Il bilancio della Fiorentina: il fatturato sfiora i 200 milioni, rosso in diminuzione

La Fiorentina fa i conti. La società viola infatti ha trasmesso i dati ufficiali relativi al bilancio d'esercizio chiuso al 30 giugno 2024. A balzare all'occhio di una prima analisi è il livello del fatturato complessivo pari a 199,9 milioni di euro, in netta e costante crescita rispetto allo scorso anno quando toccava 159,6 milioni. Da segnalare d'altro canto un rosso pari a 5,9 milioni, in calo però se confrontato con il numero precedente di 19,5.

Il quadro generale dei costi

Una voce in aumento rispetto al passato è quello relativo ai costi che ammontano a 204,6 milioni contro i 183,6 del 2023. La fetta più consistente della torta di spesa si collega al personale con 97,6 milioni. I cartellini dei calciatori presentano un esborso totale di 58,9 milioni più circa 12 di bonus. Mister Palladino ed il suo staff, presi collettivamente, guadagnano 9,2 milioni. Da segnalare pure le spese su ammortamenti e svalutazioni pari a 56,4 milioni.

Capitolo ricavi

L'altra faccia della medaglia sfodera dati brillanti. I ricavi operativi sono pari a 157,3 milioni. Di questi ben 61 giungono dai diritti televisivi di Serie A. Ricordiamo l'incasso di 19,6 milioni per aver toccato la vetta della finale di Conference League nella scorsa stagione. Il club viola annovera inoltre plusvalenze per 26 milioni frutto dei trasferimenti di Terzic al Salisburgo, Cabral al Benfica e Igor al Brighton.

Partnership con Mediacom ottimale

Senza dimenticare incassi al botteghino del Franchi pari a 14,3 milioni e i rilevanti ricavi commerciali di 45,6 milioni. Lo sponsor sulla divisa Mediacom, ad esempio, ha versato nelle casse toscane 25 milioni.

Altri dati rilevanti

Occorre sottolineare il segno negativo di 4,7 milioni come differenza tra fatturato e costi. Di contro il patrimonio netto vanta un dato positivo di 287,1 milioni. Il sodalizio viola registra debiti totali pari a 65,5 milioni di euro: 31,8 verso altre società calcistiche e 7,7 di natura tributaria.

Foto da pagina Facebook ACF Fiorentina

Calciomercato: quanto ha pagato il Como per prendere Nicolas Kuhn?

Il club del Lago regala a Fabregas il secondo colpo dopo l'arrivo dello spagnolo Jesus Rodriguez

Calciomercato: la Juventus mette nel mirino Osimhen, ecco la cifra chiesta dal Napoli

L'attaccante nigeriano andrebbe ad arricchire ulteriormente il reparto offensivo bianconero dopo il colpo David

Sassuolo, tutte le amichevoli estive. Date e info

Da martedì 8 luglio, i ragazzi di Grosso inizieranno a lavorare al Mapei Football Center prima di partire per Ronzone (TN), in Val di Non, dove la squadra starà da venerdì 11 luglio a lunedì 28 luglio

Bernardeschi rischia la giocata e segue Immobile al Bologna

Giocatore versatile, può essere impiegato sia come ala - destra o sinistra - sia come trequartista; ruoli molto interessanti e utili nel sistema di gioco di Italiano, che potrebbe impiegarlo o come vice Odgaard o come vice di Ndoye

Mondiale per Club, ecco dove vedere i quarti di finale

Quarti senza italiane. Apre l'Al-Hilal di Simone Inzaghi contro i brasiliani del Fluminense. Sabato giorno di grandi classici del calcio europeo

UEFA Women’s Euro 2025, Belgio-Italia: dove vederla in TV

Esordio europeo per le azzurre di Andrea Soncin, impegnate oggi contro il Belgio nella gara valida per il Gruppo B

AS Roma, nuova maglia 2025-26 e i vantaggi di essere Elite team Adidas

Svelata la maglia home 2025/26 del’AS Roma firmata Adidas, un omaggio alla tradizione con il rosso “Legacy Burgundy” e dettagli arancioni: come Elite Team Adidas, il club beneficia di vantaggi economici e tecnici tutti da scoprire

Parma, dove si svolgerà il ritiro estivo? Info e date

Primo test match ufficiale in programma per il 20 luglio, ore 9:30, a Collecchio, dove la Prima Squadra affronterà l'U19 gialloblù neo promossa in Primavera 1

Che fine ha fatto Ghisolfi? È il nuovo Direttore Sportivo del Sunderland

Sul sito ufficiale del club, si legge che "la nomina del quarantenne rappresenta un'evoluzione organica della strategia a lungo termine del SAFC, mentre il club continua a prepararsi alle opportunità e alle esigenze della Premier League"

Grave lutto in Premier League: muore il calciatore del Liverpool Diogo Jota

Il calciatore del Liverpool è deceduto in un incidente stradale nella provincia di Zamora

"Ho in mente Te", la campagna abbonamenti dell'Atalanta: date e prezzi

"E ho in mente te" è il claim di accompagnamento della campagna abbonamenti 2025/'26 in casa bergamasca, iniziata ufficialmente il 2 luglio

Calcio e sostenibilità: Il Mapei Stadium si rifà il look con un manto erboso 100% naturale

A realizzare il lavoro è stata Paradello, azienda italiana leader nel settore dei tappeti erbosi naturali e di impianti sportivi, che ha lavorato con la varietà di gramigna North Bridge, mai utilizzata prima d’ora in uno stadio italiano

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi