Il colosso EE ha prolungato la partnership con le nazionali del Regno Unito

Il brand leader nel settore delle reti mobili ha annunciato il prolungamento dell'accordo le principali selezioni nazionali del Regno Unito

Continua quindi la partnership tra EE e le Federazioni calcistiche del Regno Unito: nello specifico Scozia, Galles, Irlanda del Nord e soprattutto Inghilterra. La durata del contratto di sponsorizzazione è stato prolungato fino al 2028.

Dove comparirà il marchio EE

L'accordo si caratterizza per la visione del marchio EE sulle divise di allenamento e riscaldamento delle già citate nazionali nelle sfide in cui saranno impegnate. Da sottolineare inoltre la presenza della rete mobile EE anche nella location dello stadio Wembley come forniture della connessione all'interno dell'impianto.

Una partnership nata nel 2020

Il brand inoltre offrirà la sponsorizzazione a due competizioni speciali: FA Disability Cup e England Para Lions. Il contratto tra EE e FA, ricorda Sports Pro Media, fu stipulato per la prima volta nel 2020. L'azienda ha rimarcato l'aumento di clienti acquisiti dal momento della firma dell'accordo con FA (15 milioni complessivamente).

L'opinione di Jeavons

Queste le parole del direttore marketing di EE Jeavons: "Siamo orgogliosi delle nostre partnership di lunga data con le principali istituzioni culturali del Regno Unito, investendo nelle cose che contano di più per i nostri clienti... Il calcio fa parte del tessuto della nostra nazione, quindi EE è orgogliosa di stare al fianco di tutte e quattro le nazioni di casa e di Wembley, la casa del calcio inglese, per i prossimi quattro anni, continuando a investire nello sport a tutti i livelli per coinvolgere le comunità in tutto il paese".

(foto da Official X England)

Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

Sassuolo-Genoa, Frendrup dall'inizio. C'è Berardi: le probabili formazioni

Prima sulla panchina rossoblù per Criscito, che rilancia subito Frendrup e Thorsby. Dal 1' anche Vitinha. Nel Sassuolo c'è Berardi

Calciomercato Milan: chi è Kader Meité, pista inedita per l'attacco rossonero

Il club rossonero cerca solo giganti d'area di rigore per il prossimo mercato di gennaio. Il Diavolo avrebbe messo gli occhi pure su una punta che gioca in Francia

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

AC Milan: SureWin diventa Official Regional Online Casino Partner in Asia

La collaborazione con l’azienda si colloca all’interno di un processo strategico che punta alla crescita globale del Diavolo, rafforzando di conseguenza il suo legame con l’Asia, dove risiedono milioni di appassionati rossoneri

L'Inter che non va: deludono Luis Henrique e Diouf, quanto guadagnano

Ci sono due ruote del carro nerazzurro ancora sgonfie. Di chi parliamo? Di un esterno e di un centrocampista

Milan-Roma: Maignan si riscopre decisivo, ingaggio e futuro

Il francese torna para-rigori e torna decisivo per le sorti del Diavolo. Lo vedremo ancora a lungo tra i pali rossoneri?

Milan-Roma, il Corto Muso basta per volare: decide Pavlovic. Il tabellino e gli highlights

Uno strepitoso Maignan salva il risultato parando un rigore a Dybala nel finale

Sliskovic, Allegri e calcio champagne: chiedimi chi era Galeone

L'uomo del mare è volato via. Il calcio piange un trainer visionario che nel cuore dell'Abruzzo ha trasformato i sogni in realtà. Vita e opere del maestro campano di nascita, trapiantato Delfino

Milan-Roma, Nkunku dall'inizio con Leão: le probabili formazioni

Novità in avanti per il Milan. Allegri lancia Nkunku da titolare. Attacco Soulé-Dybala per Gasperini

Verona-Inter, un autogol nel recupero lancia in volo i Nerazzurri: al Bentegodi finisce 1-2. Il tabellino e gli highlights

La squadra di Chivu espugna il Bentegodi e si porta momentaneamente a un punto dalla vetta

Verona-Inter: due episodi storici al Bentegodi, cosa è successo

Due momenti che hanno ufficialmente scritto la storia del nostro campionato. Due reti che resteranno nei libri d'archivio del calcio italiano

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi