Il Chelsea ha svelato la terza maglia in stile punk

Il club inglese ha presentato il terzo kit in collaborazione con Nike

(foto: Chelsea FC)

Nike ha rivelato la terza maglia del Chelsea per la stagione 2024/25.

L'esordio in campo è stato fatto dalla squadra femminile del club nell'amichevole pre-stagione negli Stati Uniti contro l'Arsenal, che ha avuto luogo nella sera del 25 agosto.

La maglia, caratterizzata da un design innovativo, presenta come colori principali il grigio e il nero, arricchiti da dettagli gialli e rosa.

Design e caratteristiche del kit

La nuova maglia si distingue soprattutto per un dettaglio: il logo Nike, lo Swoosh, è posto verticalmente.

Si tratta di un particolare che rappresenta un cambiamento stilistico significativo per le divise da gioco e non solo.

Il design include anche un motivo unico, leggermente ruvido, che conferisce un tocco di originalità alla maglia.

Inoltre, sulla parte anteriore del kit è presente il logo dello sponsor ufficiale del club: Infinite Athlete, di colore rosa.

Infine, ai lati sono presenti i dettagli in giallo e rosa citati precedentemente, in particolare si tratta di due strisce che entrano in contrasto coi colori dominanti nero e grigio.

L'intera gamma di abbigliamento del Chelsea per la stagione, inclusa la giacca anthem, segue il tema cromatico della terza maglia.

Infatti, anche la giacca presenta strisce orizzontali gialle e rosa sul colletto, con il leone iconico dello stemma del Chelsea al posto del solito logo.

Oltre ai dettagli, chiaramente, ricorrono anche il grigio e il nero che anche in questo caso invadono totalmente la giacca con un motivo del tutto unico.

La maglia sarà disponibile per l'acquisto a partire dall'ultima settimana di agosto 2024.

I tifosi del Chelsea, dunque, avranno una vasta scelta.

Dalla prima maglia basata su un tocco audace, in cui è presente un fuoco blu.

Alla seconda, molto più semplice, ma con molta attenzione ai dettagli.

Fino ad arrivare alla terza, del tutto innovativa e anticonformista.

Il messaggio dietro il kit

Scegliendo questi colori e i vari dettagli il club ha voluto riportare i suoi fan indietro nel tempo.

In particolare negli anni '70, in cui era presente la cultura punk.

La cultura in questione e quella del calcio sembravano davvero lontane, ma trovavano il loro punto d'incontro a King's Road e nello Shed End.

La prima è una delle strade principali di Londra, il secondo rappresenta la curva sud dello Stamford Bridge.

Infatti, molti punk divennero tifosi del Chelsea e tutt'ora ne esistono molti.

Dietro a questo terzo look quindi c'è un messaggio di giovinezza, voglia di distinguersi e anche la voglia di rappresentare non una, ma due squadre.

Infatti, lo Swoosh non è solo posto verso l'alto, ma è anche doppio per simboleggiare l'ascesa del calcio femminile.

 


L’Arsenal e L'Oréal Paris proseguiranno la loro partnership di successo

L’obiettivo sarà promuovere prodotti L'Oréal Paris come Elvive, il marchio numero uno nel Regno Unito, e Man Expert, altro marchio leader in UK per la cura maschile

Red&Gold Football, la joint venture tra Bayern Monaco e LAFC apre le porte al Jeju SK FC

La partnership in questione ha come obiettivo quello di portare allo scambio regolare di conoscenze e metodi di allenamento e presto sarà prevista anche l’introduzione di uno scouting dedicato

Serie A, Inter: Josep Martinez sorpassa Sommer, la situazione

Le recenti prove non esaltanti dell'estremo difensore svizzero stanno costringendo Chivu a profonde riflessioni

Serie A, tris del Napoli sulla Fiorentina: quanto valgono i gol dei nuovi acquisti

Nuovi volti azzurri subito in vetrina. Gli acquisti estivi dei partenopei hanno lasciato il segno al Franchi

Champions League: Kvaratskhelia si fa male in Ligue 1, in forse per l'Atalanta

Guai per il fantasista georgiano. Un problema fisico ha interrotto bruscamente la partita di campionato contro il Lens. Lo staff medico dei transalpino proverà a recuperarlo per la Champions

Calciomercato Juventus: dove poteva finire Adzic, l'eroe del match con l'Inter

La provvidenza non ha limiti. Il giovane giocatore montenegrino era in partenza durante la sessione estiva di calciomercato. Il derby d'Italia porta anche la sua firma

Sassuolo-Lazio 1-0, decide un eurogol di Fadera: tabellino e highlights

Sarri perde Rovella per infortunio ed è costretto a cambiare il piano gara. Prima vittoria per i Neroverdi

Juventus-Borussia Dortmund: i dubbi di Tudor: un posto per tre in attacco, Cambiaso e Conceição

Igor Tudor ritrova Cambiaso. Ancora assenti Cambiaso e Zeghrova. Dubbio attacco: chi partirà titolare?

Serie A, Roma-Torino 0-1 decisivo Simeone: highlights e tabellino del match

Nella terza giornata di Serie A tra Roma e Torino finisce 0-1: decisivo Simeone

Calciomercato Inter: squilli arabi per Barella, cosa c'è di vero

Il centrocampista sardo piace a mezzo mondo, quindi anche alle squadre del massimo torneo arabo. La porta, però, sembra chiusa a chiave

Milan-Bologna: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

La domenica di Serie A si chiude con la sfida tra Milan e Bologna a San Siro. Rossoneri a caccia della prima vittoria in campionato a San Siro

Qualificazioni Mondiali: da martedì in vendita i biglietti di Estonia-Italia

Dall’Estonia all’...Estonia. Riprenderà contro la Nazionale di Jürgen Henn il percorso dell’Italia, che tornerà in campo l’11 ottobre con l’obiettivo di continuare a vincere dopo i successi consecutivi ottenuti contro la Moldavia, la stessa Estonia e Israele

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi