Il Borussia Mönchengladbach lascia il social X: il motivo

La decisione arriva in un momento in cui il dibattito sull’uso dei social media da parte delle organizzazioni sportive si fa sempre più acceso

Borussia Mönchengladbach lascia x.com

Borussia Mönchengladbach lascia x.com

Il Borussia Mönchengladbach ha annunciato che cesserà la sue attività sulla piattaforma X, precedentemente nota come Twitter. La scelta, maturata dopo un lungo periodo di riflessioni interne e confronti con i tifosi, è motivata da una serie di preoccupazioni legate all’evoluzione della piattaforma e al suo impatto sui valori del club.

I motivi della scelta

In un comunicato ufficiale, il Borussia ha spiegato le ragioni di questa svolta, sottolineando il contrasto tra i principi che guidano il club e i contenuti promossi dall’algoritmo di X. La decisione arriva in un momento in cui il dibattito sull’uso dei social media da parte delle organizzazioni sportive si fa sempre più acceso.

Il Borussia, noto per il suo impegno verso valori come la tolleranza, la convivenza pacifica e la lotta contro la discriminazione, ha scelto di abbandonare X per preservare la coerenza con la propria identità.

La piattaforma, secondo il club, si è allontanata dall’idea originaria di un social network democratico, favorendo contenuti che promuovono notizie false, odio, violenza e teorie del complotto.

Apripista di una tendenza

Nel comunicato, il club riconosce il valore di X come strumento per raggiungere una comunità internazionale diversificata, grazie agli account in lingua inglese, francese e giapponese. Tuttavia, secondo il club tedesco, l’influenza dell’algoritmo, sempre più orientato dagli interessi del proprietario della piattaforma, ha ridotto la visibilità dei contenuti loro contenuti, rendendo difficile comunicare efficacemente con i tifosi.

Con questa decisione, il Borussia Mönchengladbach si pone come apripista nel dibattito sull’uso responsabile dei social media, invitando tifosi e altre realtà sportive a riflettere sul ruolo delle piattaforme digitali nella comunicazione moderna.

Il comunicato del Borussia Mönchengladbach

Il Comunicato integrale del Borussia Mönchengladbach X (precedentemente noto come Twitter) è stato un argomento frequente di conversazione all'interno del club e nei nostri scambi con i fan per qualche tempo.

Dopo molte considerazioni, il Borussia ha deciso di porre fine alla maggior parte della sua attività sulla piattaforma.

Come club, abbiamo seguito da vicino lo sviluppo della piattaforma dalla metà del 2023, quando ha avuto luogo un notevole cambiamento di direzione. Di volta in volta, una domanda chiara è emersa dalle discussioni tenute in tutti i dipartimenti e a livello di gestione: il club dovrebbe lasciare X o rimanere?

L'ovvia influenza che il proprietario della piattaforma ha sull'algoritmo va contro l'idea originale di un social network e ha un impatto negativo sui nostri contenuti e sulla nostra comunicazione.

Una piattaforma che spinge sempre più contenuti sui suoi utenti contenenti notizie false, odio, violenza e teorie del complotto va contro i nostri valori e le nostre idee. Comprendiamo quindi ogni fan e club che ha già preso la decisione di lasciare X.

Allo stesso tempo, il dibattito all'interno del nostro club e della comunità ha dimostrato ancora una volta che un modo di pensare "bianco o nero", che i leader di opinione spesso impiegano per semplificare questioni complesse e influenzare deliberatamente gli atteggiamenti, non corrisponde all'idea di un discorso diversificato e democratico.

Inoltre, la verità è che siamo stati anche in grado di usare X per comunicare con la comunità Borussia. La nostra comunità è diversificata e siamo stati anche in grado di raggiungere i nostri fan internazionali attraverso i nostri account in lingua inglese, francese e giapponese.

Volevamo continuare a fornire alla nostra comunità i nostri contenuti e prendere una posizione attiva a sostegno di valori come la convivenza pacifica e la tolleranza, rifiutando al contempo il razzismo e la discriminazione. Allo stesso tempo, ci siamo resi conto che i nostri contenuti raggiungono sempre meno la nostra comunità a causa della crescente influenza dell'algoritmo.

Per questi motivi, Borussia ha deciso di terminare immediatamente la sua attività sul principale account X in lingua tedesca (@borussia), così come sui nostri canali internazionali in inglese (@borussia_en) e francese (@borussia_fr). Questa decisione si estende anche al nostro canale accademico (@FohlenStall), al nostro account femminile (@Borussia_Frauen) e al canale museale FohlenWelt (@FohlenWelt).

Il nostro canale giapponese (@borussia_jp) continuerà a pubblicare per il momento a causa di obblighi contrattuali. Allo stesso tempo, stiamo cercando modi alternativi per consentirci di soddisfarli. Il club continuerà a fornire contenuti al suo pubblico internazionale tramite la nostra pagina Facebook in lingua inglese.

Se, tuttavia, ti vengono presentati contenuti tedeschi lì, vai semplicemente al profilo del club sulla versione desktop di Facebook, premi il pulsante con tre punti sotto l'intestazione, seleziona "Cambia regione" e scegli "Pagina predefinita".

(Photo by Christof Koepsel/Getty Images)

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi