Il Fondo PIF ha speso 2,3 miliardi di euro nel calcio

Il rendiconto finanziario del Fondo d’investimento pubblico saudita rivela che gli investimenti in sponsorizzazioni nel calcio superano i 2 miliardi di euro. Accordi ventennali, soprattutto nel calcio saudita.

Non c’è solo il Newcastle United negli investimenti del PIF - Public Investment Fund, il fondo d’investimento pubblico dell’Arabia Saudita.

Secondo l’ultimo report finanziario pubblicato dal Fondo sovrano saudita gli investimenti in sponsorizzazioni nel mondo del calcio superano 2 miliardi di euro nel 2022. L’aumento di questa voce è dovuto al fatto che l’entità ha sottoscritto diversi nuovi accordi di sponsorizzazione a lungo termine nel calcio.

Questa strategia di investimento è dovuta al fatto che l’Arabia Saudita ha puntato sullo sport, e sul calcio, per aumentare la sua presenza nei mercati internazionali e far crescere tutto il paese.

Il sostegno al calcio saudita

Sempre più presente nel mondo del calcio il Fondo saudita.

Come riportato dal Financial Times, il PIF ha annunciato di aver stretto partnership con diverse squadre di calcio per un importo di 2,3 miliardi di euro nei primi otto mesi di 2022.



LEGGI ANCHE:

L'ARABIA SAUDITA PUNTA A DIVENTARE LEADER MONDIALE NEGLI ESPORTS



La maggior parte dell'investimento, riporta Sports Pro Media, proviene da accordi commerciali ventennali che le società di proprietà del PIF, Qiddiya e Jeddah Central, hanno stretto con alcune squadre di calcio saudite, tra cui Al-Nassr e Al-Hilal.

La società di sviluppo immobiliare Roshn, che fa parte del portafoglio di PIF, ha recentemente firmato un contratto quinquennale come title sponsor della Saudi Pro League, la massima competizione calcistica del paese, per circa 127 milioni di euro.

Gli investimenti inglesi

Per quanto riguarda il calcio europeo, l'investimento calcistico più importante del PIF fino ad oggi è stata l’acquisizione del Newcastle United.

Da quando hanno acquisito la squadra inglese nel 2021 per circa 340 milioni di euro. La spesa per allestire una rosa competitiva finora è stata di oltre 226 milioni di euro, oltre alla nomina di un nuovo allenatore e di un nuovo amministratore delegato per il club di Premier League.



LEGGI ANCHE:

ROSHN NUOVO TITLE SPONSOR DELLA SAUDI PRO LEAGUE



Inoltre Noon, la piattaforma di e-commerce più importante in Medio Oriente sostenuta dal PIF, ha recentemente concluso un accordo di partnership come sleeve sponsor dei Magpies.

L'azienda è anche regional partner del Manchester City, di proprietà di Mansour bin Zayed bin Sultan Al Nahyan, membro della famiglia reale di Abu Dhabi.

La strategia nazionale saudita

L'enorme investimento nello sport d'élite dimostra come il PIF, che può contare su più di 615 miliardi di euro di asset in gestione, continui a intensificare i suoi sforzi per diversificare l'economia della nazione oltre l'industria petrolifera.

Inoltre, il paese punta ad aprirsi al mondo occidentale e lo sport è uno dei cavalli di battaglia su cui la nazione sta puntando.



LEGGI ANCHE:

L'ARABIA SAUDITA SI CANDIDA CON EGITTO E GRECIA PER IL MONDIALE 2030



Infatti, l’Arabia Saudita sta spingendo per ospitare la Coppa del Mondo FIFA 2030, guidando una potenziale offerta congiunta con Egitto e Grecia.

Oltre al calcio, ha già organizzato diversi incontri di boxe di alto profilo, il Gran Premio di Formula 1.

Di recente è stato anche annunciato che l'Arabia Saudita ospiterà i Giochi invernali asiatici del 2029 e il paese sembra puntare a organizzare una futura edizione delle Olimpiadi.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Pasquale Sensibile, l’artefice silenzioso del trionfo europeo del PSG

Pasquale Sensibile: dal calcio di provincia alla vittoria della Champions League con il PSG

Federico Cherubini, da Foligno alla vetta del calcio italiano

Federico Cherubini, da Foligno alla Juventus fino alla guida del Parma: la storia di un manager che ha scalato il calcio italiano con visione e competenza

Napoli, Tommaso Bianchini sarà il nuovo Direttore Generale dell'area business

Il suo obiettivo sarà quello di potenziare l'impatto mediatico del club a livello globale

"Insieme. Da sempre. Per sempre": è partita la campagna abbonamenti 2025-26 dell’Hellas Verona

È stato introdotto We Are Hellas, il nuovo programma di membership che darà modo di usufruire di sconti, benefit e vantaggi a tutti coloro che decideranno di sottoscriverla gratuitamente online

AC Milan – Annunciato il rinnovo della partnership con BMW

AC Milan e BMW nel corso degli anni hanno fatto nascere numerose iniziative, con il club rossonero che ha supportato diverse attività promosse dalla azienda automobilistica in ambito ESG

Calciomercato Milan: Vlahovic pista calda, la strategia rossonera

Il centravanti serbo è in rotta con la Vecchia Signora. I rossoneri restano vigili in attesa

Calciomercato Inter: Leoni si complica, Hancko e De Winter le alternative

Ore calde in casa nerazzurra. Mister Chivu aspetta rinforzi in difesa e le trattative proseguono senza sosta

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 15 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 15 luglio 2025

Calciomercato Cagliari: fatta per Folorunsho, le cifre

Rinforzo di spessore a centrocampo per il sodalizio sardo. La trattativa è in corso e dovrebbe chiudersi a breve

Calciomercato Juventus: si stringe per Francisco Conceicao, la situazione

Il club bianconero punta fortemente sul ritorno alla Continassa dell'esterno figlio d'arte

Kaiserslautern-Roma:le informazioni per acquistare i biglietti

Tutte le informazioni per acquistare i biglietti per l'amichevole Kaiserslautern-Roma

Milan, Oddo confermato sulla panchina del Milan Futuro

Sedutosi in panchina nel febbraio di quest'anno (2025), ha preso il posto di Daniele Bonera e ha condotto i giovani rossoneri per tutta la seconda parte di stagione

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi