Il bilancio della Fiorentina: il fatturato sfiora i 200 milioni, rosso in diminuzione

La Fiorentina fa i conti. La società viola infatti ha trasmesso i dati ufficiali relativi al bilancio d'esercizio chiuso al 30 giugno 2024. A balzare all'occhio di una prima analisi è il livello del fatturato complessivo pari a 199,9 milioni di euro, in netta e costante crescita rispetto allo scorso anno quando toccava 159,6 milioni. Da segnalare d'altro canto un rosso pari a 5,9 milioni, in calo però se confrontato con il numero precedente di 19,5.

Il quadro generale dei costi

Una voce in aumento rispetto al passato è quello relativo ai costi che ammontano a 204,6 milioni contro i 183,6 del 2023. La fetta più consistente della torta di spesa si collega al personale con 97,6 milioni. I cartellini dei calciatori presentano un esborso totale di 58,9 milioni più circa 12 di bonus. Mister Palladino ed il suo staff, presi collettivamente, guadagnano 9,2 milioni. Da segnalare pure le spese su ammortamenti e svalutazioni pari a 56,4 milioni.

Capitolo ricavi

L'altra faccia della medaglia sfodera dati brillanti. I ricavi operativi sono pari a 157,3 milioni. Di questi ben 61 giungono dai diritti televisivi di Serie A. Ricordiamo l'incasso di 19,6 milioni per aver toccato la vetta della finale di Conference League nella scorsa stagione. Il club viola annovera inoltre plusvalenze per 26 milioni frutto dei trasferimenti di Terzic al Salisburgo, Cabral al Benfica e Igor al Brighton.

Partnership con Mediacom ottimale

Senza dimenticare incassi al botteghino del Franchi pari a 14,3 milioni e i rilevanti ricavi commerciali di 45,6 milioni. Lo sponsor sulla divisa Mediacom, ad esempio, ha versato nelle casse toscane 25 milioni.

Altri dati rilevanti

Occorre sottolineare il segno negativo di 4,7 milioni come differenza tra fatturato e costi. Di contro il patrimonio netto vanta un dato positivo di 287,1 milioni. Il sodalizio viola registra debiti totali pari a 65,5 milioni di euro: 31,8 verso altre società calcistiche e 7,7 di natura tributaria.

Foto da pagina Facebook ACF Fiorentina

Calcio internazionale: infortunio al ginocchio per Neymar, quanto resterà fuori

Per il fuoriclasse verdeoro non c'è pace. Ennesimo stop a causa di un infortunio. Questa volta il problema riguarda il menisco. Si allungano i tempi di recupero per l'ex Barcellona

Olympiacos-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Real Madrid ospite dell'Olympiacos allo stadio Geōrgios Karaiskakīs di Atene per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Calciomercato Como: Nico Paz promesso sposo del Real Madrid, cifre e tempistiche

L'operazione andrà in porto definitivamente la prossima estate. Il giocatore è convinto e non vuole ascoltare altre proposte

Liverpool-PSV Eindhoven, probabili formazioni e dove vederla in TV

L'incontro in programma ad Anfield Road vede i Reds partire con un netto favore dei pronostici, spinti dal fattore campo e da una superiore esperienza a livello internazionale

PSG-Tottenham, probabili formazioni e dove vederla in TV

La sfida mette di fronte due filosofie di gioco offensive e promette un alto tasso di spettacolo

Roma-Midtjylland: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Midtjylland?

Real Betis, stadio da 160 milioni: pronto a copiare il “trucco Barça” senza ipotecare il club

Il Real Betis punta sul "modello Barça" per rivoluzionare il Benito Villamarín: un investimento da 160 milioni senza ipoteche

Verso Atletico Madrid-Inter: Alvarez sfida Lautaro, i numeri dei bomber

Attesa alle stelle per un match europeo che promette spettacolo in terra iberica

Liverpool FC: PayPal è nuovo partner ufficiale del Club

PayPal sarà presente in modo più evidente nelle schermate di pagamento e dell'e-commerce del club, e delle piattaforme All Red, ed apparirà anche ad Anfield e St Helens Stadium durante le partite. Inoltre PayPal diventerà anche il metodo di pagamento digitale preferito dal Club.

La FIFA annuncia DoorDash come sponsor ufficiale della Coppa del Mondo FIFA 2026 e della Coppa del Mondo femminile 2027

ome spiegato dalla nota ufficiale, la partnership abbraccerà nove paesi, Stati Uniti, Canada, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Norvegia e Regno Unito, ed includerà la partecipazione di Deliveroo e Wolt, marchi del portfolio globale di DoorDash

Napoli inviolato per due partite di fila in Champions, da quanto tempo non accadeva

Antonio Conte ha diversi motivi per sorridere. Le ombre delle scorse settimane ora sembrano sparite

Champions League: Juventus perfetta contro le norvegesi, il dato

Successo sofferto ma alla fin dei conti meritato per la truppa bianconera nel match di Champions

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi