Il Brasile comanda l’export del calcio: più di un miliardo di incassi in dieci anni

Una ricerca del CIES Football Observatory ha evidenziato la quantità di plusvalenze dei club verdeoro

Il Brasile è, da sempre, una delle più grosse fucine di talento della scena calcistica mondiale. Un territorio dove il calcio vibra nelle vene dei suoi abitanti, da cui sono usciti alcuni dei giocatori più forti della storia. E capaci, molto spesso, di far le fortune economiche dei club del paese. Un recente rapporto del CIES Football Observatory, infatti, ha rivelato che negli ultimi 10 anni il Brasile ha realizzato un profitto di oltre 1 miliardo di euro dai trasferimenti di calciatori.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



L'indagine ha analizzato i flussi finanziari dei trasferimenti di calciatori su scala globale dal 2014 al 2023, appena dopo il Mondiale disputato in Sud America. La Serie A brasiliana è il secondo campionato i cui club hanno realizzato il maggior profitto netto dai trasferimenti negli ultimi 10 anni, con 1,53 milioni di euro, dietro solo alla Primeira Liga portoghese (2,23 milioni di euro).

Tra i club, San Paolo e Grêmio hanno realizzato il maggior profitto dai trasferimenti tra il 2014 e il 2023: le varie plusvalenze totalizzate dal Tricolor Paulista hanno toccato i 168 milioni di euro, mentre quelle del Tricolor Gaúcho sono arrivate a 165 milioni di euro. Nel 2023, tuttavia, la corona in tal senso è andata al Palmeiras: 84 milioni di euro incassati nella sessione estiva.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



La tradizione del calcio brasiliano e la sua capacità di produrre giocatori di talento è ampiamente riconosciuta e ha raggiunto grandi livelli negli ultimi anni. Un altro studio del CIES Football, infatti, ha rilevato che il Brasile è il Paese che esporta il maggior numero di giocatori al mondo: 1.289 giocatori solo nel 2023, con un aumento del 5,6% rispetto all'anno precedente.

L'ultimo record risale al 2019, con 1.276 giocatori espatriati: una vera e propria marea di talenti verdeoro andati in giro per il mondo.



ISCRIVITI e PARTECIPA al Social Football Summit 2023

Ci vediamo allo stadio Olimpico il 21 e 22 novembre. Clicca qui per acquistare i biglietti dell’evento.

 

Pallone d’Oro: Qatar Airways sarà primo Presenting Partner dell’edizione numero 69

La partnership in questione sottolinea l’impegno continuo nello sport da parte della compagnia di bandiera del Qatar e rafforza il rapporto con il massimo organo calcistico europeo

La vista al centro della nuova campagna di sensibilizzazione di Lega Calcio Serie A e Commissione Difesa Vista ETS

Con questo progetto la Lega ha deciso di mettere sotto i riflettori l’importanza della cura della vista, fondamentale non solo per il benessere individuale, ma anche per le performance atletiche di alto livello

Psg-Atalanta: Luis Enrique guarda il primo tempo in tribuna, il motivo

Un mister rivoluzionario. Il tecnico spagnolo regala continuamente sorprese e mosse inusuali

Calciomercato Milan: per la difesa occhi su Kristensen, quanto costa

Movimenti in retroguardia. Il club rossonero è già impegnato in confronti diplomatici per affari futuribili

Serie A, Milan: Galliani smentisce il suo ritorno ma i dubbi restano

Urge una figura autorevole e iconica nei quadri dirigenziali dei rossoneri. Il delfino per eccellenza del Cavaliere Berlusconi non vede l'ora di tornare dietro la scrivania, ma lui preferisce smentire

Champions League, Juventus: la rinascita di Dusan Vlahovic

Habemus bomber. Il centravanti serbo è tornato ai livelli di Firenze e dei primi passi bianconeri. La Vecchia Signora gongola

Ajax-Inter, Marcus Thuram espugna l'Amsterdam Arena: il tabellino e gli highlights

La Champions League dei Nerazzurri parte nel migliore dei modi, protagonista assoluto Marcus Thuram

Champions League, troppo PSG per l'Atalanta: il tabellino e gli highlights

Un vero uragano misto ad incubo si abbatte sull'esordio di Ivan Juric in Champions League, i Campioni d'Europa calano la quaterna

Un record storico: la FIFA stanzia 355 milioni di dollari per i club nella Coppa del Mondo 2026

La FIFA ha scelto di stanziare la bellezza di 335 milioni di dollari per la Coppa del Mondo 2026

Il Barcelona rivoluziona l’organigramma: Manel del Rio nuovo Direttore Generale

Aria di rivoluzione in casa Barcellona, cambia la struttura societaria: Manel del Rio nuovo direttore generale

Bologna, Pelliconi è il nuovo Training & Top Partner: cosa prevede l'accordo

Fondata a Bologna nel 1939 Pelliconi è oggi un punto di riferimento globale nel settore delle chiusure in metallo, alluminio e plastica

Sports Doctor Network. La diretta della giornata dall'Olimpico di Roma

SFS rafforza il proprio impegno nella medicina sportiva avviando una prestigiosa partnership con Sports Doctors Network, rete internazionale di eccellenza nel settore

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi