Il Club Brugge attende da 16 anni di poter costruire un nuovo stadio

I campioni della Jupiler Pro League attendono da quasi vent’anni di poter giocare le proprie partite casalinghe in un nuovo impianto. Subendo, però, ogni anno dei rallentamenti.

Quando si parla del calcio italiano e del nostro Paese in generale, ci si lamenta sempre della lentezza esasperante della burocrazia, convinti che all’estero funzioni tutto decisamente meglio.

Soffermandoci al discorso calcistico, ha tenuto banco per mesi il discorso riguardante il nuovo stadio della Roma, poi seguito dalla necessità delle milanesi Inter e Milan di abbandonare San Siro per concedersi un impianto di proprietà. Tutto appesantito dalle difficoltà del caso nel fare dei passi del genere.



LEGGI ANCHE:

QUAL È IL CAMPIONATO EUROPEO PIÙ SEGUITO SUI SOCIAL?



Al contrario di quanto si pensi, però, questo è un problema diffuso ovunque. Il belga Club Brugge, campione in carica della Jupiler Pro League, infatti, attende da ben 16 anni di salutare lo Stadio Jan Breydel per costruirne uno nuovo, subendo rallentamenti di ogni sorta da quasi un ventennio.

Una situazione surreale che ha nel respingimento del progetto da parte degli urbanisti la propria causa principale.

Il Consiglio per le controversie sui permessi ha infatti annullato il permesso ambientale del club per un nuovo impianto, ritenendo insufficienti le politiche di parcheggio e mobilità previste dal progetto, dopo le lamentele dei residenti locali. I tifosi Blauw en Zwart saranno quindi costretti ad aspettare ancora.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Portogallo-Armenia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione alla prossima Coppa del Mondo, in programma il prossimo giugno nel Nord America. I vincitori dell'ultima Nations League affrontano l'Armenia a Oporto

Genoa: l'ex Shakhtar Rat è un nuovo dirigente rossoblu, il ruolo

Nel club del Grifone entra in scena un ex calciatore, che ha frequentato livelli rilevanti del calcio europeo, che ricoprirà un ruolo all'interno dell'organigramma

Azerbaigian-Francia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Francia di Didier Deschamps vola in Azerbaigian per l'ultima uscita della fase a gironi. Vice campioni del mondo in campo alle 18

Svizzera-Svezia, probabili formazioni e dove vederla in tv

La Svizzera potrebbe chiudere il discorso qualificazione ai mondiali battendo l’ultima della classe, la Svezia, già comunque forte della qualificazione ai playoff

Turchia-Bulgaria: probabili formazioni e dove vederla in tv

La Turchia potrebbe assicurarsi il posto ai playoff assicurandosi il secondo piazzamento in caso di vittoria contro la Bulgaria

Brasile-Senegal, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Brasile di Ancelotti affronta un Senegal in gran forma in un’amichevole mozzafiato all’Emirates Stadium di Londra

Calciomercato Parma: Suzuki out, occhio agli svincolati

Una seccatura non indifferente per i vertici del club gialloblu. Cherubini si sta muovendo per trovare una adeguata soluzione

Georgia-Spagna, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Spagna punta al Mondiale e sfida il Georgia a Tbilisi. Campioni d'Europa in campo alle 18

Verso Italia-Norvegia: goleador Mancini, i numeri del difensore della Roma

Gattuso ha trovato un talismano offensivo che di mestiere fa il difensore. Sembra un paradosso, ma è la pura realtà

Verso Inter-Milan: le condizioni di Dumfries, come sta l'olandese

Allarme alla Pinetina? Non troppo. L'esterno olandese è tornato alla base nerazzurra in via precauzionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi