Il Fondo PIF ha speso 2,3 miliardi di euro nel calcio

Il rendiconto finanziario del Fondo d’investimento pubblico saudita rivela che gli investimenti in sponsorizzazioni nel calcio superano i 2 miliardi di euro. Accordi ventennali, soprattutto nel calcio saudita.

Non c’è solo il Newcastle United negli investimenti del PIF - Public Investment Fund, il fondo d’investimento pubblico dell’Arabia Saudita.

Secondo l’ultimo report finanziario pubblicato dal Fondo sovrano saudita gli investimenti in sponsorizzazioni nel mondo del calcio superano 2 miliardi di euro nel 2022. L’aumento di questa voce è dovuto al fatto che l’entità ha sottoscritto diversi nuovi accordi di sponsorizzazione a lungo termine nel calcio.

Questa strategia di investimento è dovuta al fatto che l’Arabia Saudita ha puntato sullo sport, e sul calcio, per aumentare la sua presenza nei mercati internazionali e far crescere tutto il paese.

Il sostegno al calcio saudita

Sempre più presente nel mondo del calcio il Fondo saudita.

Come riportato dal Financial Times, il PIF ha annunciato di aver stretto partnership con diverse squadre di calcio per un importo di 2,3 miliardi di euro nei primi otto mesi di 2022.



LEGGI ANCHE:

L'ARABIA SAUDITA PUNTA A DIVENTARE LEADER MONDIALE NEGLI ESPORTS



La maggior parte dell'investimento, riporta Sports Pro Media, proviene da accordi commerciali ventennali che le società di proprietà del PIF, Qiddiya e Jeddah Central, hanno stretto con alcune squadre di calcio saudite, tra cui Al-Nassr e Al-Hilal.

La società di sviluppo immobiliare Roshn, che fa parte del portafoglio di PIF, ha recentemente firmato un contratto quinquennale come title sponsor della Saudi Pro League, la massima competizione calcistica del paese, per circa 127 milioni di euro.

Gli investimenti inglesi

Per quanto riguarda il calcio europeo, l'investimento calcistico più importante del PIF fino ad oggi è stata l’acquisizione del Newcastle United.

Da quando hanno acquisito la squadra inglese nel 2021 per circa 340 milioni di euro. La spesa per allestire una rosa competitiva finora è stata di oltre 226 milioni di euro, oltre alla nomina di un nuovo allenatore e di un nuovo amministratore delegato per il club di Premier League.



LEGGI ANCHE:

ROSHN NUOVO TITLE SPONSOR DELLA SAUDI PRO LEAGUE



Inoltre Noon, la piattaforma di e-commerce più importante in Medio Oriente sostenuta dal PIF, ha recentemente concluso un accordo di partnership come sleeve sponsor dei Magpies.

L'azienda è anche regional partner del Manchester City, di proprietà di Mansour bin Zayed bin Sultan Al Nahyan, membro della famiglia reale di Abu Dhabi.

La strategia nazionale saudita

L'enorme investimento nello sport d'élite dimostra come il PIF, che può contare su più di 615 miliardi di euro di asset in gestione, continui a intensificare i suoi sforzi per diversificare l'economia della nazione oltre l'industria petrolifera.

Inoltre, il paese punta ad aprirsi al mondo occidentale e lo sport è uno dei cavalli di battaglia su cui la nazione sta puntando.



LEGGI ANCHE:

L'ARABIA SAUDITA SI CANDIDA CON EGITTO E GRECIA PER IL MONDIALE 2030



Infatti, l’Arabia Saudita sta spingendo per ospitare la Coppa del Mondo FIFA 2030, guidando una potenziale offerta congiunta con Egitto e Grecia.

Oltre al calcio, ha già organizzato diversi incontri di boxe di alto profilo, il Gran Premio di Formula 1.

Di recente è stato anche annunciato che l'Arabia Saudita ospiterà i Giochi invernali asiatici del 2029 e il paese sembra puntare a organizzare una futura edizione delle Olimpiadi.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: Acerbi verso l'Al-Hilal, cifre e aggiornamenti

C'eravamo tanto amati. La love story tra il Biscione e il difensore italiano potrebbe arrivare ben presto ai titoli di coda. Diverse le ipotesi in ballo per il futuro

Ajax-Benfica, probabili formazioni e dove vederla in TV

Chi vince esce dal fango dell'ultimo posto: zero punti e necessità di rivalsa. Ad Amsterdam si sfidano l'Ajax e il Benfica di José Mourinho

Manchester City-Bayer Leverkusen, probabili formazioni e dove vederla in TV

All'Ethiad Stadium di Manchester arriva il Bayer Leverkusen di Hjulmand per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Chelsea-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Supersfida a Stamford Bridge, dove il Chelsea di Enzo Maresca affronta il Barcellona di Hansi Flick per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Champions League: cosa c'è da sapere sul Bodo-Glimt, le insidie per la Juventus

Incrocio pericoloso in terra scandinava. Da quelle fa freddo, anzi freddissimo. Aleggia una allerta neve, ma il match di questa sera dovrebbe disputarsi senza particolari problemi

Nike nel mirino: Total90 LLC la cita in giudizio per il marchio Total 90, un'icona del calcio a rischio per una svista

Nike citata in giudizio da Total90 LLC: sembra aver perso il marchio Total 90 per scadenza e rischia di dover bloccare il rilancio in vista del Mondiale 2026

FIFA e Arabia Saudita: un miliardo di dollari per rivoluzionare gli stadi nei paesi in via di sviluppo

FIFA e Arabia Saudita siglano un accordo da 1 miliardo di dollari in prestiti agevolati per costruire e ristrutturare stadi nei paesi in via di sviluppo

Serie A: le colonne del Milan sanno come vincere scudetti, tutti i numeri

Arricchire la bacheca di titoli misura il grado di competitività di una squadra e di un singolo calciatore

L’Udinese Calcio fa visita a La Nostra Famiglia. Magda Pozzo: “Consapevoli del ruolo sociale che abbiamo sul territorio”

Una delegazione bianconera, composta da Magda Pozzo, Nicolò Bertola, Kingsley Ehizibue, Sandi Lovric e diverse tra mogli e compagne dei bianconeri, ha preso parte a questa giornata-evento, che ha dato modo ai rappresentanti dell’Udinese Calcio di incontrare i bambini e gli operatori delle classi e dei reparti della struttura, regalando sorrisi e consegnando doni speciali per i più piccoli

Coca-Cola diventa Official Soft Drink Supplier del Chelsea Football Club

La partnership in questione porterà nei locali di Stamford Bridge e Kingsmeadow le iconiche bevande Coca-Cola Zero, Coca-Cola, Coca-Cola Light, Fanta, Sprite, e altre ancora, che saranno disponibili negli atri generali e nelle suite hospitality durante le partite e gli eventi del club

Elche-Real Madrid: chi è Alvaro Rodriguez, la punta che ha spaventato i Blancos

Un match pirotecnico ha costretto le Merengues agli straordinari per evitare la sconfitta

Calciomercato Milan: le ultime sulla situazione Maignan

Le ultime prestazioni da top player del francese potrebbero modificare il corso degli eventi in casa rossonera

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi