Il CEO di Gucci diventa socio della Rubierese

Marco Bizzarri, Presidente e Chief Executive Officer dell’iconico brand di moda è tornato nella società di Seconda Categoria dove aveva giocato da ragazzo, con l’obbiettivo di rafforzarne le ambizioni, dando spazio ai giovani.

Il calcio e il fashion non sono due mondi così distanti come si potrebbe pensare, nonostante le fisiologiche differenze che li separano.

I calciatori moderni, infatti, prestano molta cura al proprio outfit extracampo, venendo spesso immortalati con indosso capi di alta moda, dimostrando attenzione per il settore e interesse verso le nuove collezioni, diventandone quasi degli ambasciatori.

Per questo motivo grandi realtà dell’abbigliamento hanno iniziato a vedere il pallone come un palcoscenico ideale, da sfruttare per aumentare la propria fama e visibilità.

In passato giocatori come David Beckham erano spesso al centro di campagne pubblicitarie grazie al proprio portamento. Oggi il protagonista è Jack Grealish, altro calciatore britannico e presto testimonial ufficiale di Gucci.

Un legame tra realtà altolocate: grandi brand con atleti famosi. Una storia vista e rivista, ormai diventata il sale dei contesti elitari.

L’ultima notizia, però, irrompe rimescolando le carte e sfatando il binomio celebrità – fashion.

Marco Bizzarri, presidente e CEO di Gucci, infatti, è appena diventato socio di una società calcistica di Seconda Categoria, la Rubierese.

Un accostamento haute couture – calcio molto distante dalle alte quote della Champions League e del benessere economico esagerato, ma completamente immerso nel pallone popolare. Quello dilettantistico.

Per il dirigente d’azienda è stata una scelta di cuore, avendo militato nel club della provincia di Reggio – Emilia, in veste di calciatore, fino ai 24 anni.

Il suo ritorno nella città natale è stato accompagnato da queste dichiarazioni: “La Rubierese mi ha dato tanti giorni felici e tanti amici che sono rimasti nel tempo. Mi ha permesso di concentrarmi sul calcio e lo studio durante un periodo in cui perdersi sarebbe stato molto facile

Sottolineando anche le ambizioni del progetto: “Un progetto per i giovani, a loro supporto, che va oltre al calcio in quanto tale e che permette a loro di trovare una sponda sicura.

Emerge quindi la chiara volontà di voler portare “una nuova definizione di lusso” a Rubiera, aiutando il team di Fabio Troccoli a raggiungere un upgrade per salire in Prima Categoria e scalare le gerarchie del calcio italiano.

Copertina credit to @https://twitter.com/gucci

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi