Il Fondo PIF ha speso 2,3 miliardi di euro nel calcio

Il rendiconto finanziario del Fondo d’investimento pubblico saudita rivela che gli investimenti in sponsorizzazioni nel calcio superano i 2 miliardi di euro. Accordi ventennali, soprattutto nel calcio saudita.

Non c’è solo il Newcastle United negli investimenti del PIF - Public Investment Fund, il fondo d’investimento pubblico dell’Arabia Saudita.

Secondo l’ultimo report finanziario pubblicato dal Fondo sovrano saudita gli investimenti in sponsorizzazioni nel mondo del calcio superano 2 miliardi di euro nel 2022. L’aumento di questa voce è dovuto al fatto che l’entità ha sottoscritto diversi nuovi accordi di sponsorizzazione a lungo termine nel calcio.

Questa strategia di investimento è dovuta al fatto che l’Arabia Saudita ha puntato sullo sport, e sul calcio, per aumentare la sua presenza nei mercati internazionali e far crescere tutto il paese.

Il sostegno al calcio saudita

Sempre più presente nel mondo del calcio il Fondo saudita.

Come riportato dal Financial Times, il PIF ha annunciato di aver stretto partnership con diverse squadre di calcio per un importo di 2,3 miliardi di euro nei primi otto mesi di 2022.



LEGGI ANCHE:

L'ARABIA SAUDITA PUNTA A DIVENTARE LEADER MONDIALE NEGLI ESPORTS



La maggior parte dell'investimento, riporta Sports Pro Media, proviene da accordi commerciali ventennali che le società di proprietà del PIF, Qiddiya e Jeddah Central, hanno stretto con alcune squadre di calcio saudite, tra cui Al-Nassr e Al-Hilal.

La società di sviluppo immobiliare Roshn, che fa parte del portafoglio di PIF, ha recentemente firmato un contratto quinquennale come title sponsor della Saudi Pro League, la massima competizione calcistica del paese, per circa 127 milioni di euro.

Gli investimenti inglesi

Per quanto riguarda il calcio europeo, l'investimento calcistico più importante del PIF fino ad oggi è stata l’acquisizione del Newcastle United.

Da quando hanno acquisito la squadra inglese nel 2021 per circa 340 milioni di euro. La spesa per allestire una rosa competitiva finora è stata di oltre 226 milioni di euro, oltre alla nomina di un nuovo allenatore e di un nuovo amministratore delegato per il club di Premier League.



LEGGI ANCHE:

ROSHN NUOVO TITLE SPONSOR DELLA SAUDI PRO LEAGUE



Inoltre Noon, la piattaforma di e-commerce più importante in Medio Oriente sostenuta dal PIF, ha recentemente concluso un accordo di partnership come sleeve sponsor dei Magpies.

L'azienda è anche regional partner del Manchester City, di proprietà di Mansour bin Zayed bin Sultan Al Nahyan, membro della famiglia reale di Abu Dhabi.

La strategia nazionale saudita

L'enorme investimento nello sport d'élite dimostra come il PIF, che può contare su più di 615 miliardi di euro di asset in gestione, continui a intensificare i suoi sforzi per diversificare l'economia della nazione oltre l'industria petrolifera.

Inoltre, il paese punta ad aprirsi al mondo occidentale e lo sport è uno dei cavalli di battaglia su cui la nazione sta puntando.



LEGGI ANCHE:

L'ARABIA SAUDITA SI CANDIDA CON EGITTO E GRECIA PER IL MONDIALE 2030



Infatti, l’Arabia Saudita sta spingendo per ospitare la Coppa del Mondo FIFA 2030, guidando una potenziale offerta congiunta con Egitto e Grecia.

Oltre al calcio, ha già organizzato diversi incontri di boxe di alto profilo, il Gran Premio di Formula 1.

Di recente è stato anche annunciato che l'Arabia Saudita ospiterà i Giochi invernali asiatici del 2029 e il paese sembra puntare a organizzare una futura edizione delle Olimpiadi.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. La suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi