Il brand Juventus vale 705 milioni di euro

Secondo il report Football 50 2022 il brand dei bianconeri ha incrementato il suo valore del 25% rispetto allo scorso anno.

Quella appena conclusa è stata una stagione anomala per la Juventus e i suoi tifosi perché si è chiusa senza la vittoria di un titolo da aggiungere nella già nutrita bacheca bianconera.

La società però ha ottenuto un altro grandissimo risultato fuori dal campo.

Il report “Football 50 2022” redatto da Brand Finance, attesta che il valore del brand Juve è cresciuto di 140 milioni di euro rispetto allo scorso anno, arrivando a quota 705 milioni di euro, con un incremento del 25% anno su anno.

Come si legge dal comunicato ufficiale del club, il marchio si conferma essere il più forte fra i club di calcio in Italia, nonché il trademark con il valore finanziario maggiore, con un peso pari a circa il 30% di tutto il valore di impresa.

Juve tra le top al mondo con classificazione AAA

La classificazione AAA è un grado di catalogazione che Brand Finance attribuisce ai top club secondo alcuni parametri, tra cui: miglioramento delle prospettive di fatturato, riduzione del costo del capitale e miglioramento della crescita a lungo termine.

La Juventus si posizione al settimo posto fra i club più influenti al mondo, con un salto di 4 posizioni, vede rafforzarsi la sua posizione e la sua reputazione nel calcio mondiale grazie ad una crescita del 25%, dati che ne fanno uno dei cinque club il cui brand si è sviluppato maggiormente.

Nonostante gli insuccessi sul campo, quest’anno il marchio Juventus ha recuperato e superato del 4,4% il valore pre-covid, un incremento molto importante, che ha permesso al club di mantenere il suo 11° posto nella classifica mondiale del “Football 50 2022” e di avvicinarsi notevolmente alla top ten.

Al decimo posto c’è il brand Arsenal, anche questo cresciuto (+18%) ma meno della Vecchia Signora.

Le performance di crescita dei bianconeri

Il rafforzamento del marchio Juventus è dovuto sia al miglioramento delle performance in alcuni indicatori chiave sia all’ottimizzazione di altri punti che contribuiscono alla competitive analysis preparata da Brand Finance.

Infatti, ciò che emerge dall’analisi redatta ad aprile, la Juventus si conferma come uno dei club più amati e con il maggior numero di tifosi.

Sono nettamente sopra la media tutti gli indicatori di performance, nello specifico: qualità dello stadio, percezione della qualità del club, fair play, sponsorizzazioni, attrattività per partner & broadcaster e presenze media dei tifosi.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Serie BKT: il campionato cadetto torna sui canali Rai

Una novità di assoluto rilievo coinvolge direttamente le squadre e le rispettive tifoserie del secondo torneo nazionale. La Rai trasmetterà un format specifico dedicato alla cadetteria

Serie A: verso Inter-Milan, la confessione di Suso

Il giocatore iberico ha rievocato l'avventura vissuta alle dipendenze dei rossoneri in una intervista rilasciata sulle colonne della Gazzetta dello Sport

Serie A: Inter-Milan del 1999, pirotecnico 2-2 con Leonardo e Zanetti sugli scudi

La stracittadina di San Siro è un miscuglio infinito di aneddoti, personaggi, gol d'autore, emozioni forti, sfide a volte noiose, altre volte palpitanti

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi