Il Borussia Mönchengladbach lascia il social X: il motivo

La decisione arriva in un momento in cui il dibattito sull’uso dei social media da parte delle organizzazioni sportive si fa sempre più acceso

Borussia Mönchengladbach lascia x.com

Borussia Mönchengladbach lascia x.com

Il Borussia Mönchengladbach ha annunciato che cesserà la sue attività sulla piattaforma X, precedentemente nota come Twitter. La scelta, maturata dopo un lungo periodo di riflessioni interne e confronti con i tifosi, è motivata da una serie di preoccupazioni legate all’evoluzione della piattaforma e al suo impatto sui valori del club.

I motivi della scelta

In un comunicato ufficiale, il Borussia ha spiegato le ragioni di questa svolta, sottolineando il contrasto tra i principi che guidano il club e i contenuti promossi dall’algoritmo di X. La decisione arriva in un momento in cui il dibattito sull’uso dei social media da parte delle organizzazioni sportive si fa sempre più acceso.

Il Borussia, noto per il suo impegno verso valori come la tolleranza, la convivenza pacifica e la lotta contro la discriminazione, ha scelto di abbandonare X per preservare la coerenza con la propria identità.

La piattaforma, secondo il club, si è allontanata dall’idea originaria di un social network democratico, favorendo contenuti che promuovono notizie false, odio, violenza e teorie del complotto.

Apripista di una tendenza

Nel comunicato, il club riconosce il valore di X come strumento per raggiungere una comunità internazionale diversificata, grazie agli account in lingua inglese, francese e giapponese. Tuttavia, secondo il club tedesco, l’influenza dell’algoritmo, sempre più orientato dagli interessi del proprietario della piattaforma, ha ridotto la visibilità dei contenuti loro contenuti, rendendo difficile comunicare efficacemente con i tifosi.

Con questa decisione, il Borussia Mönchengladbach si pone come apripista nel dibattito sull’uso responsabile dei social media, invitando tifosi e altre realtà sportive a riflettere sul ruolo delle piattaforme digitali nella comunicazione moderna.

Il comunicato del Borussia Mönchengladbach

Il Comunicato integrale del Borussia Mönchengladbach X (precedentemente noto come Twitter) è stato un argomento frequente di conversazione all'interno del club e nei nostri scambi con i fan per qualche tempo.

Dopo molte considerazioni, il Borussia ha deciso di porre fine alla maggior parte della sua attività sulla piattaforma.

Come club, abbiamo seguito da vicino lo sviluppo della piattaforma dalla metà del 2023, quando ha avuto luogo un notevole cambiamento di direzione. Di volta in volta, una domanda chiara è emersa dalle discussioni tenute in tutti i dipartimenti e a livello di gestione: il club dovrebbe lasciare X o rimanere?

L'ovvia influenza che il proprietario della piattaforma ha sull'algoritmo va contro l'idea originale di un social network e ha un impatto negativo sui nostri contenuti e sulla nostra comunicazione.

Una piattaforma che spinge sempre più contenuti sui suoi utenti contenenti notizie false, odio, violenza e teorie del complotto va contro i nostri valori e le nostre idee. Comprendiamo quindi ogni fan e club che ha già preso la decisione di lasciare X.

Allo stesso tempo, il dibattito all'interno del nostro club e della comunità ha dimostrato ancora una volta che un modo di pensare "bianco o nero", che i leader di opinione spesso impiegano per semplificare questioni complesse e influenzare deliberatamente gli atteggiamenti, non corrisponde all'idea di un discorso diversificato e democratico.

Inoltre, la verità è che siamo stati anche in grado di usare X per comunicare con la comunità Borussia. La nostra comunità è diversificata e siamo stati anche in grado di raggiungere i nostri fan internazionali attraverso i nostri account in lingua inglese, francese e giapponese.

Volevamo continuare a fornire alla nostra comunità i nostri contenuti e prendere una posizione attiva a sostegno di valori come la convivenza pacifica e la tolleranza, rifiutando al contempo il razzismo e la discriminazione. Allo stesso tempo, ci siamo resi conto che i nostri contenuti raggiungono sempre meno la nostra comunità a causa della crescente influenza dell'algoritmo.

Per questi motivi, Borussia ha deciso di terminare immediatamente la sua attività sul principale account X in lingua tedesca (@borussia), così come sui nostri canali internazionali in inglese (@borussia_en) e francese (@borussia_fr). Questa decisione si estende anche al nostro canale accademico (@FohlenStall), al nostro account femminile (@Borussia_Frauen) e al canale museale FohlenWelt (@FohlenWelt).

Il nostro canale giapponese (@borussia_jp) continuerà a pubblicare per il momento a causa di obblighi contrattuali. Allo stesso tempo, stiamo cercando modi alternativi per consentirci di soddisfarli. Il club continuerà a fornire contenuti al suo pubblico internazionale tramite la nostra pagina Facebook in lingua inglese.

Se, tuttavia, ti vengono presentati contenuti tedeschi lì, vai semplicemente al profilo del club sulla versione desktop di Facebook, premi il pulsante con tre punti sotto l'intestazione, seleziona "Cambia regione" e scegli "Pagina predefinita".

(Photo by Christof Koepsel/Getty Images)

Irlanda-Portogallo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione. Cristiano Ronaldo e compagni volano in Irlanda per centrale l'approdo alla competizione iridata

Napoli: Anguissa si ferma in Nazionale, l'entità dell'infortunio

Preoccupano in queste ore le condizioni fisiche del forte centrocampista africano. La pausa per le Nazionali rischia di giocare un brutto scherzo a diverse squadre di club

Roberto Mancini all'Al-Sadd: che squadra trova il mister, spicca un grande nome

Nuova avventura per il tecnico di Jesi. L'ex CT della Nazionale ha scelto una opzione esotica e al tempo stesso stimolante per tornare in panchina

Napoli: Conte rivede Lukaku, i tempi di recupero del bomber

Il ritorno del gigante belga. Un momento sospirato dal tecnico pugliese e da tutto il popolo azzurro

Futuro degli stadi italiani, Michele Uva: “Euro 2032, un’occasione che non possiamo perdere. Serve una politica di sistema”.

Lo sviluppo del movimento calcistico nel nostro Paese passa inevitabilmente attraverso il rinnovamento delle infrastrutture sportive: una necessità imprescindibile non soltanto per i singoli club, ma per l’intero sistema

Il Valencia CF rinnova la partnership con Indiba

INDIBA si è dimostrata un alleato strategico per il Valencia, offrendo trattamenti personalizzati e adattati alle esigenze di ogni atleta e contribuendo ad accelerare la rigenerazione cellulare, migliorare il recupero dagli infortuni e ridurre l'affaticamento muscolare

Serie A: cercasi cannonieri, il dato che sta stravolgendo il campionato

Il centravanti in Italia si è perso. Un mistero aleggia nel panorama della Serie A

Milan: Jashari scalda i motori, quando tornerà

L'attesa sta finalmente terminando. Il mondo rossonero sta per riabbracciare il talentuoso centrocampista

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi