Il Betis ha installato allo stadio una stanza sensoriale per persone affette da autismo

Attraverso il Dipartimento Disabilità del club, il Real Betis ha lavorato negli ultimi anni per rendere il calcio il più accessibile possibile e ha mostrato alcune delle sue iniziative durante la partita contro il Las Palmas

Il Real Betis diventa il primo club a installare nel proprio stadio una stanza sensoriale per persone affette da autismo.

Attraverso il Dipartimento Disabilità del club, il Betis ha lavorato negli ultimi anni per rendere il calcio il più accessibile possibile e ha mostrato alcune delle sue iniziative durante la partita contro il Las Palmas dello scorso 26 novembre.

Oltre alle consuete misure di inclusività, in questa partita è stato interpretato su larga scala il linguaggio dei segni dell'inno e i giocatori hanno indossato maglie con i loro numeri come nel test di Ishihara.
La recente partita del Benito Villamarín è stata più di una partita.

La sfida è stata definita la "Partita per la disabilità", in quanto il Real Betis ha organizzato diverse iniziative per evidenziare e mostrare i modi in cui il club ha reso l'Estadio Benito Villamarín uno degli stadi più accoglienti al mondo per i tifosi di calcio con diversità funzionali.

Da quando il Real Betis ha creato il suo Dipartimento Disabilità nel 2016, il club andaluso ha dedicato risorse significative per migliorare l'esperienza dei tifosi che hanno bisogno di un po' di assistenza in più per godersi il calcio al massimo.

I progressi compiuti dal club contribuiscono a rendere ogni singola partita casalinga più inclusiva e il Real Betis cerca di sottolineare questi progressi ogni stagione con una "Partita per la disabilità", che di solito si tiene in prossimità della Giornata internazionale delle persone con disabilità, che si celebra il 3 dicembre.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



La scorsa stagione, il club ha ospitato quella che è stata definita "la partita più inclusiva del mondo", quando ha affrontato il Real Valladolid e ha battuto il record mondiale per il maggior numero di tifosi con diversità funzionale sugli spalti, con 1.740 persone.

Contro il Las Palmas, in questa stagione, il club ha sottolineato ulteriormente i suoi sforzi di inclusività, mostrando il fatto che il Real Betis è il primo club in Spagna con una stanza sensoriale nello stadio per aiutare le persone con autismo a godersi la partita in modo confortevole.

La stanza sensoriale si è rivelata un grande successo.

Come ha spiegato il club: "I bambini presenti all'inaugurazione di questa stanza hanno accolto con entusiasmo questa iniziativa. Hanno potuto giocare e divertirsi senza il rumore esterno che a volte può essere minaccioso, irritante o estenuante. Da quando è stata inaugurata, abbiamo ricevuto molte richieste da parte di fan che desiderano che i loro figli usufruiscano di questo servizio. Abbiamo anche ricevuto messaggi di ringraziamento e notato l'orgoglio dei nostri fan nei social media e nella copertura mediatica".

La stanza sensoriale è solo uno dei tanti modi in cui il Real Betis si impegna a rendere l'Estadio Benito Villamarín il più accogliente possibile.

Il club ha anche messo a disposizione kit sensoriali gratuiti per questi tifosi, ha aumentato l'accessibilità per le persone in sedia a rotelle, ha lanciato un progetto di audiodescrizione e molto altro ancora.

Il giorno della partita dell'UD Las Palmas, inoltre, è stato organizzato uno spettacolo di danza flamenca inclusiva prima della partita, un'interpretazione dell'inno in lingua dei segni su larga scala e i giocatori hanno indossato magliette con i loro numeri visualizzati come nel test di Ishihara, un test utilizzato per rilevare le carenze di colore rosso-verde.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Il club ha dichiarato: "L'obiettivo principale è quello di rendere il calcio un evento inclusivo al 100%. Vogliamo che nessun tifoso rimanga a casa e non si goda la visione della squadra all'Estadio Benito Villamarín a causa di barriere come l'accesso allo stadio o disabilità come l'autismo.

Per questo motivo, nelle ultime otto stagioni abbiamo avuto un dipartimento per le disabilità, per assistere tutti i tifosi che hanno bisogno di noi e per rendere più facile per loro godersi le nostre partite".

Il lavoro del Betis in quesa direzione ha portato i suoi frutti e, da quando è stato istituito questo dipartimento, il club ha lanciato servizi come l'accompagnamento dei tifosi ai loro posti o la fornitura di kit sensoriali per le persone con autismo.

Iil Betis ha ospitato una "partita per la sostenibilità" in ciascuna delle ultime due stagioni, durante le quali il club ha organizzato diverse iniziative per evidenziare e incoraggiare i tifosi a prendersi cura del pianeta.

"Attraverso la nostra Fondazione, vogliamo essere leader nel nostro settore in senso sociale e continuare a rappresentare i nostri tifosi. Vogliamo che i sostenitori del Real Betis si sentano orgogliosi di essere Béticos per il modo in cui aiutiamo le persone in difficoltà", ha spiegato il club in un comunicato.

Come spiega uno dei claim degli andalusi, il Betis non è solo calcio e cerca di dimostrarlo ogni stagione attraverso la Fondazione Real Betis Balompié, sfruttando il potere che ha il calcio per fare la differenza a livello sociale.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Legends Charity Game in Portogallo: Kaká, Figo, Cafu, Puyol e tanti altri, insieme per una buona causa

In scena allo stadio José Alvalade di Lisbona il Legends Charity Game: una partita di beneficenza con Kaká, Luís Figo, Cafu, Puyol e Roberto Carlos protagonisti

Cinque tendenze che stanno plasmando il calcio europeo: un’analisi del rapporto UEFA 2024-25

Analizzando il rapporto UEFA 2024-25 emergono cinque tendenze che stanno trasformando il calcio europeo

"Forma la tua passione": il Parma Calcio entra nelle scuole

Quasi 1800 remigini indosseranno infatti i colori gialloblu, rafforzando il proprio legame extracalcistico con il team

L’Arsenal e L'Oréal Paris proseguiranno la loro partnership di successo

L’obiettivo sarà promuovere prodotti L'Oréal Paris come Elvive, il marchio numero uno nel Regno Unito, e Man Expert, altro marchio leader in UK per la cura maschile

Red&Gold Football, la joint venture tra Bayern Monaco e LAFC apre le porte al Jeju SK FC

La partnership in questione ha come obiettivo quello di portare allo scambio regolare di conoscenze e metodi di allenamento e presto sarà prevista anche l’introduzione di uno scouting dedicato

Serie A, Inter: Josep Martinez sorpassa Sommer, la situazione

Le recenti prove non esaltanti dell'estremo difensore svizzero stanno costringendo Chivu a profonde riflessioni

Serie A, tris del Napoli sulla Fiorentina: quanto valgono i gol dei nuovi acquisti

Nuovi volti azzurri subito in vetrina. Gli acquisti estivi dei partenopei hanno lasciato il segno al Franchi

Champions League: Kvaratskhelia si fa male in Ligue 1, in forse per l'Atalanta

Guai per il fantasista georgiano. Un problema fisico ha interrotto bruscamente la partita di campionato contro il Lens. Lo staff medico dei transalpino proverà a recuperarlo per la Champions

Calciomercato Juventus: dove poteva finire Adzic, l'eroe del match con l'Inter

La provvidenza non ha limiti. Il giovane giocatore montenegrino era in partenza durante la sessione estiva di calciomercato. Il derby d'Italia porta anche la sua firma

Sassuolo-Lazio 1-0, decide un eurogol di Fadera: tabellino e highlights

Sarri perde Rovella per infortunio ed è costretto a cambiare il piano gara. Prima vittoria per i Neroverdi

Juventus-Borussia Dortmund: i dubbi di Tudor: un posto per tre in attacco, Cambiaso e Conceição

Igor Tudor ritrova Cambiaso. Ancora assenti Cambiaso e Zeghrova. Dubbio attacco: chi partirà titolare?

Serie A, Roma-Torino 0-1 decisivo Simeone: highlights e tabellino del match

Nella terza giornata di Serie A tra Roma e Torino finisce 0-1: decisivo Simeone

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi