Il brand Juventus vale 705 milioni di euro

Secondo il report Football 50 2022 il brand dei bianconeri ha incrementato il suo valore del 25% rispetto allo scorso anno.

Quella appena conclusa è stata una stagione anomala per la Juventus e i suoi tifosi perché si è chiusa senza la vittoria di un titolo da aggiungere nella già nutrita bacheca bianconera.

La società però ha ottenuto un altro grandissimo risultato fuori dal campo.

Il report “Football 50 2022” redatto da Brand Finance, attesta che il valore del brand Juve è cresciuto di 140 milioni di euro rispetto allo scorso anno, arrivando a quota 705 milioni di euro, con un incremento del 25% anno su anno.

Come si legge dal comunicato ufficiale del club, il marchio si conferma essere il più forte fra i club di calcio in Italia, nonché il trademark con il valore finanziario maggiore, con un peso pari a circa il 30% di tutto il valore di impresa.

Juve tra le top al mondo con classificazione AAA

La classificazione AAA è un grado di catalogazione che Brand Finance attribuisce ai top club secondo alcuni parametri, tra cui: miglioramento delle prospettive di fatturato, riduzione del costo del capitale e miglioramento della crescita a lungo termine.

La Juventus si posizione al settimo posto fra i club più influenti al mondo, con un salto di 4 posizioni, vede rafforzarsi la sua posizione e la sua reputazione nel calcio mondiale grazie ad una crescita del 25%, dati che ne fanno uno dei cinque club il cui brand si è sviluppato maggiormente.

Nonostante gli insuccessi sul campo, quest’anno il marchio Juventus ha recuperato e superato del 4,4% il valore pre-covid, un incremento molto importante, che ha permesso al club di mantenere il suo 11° posto nella classifica mondiale del “Football 50 2022” e di avvicinarsi notevolmente alla top ten.

Al decimo posto c’è il brand Arsenal, anche questo cresciuto (+18%) ma meno della Vecchia Signora.

Le performance di crescita dei bianconeri

Il rafforzamento del marchio Juventus è dovuto sia al miglioramento delle performance in alcuni indicatori chiave sia all’ottimizzazione di altri punti che contribuiscono alla competitive analysis preparata da Brand Finance.

Infatti, ciò che emerge dall’analisi redatta ad aprile, la Juventus si conferma come uno dei club più amati e con il maggior numero di tifosi.

Sono nettamente sopra la media tutti gli indicatori di performance, nello specifico: qualità dello stadio, percezione della qualità del club, fair play, sponsorizzazioni, attrattività per partner & broadcaster e presenze media dei tifosi.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Juventus: tutti pazzi per la rivelazione Kelly, quanto vale ora

La nuova vita del difensore ex Newcastle nelle rotazioni titolari della Vecchia Signora. Il centrale 26enne ha sbloccato il risultato del Derby d'Italia

Calciomercato Roma: Dovbyk fuori dalle scelte di Gasperini, le ultime

Attacco in fibrillazione a Trigoria. La sconfitta patita all'Olimpico contro il Torino ha riacceso i riflettori sulle presunte debolezze della rosa giallorossa

Derby di Roma, Dybala e Castellanos infortunati

Sia Gasperini sia Sarri hanno perso in queste ore i propri uomini migliori, e saranno quindi costretti a privarsene domenica

Legends Charity Game in Portogallo: Kaká, Figo, Cafu, Puyol e tanti altri, insieme per una buona causa

In scena allo stadio José Alvalade di Lisbona il Legends Charity Game: una partita di beneficenza con Kaká, Luís Figo, Cafu, Puyol e Roberto Carlos protagonisti

Cinque tendenze che stanno plasmando il calcio europeo: un’analisi del rapporto UEFA 2024-25

Analizzando il rapporto UEFA 2024-25 emergono cinque tendenze che stanno trasformando il calcio europeo

"Forma la tua passione": il Parma Calcio entra nelle scuole

Quasi 1800 remigini indosseranno infatti i colori gialloblu, rafforzando il proprio legame extracalcistico con il team

L’Arsenal e L'Oréal Paris proseguiranno la loro partnership di successo

L’obiettivo sarà promuovere prodotti L'Oréal Paris come Elvive, il marchio numero uno nel Regno Unito, e Man Expert, altro marchio leader in UK per la cura maschile

Red&Gold Football, la joint venture tra Bayern Monaco e LAFC apre le porte al Jeju SK FC

La partnership in questione ha come obiettivo quello di portare allo scambio regolare di conoscenze e metodi di allenamento e presto sarà prevista anche l’introduzione di uno scouting dedicato

Serie A, Inter: Josep Martinez sorpassa Sommer, la situazione

Le recenti prove non esaltanti dell'estremo difensore svizzero stanno costringendo Chivu a profonde riflessioni

Serie A, tris del Napoli sulla Fiorentina: quanto valgono i gol dei nuovi acquisti

Nuovi volti azzurri subito in vetrina. Gli acquisti estivi dei partenopei hanno lasciato il segno al Franchi

Champions League: Kvaratskhelia si fa male in Ligue 1, in forse per l'Atalanta

Guai per il fantasista georgiano. Un problema fisico ha interrotto bruscamente la partita di campionato contro il Lens. Lo staff medico dei transalpino proverà a recuperarlo per la Champions

Calciomercato Juventus: dove poteva finire Adzic, l'eroe del match con l'Inter

La provvidenza non ha limiti. Il giovane giocatore montenegrino era in partenza durante la sessione estiva di calciomercato. Il derby d'Italia porta anche la sua firma

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi