Il Club Brugge attende da 16 anni di poter costruire un nuovo stadio

I campioni della Jupiler Pro League attendono da quasi vent’anni di poter giocare le proprie partite casalinghe in un nuovo impianto. Subendo, però, ogni anno dei rallentamenti.

Quando si parla del calcio italiano e del nostro Paese in generale, ci si lamenta sempre della lentezza esasperante della burocrazia, convinti che all’estero funzioni tutto decisamente meglio.

Soffermandoci al discorso calcistico, ha tenuto banco per mesi il discorso riguardante il nuovo stadio della Roma, poi seguito dalla necessità delle milanesi Inter e Milan di abbandonare San Siro per concedersi un impianto di proprietà. Tutto appesantito dalle difficoltà del caso nel fare dei passi del genere.



LEGGI ANCHE:

QUAL È IL CAMPIONATO EUROPEO PIÙ SEGUITO SUI SOCIAL?



Al contrario di quanto si pensi, però, questo è un problema diffuso ovunque. Il belga Club Brugge, campione in carica della Jupiler Pro League, infatti, attende da ben 16 anni di salutare lo Stadio Jan Breydel per costruirne uno nuovo, subendo rallentamenti di ogni sorta da quasi un ventennio.

Una situazione surreale che ha nel respingimento del progetto da parte degli urbanisti la propria causa principale.

Il Consiglio per le controversie sui permessi ha infatti annullato il permesso ambientale del club per un nuovo impianto, ritenendo insufficienti le politiche di parcheggio e mobilità previste dal progetto, dopo le lamentele dei residenti locali. I tifosi Blauw en Zwart saranno quindi costretti ad aspettare ancora.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter, Openda è il nuovo nome per l'attacco: quanto costa e quanto guadagna

La prima richiesta di Cristian Chivu alla Società è quella di rinforzare l'attacco

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 13 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Juventus: Mbangula in uscita verso il Werder Brema, affare in corso

Il giovane talento dei bianconeri sarà una delle pedine sacrificate in questa sessione di calciomercato. Ecco gli ultimi aggiornamenti

Calciomercato Napoli: gli azzurri accelerano per Lucca, le ultime

Il mercato offensivo dei partenopei rischia di rimanere in stallo per troppo tempo. Il direttore sportivo Manna prova allora a chiudere con i friulani

Sustainability Social Camp dell’AS Roma si chiude con grande successo

La sesta edizione dei Sustainability Social Camp dell’AS Roma si è conclusa, regalando a decine di bambini in condizioni di fragilità un’esperienza unica di sport, formazione e inclusione

Stefano Pioli torna a casa: è ufficialmente il nuovo allenatore della Fiorentina

La Fiorentina ha comunicato ufficialmente che Stefano Pioli sarà il nuovo allenatore della Viola

Moda e calcio: ufficiale la partnership Peuterey-Fiorentina

Moda, calcio e territorio si fondono nella partnership che vede protagoniste due eccellenze della toscana, da una parte Peuterey e dall’altra ACF Fiorentina

Parma Esports: grande traguardo, superati 100.000 follower sui social

Continua a crescere, portando a casa risultati molto importanti, la community del Parma Calcio nel mondo del gaming competitivo

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 12 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Atalanta: Mikautadze nome nuovo per l'attacco, le cifre

Cercasi successore di Mateo Retegui. La Dea osserva attentamente lo scenario europeo del mercato

Calciomercato Juventus: Xhaka obiettivo per il centrocampo, ecco quanto costa

Porte girevoli nella mediana bianconera. Occhi puntati sullo svizzero che gioca in Germania e ad altre due pedine estere

Mondiale per Club, ecco dove vedere la finale

La prima storica edizione del Mondiale per Club volge al termine, chi conquisterà il titolo di campione iridato 2025?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi