre decisivo, ingaggio e futuro

Il francese torna para-rigori e torna decisivo per le sorti del Diavolo. Lo vedremo ancora a lungo tra i pali rossoneri?

Milan-Roma, il Corto Muso basta per volare: decide Pavlovic. Il tabellino e gli highlights

Uno strepitoso Maignan salva il risultato parando un rigore a Dybala nel finale

Sliskovic, Allegri e calcio champagne: chiedimi chi era Galeone

L'uomo del mare è volato via. Il calcio piange un trainer visionario che nel cuore dell'Abruzzo ha trasformato i sogni in realtà. Vita e opere del maestro campano di nascita, trapiantato Delfino

Milan-Roma, Nkunku dall'inizio con Leão: le probabili formazioni

Novità in avanti per il Milan. Allegri lancia Nkunku da titolare. Attacco Soulé-Dybala per Gasperini

Verona-Inter, un autogol nel recupero lancia in volo i Nerazzurri: al Bentegodi finisce 1-2. Il tabellino e gli highlights

La squadra di Chivu espugna il Bentegodi e si porta momentaneamente a un punto dalla vetta

Verona-Inter: due episodi storici al Bentegodi, cosa è successo

Due momenti che hanno ufficialmente scritto la storia del nostro campionato. Due reti che resteranno nei libri d'archivio del calcio italiano

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi