Il Friburgo sostituisce Cazoo con JobRad come nuovo main sponsor

Cazoo lascia ufficialmente un altro club calcistico. Il Friburgo a partire dalla prossima stagione avrà un nuovo main sponsor di maglia. JobRad sarà sulle maglie dei tedeschi a partire dalla prossima stagione.

Il rivenditore online di automobili Cazoo, continua la sua ritirata dal mondo del calcio europeo.

L’azienda infatti a partire dalla prossima stagione non sarà più il main sponsor di maglia dei tedeschi del Friburgo. L’accordo siglato lo scorso aprile aveva una durata pluriennale ma lo sponsor ha deciso di rientrare gradualmente da alcuni accordi commerciali siglati con club diversi del panorama calcistico europeo, lasciando in essere quelli conclusi nel Regno Unito.

Al suo posto il Friburgo a partire dalla prossima stagione avrà un’azienda già partner del club che ha la sua sede proprio nella città tedesca.



LEGGI ANCHE:

TUTTE LE SPONSORIZZAZIONI DI CAZOO NELLO SPORT



JobRad, azienda leader di mercato nel leasing di biciclette aziendali e fornitore di servizi di mobilità, sarà il nuovo main sponsor di maglia.

Come si legge nella nota ufficiale, grazie ad un’espansione dell’attuale accordo di partnership in essere l’azienda comparirà sulle maglie dei Brasiliani di Brisgovia come nuovo sponsor principale e di maglia nella Bundesliga 23/24, la partnership avrà una durata pluriennale.

JobRad è entrato a far parte club come partner esclusivo e di mobilità nell'estate del 2022.

Dopo soli sei mesi, entrambe le parti hanno deciso di ampliare in modo significativo l'impegno commerciale. La parte centrale della cooperazione è la sponsorizzazione della maglia per la prima e la seconda squadra (3a divisione). Inoltre, sarà anche sleeve sponsor della squadra femminile.

Sono previsti vari progetti che coinvolgeranno tutte le sezioni del club e riguarderanno la mobilità sostenibile.



LEGGI ANCHE:

IL NUOVO MAIN SPONSOR DEL BOLOGNA É CAZOO



Oliver Leki, CEO del Friburgo, afferma: "Siamo molto contenti di essere stati in grado di aver coinvolto come sponsor principale e di maglia JobRad. L’azienda non è solo il leader di mercato in Germania nel leasing di biciclette aziendali, attiva anche oltre i confini nazionali, ma si adatta perfettamente anche al club con il tema della mobilità sostenibile, delle sue radici nella città della bicicletta di Friburgo e la sua struttura di valore”.

Il fondatore Ulrich Prediger e l'amministratore delegato di JobRad, Florian Baur, sono entusiasti della nuova collaborazione: "Negli ultimi sei mesi come mobility partner esclusivo del club, abbiamo sentito quanto i valori di entrambi siano collegati. Non per niente la polisportiva è considerata una delle società più sostenibili del calcio professionistico tedesco, che proprio come JobRad, è in una fase di grande crescita. Quindi abbiamo preso la decisione di diventare lo sponsor principale e di maglia con piena convinzione", afferma Baur.



LEGGI ANCHE:

DUBBI SULLE PARTNERSHIP DI CAZOO IN EUROPA



Prediger conferma le parole dell’AD: "JobRad e il Friburgo sono due entità che hanno sempre pensato alle cose in modo un po' diverso da quello che potrebbe dettare la logica del rispettivo settore. Il Friburgo è stato il primo club della Bundesliga a scegliere uno sponsor principale del settore delle ebike e JobRad ha reso possibile per la prima volta il servizio di mobilità aziendale. In qualità di partner, stiamo ora unendo il nostro appeal nazionale e cercheremo di creare una maggiore consapevolezza dell'azione rispettosa verso il clima grazie alla mobilità verde”.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi