Il Betis ha installato allo stadio una stanza sensoriale per persone affette da autismo

Attraverso il Dipartimento Disabilità del club, il Real Betis ha lavorato negli ultimi anni per rendere il calcio il più accessibile possibile e ha mostrato alcune delle sue iniziative durante la partita contro il Las Palmas

Il Real Betis diventa il primo club a installare nel proprio stadio una stanza sensoriale per persone affette da autismo.

Attraverso il Dipartimento Disabilità del club, il Betis ha lavorato negli ultimi anni per rendere il calcio il più accessibile possibile e ha mostrato alcune delle sue iniziative durante la partita contro il Las Palmas dello scorso 26 novembre.

Oltre alle consuete misure di inclusività, in questa partita è stato interpretato su larga scala il linguaggio dei segni dell'inno e i giocatori hanno indossato maglie con i loro numeri come nel test di Ishihara.
La recente partita del Benito Villamarín è stata più di una partita.

La sfida è stata definita la "Partita per la disabilità", in quanto il Real Betis ha organizzato diverse iniziative per evidenziare e mostrare i modi in cui il club ha reso l'Estadio Benito Villamarín uno degli stadi più accoglienti al mondo per i tifosi di calcio con diversità funzionali.

Da quando il Real Betis ha creato il suo Dipartimento Disabilità nel 2016, il club andaluso ha dedicato risorse significative per migliorare l'esperienza dei tifosi che hanno bisogno di un po' di assistenza in più per godersi il calcio al massimo.

I progressi compiuti dal club contribuiscono a rendere ogni singola partita casalinga più inclusiva e il Real Betis cerca di sottolineare questi progressi ogni stagione con una "Partita per la disabilità", che di solito si tiene in prossimità della Giornata internazionale delle persone con disabilità, che si celebra il 3 dicembre.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



La scorsa stagione, il club ha ospitato quella che è stata definita "la partita più inclusiva del mondo", quando ha affrontato il Real Valladolid e ha battuto il record mondiale per il maggior numero di tifosi con diversità funzionale sugli spalti, con 1.740 persone.

Contro il Las Palmas, in questa stagione, il club ha sottolineato ulteriormente i suoi sforzi di inclusività, mostrando il fatto che il Real Betis è il primo club in Spagna con una stanza sensoriale nello stadio per aiutare le persone con autismo a godersi la partita in modo confortevole.

La stanza sensoriale si è rivelata un grande successo.

Come ha spiegato il club: "I bambini presenti all'inaugurazione di questa stanza hanno accolto con entusiasmo questa iniziativa. Hanno potuto giocare e divertirsi senza il rumore esterno che a volte può essere minaccioso, irritante o estenuante. Da quando è stata inaugurata, abbiamo ricevuto molte richieste da parte di fan che desiderano che i loro figli usufruiscano di questo servizio. Abbiamo anche ricevuto messaggi di ringraziamento e notato l'orgoglio dei nostri fan nei social media e nella copertura mediatica".

La stanza sensoriale è solo uno dei tanti modi in cui il Real Betis si impegna a rendere l'Estadio Benito Villamarín il più accogliente possibile.

Il club ha anche messo a disposizione kit sensoriali gratuiti per questi tifosi, ha aumentato l'accessibilità per le persone in sedia a rotelle, ha lanciato un progetto di audiodescrizione e molto altro ancora.

Il giorno della partita dell'UD Las Palmas, inoltre, è stato organizzato uno spettacolo di danza flamenca inclusiva prima della partita, un'interpretazione dell'inno in lingua dei segni su larga scala e i giocatori hanno indossato magliette con i loro numeri visualizzati come nel test di Ishihara, un test utilizzato per rilevare le carenze di colore rosso-verde.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Il club ha dichiarato: "L'obiettivo principale è quello di rendere il calcio un evento inclusivo al 100%. Vogliamo che nessun tifoso rimanga a casa e non si goda la visione della squadra all'Estadio Benito Villamarín a causa di barriere come l'accesso allo stadio o disabilità come l'autismo.

Per questo motivo, nelle ultime otto stagioni abbiamo avuto un dipartimento per le disabilità, per assistere tutti i tifosi che hanno bisogno di noi e per rendere più facile per loro godersi le nostre partite".

Il lavoro del Betis in quesa direzione ha portato i suoi frutti e, da quando è stato istituito questo dipartimento, il club ha lanciato servizi come l'accompagnamento dei tifosi ai loro posti o la fornitura di kit sensoriali per le persone con autismo.

Iil Betis ha ospitato una "partita per la sostenibilità" in ciascuna delle ultime due stagioni, durante le quali il club ha organizzato diverse iniziative per evidenziare e incoraggiare i tifosi a prendersi cura del pianeta.

"Attraverso la nostra Fondazione, vogliamo essere leader nel nostro settore in senso sociale e continuare a rappresentare i nostri tifosi. Vogliamo che i sostenitori del Real Betis si sentano orgogliosi di essere Béticos per il modo in cui aiutiamo le persone in difficoltà", ha spiegato il club in un comunicato.

Come spiega uno dei claim degli andalusi, il Betis non è solo calcio e cerca di dimostrarlo ogni stagione attraverso la Fondazione Real Betis Balompié, sfruttando il potere che ha il calcio per fare la differenza a livello sociale.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Juventus: Vlahovic bomber di riserva, cosa dicono i dati

Il serbo prossimamente saluterà la compagnia bianconera, ma nel frattempo continua a segnare senza soluzione di continuità

Verso Roma-Inter: Lautaro sugli scudi, i numeri del Toro in questa stagione

Il "Toro" scalda i motori in vista del big match dello stadio Olimpico nel prossimo weekend

Calciomercato Serie A: tre big attratte da Zirkzee, chi sono

Il suo nome torna prepotentemente alla ribalta per l'Italia. Da mesi in realtà il profilo dell'attaccante olandese piace non poco ai partenopei

Calciomercato Inter: Luis Henrique ancora in ombra, quanto hanno speso i nerazzurri

Il timore di raccontare un remake di Jonathan comincia a serpeggiare negli ambienti dei tifosi nerazzurri. Ovviamente c'è tutto il tempo per smentire i più scettici

Milan: Allegri perde anche Rabiot, cosa è successo

Piove sul bagnato per il team rossonero. L'allenatore toscano dovrà reinventare parte dell'ossatura essenziale della formazione

Women's Champions League: Bayern Monaco-Juventus, probabili formazioni e dove vederla in TV

Dopo la vittoria casalinga contro le portoghesi del Benfica, le bianconera partono alla volta della Germania per affrontare il Bayern Monaco nella gara valida per la seconda giornata della fase a campionato della Champions League

La Juventus guarda al futuro: occhi su Gustavo Sa

Il centrocampista classe 2004 del Famalicão piace ai bianconeri: talento tecnico e visione di gioco nel mirino della dirigenza

Ed Sheeran 'entra in campo' con il Barcellona: l'album Play sulla maglia per il Clásico contro il Real Madrid

La partnership tra FC Barcellona e Spotify si evolve: dopo i Rolling Stones, Drake e Rosalía, il nuovo album di Ed Sheeran sarà il protagonista del brand sulla storica divisa blaugrana in due partite chiave

Tegola Milan: guai muscolari per Pulisic, stipendio e tempi di recupero

L'uomo simbolo dell'ottimo avvio di stagione dei rossoneri si è fermato durante il match della Nazionale USA contro l'Australia

ExtraTime Innovation Tour: il Rome City Institute ospita la seconda tappa

Fondato nel 2018, il Rome City Institute in pochi anni è diventato uno degli enti di alta formazione sportiva più prestigiosi al mondo

Calciomercato, la Juventus deve accelerare su Yildiz: lo vuole il Chelsea. Le cifre in ballo

Il club Bianconero è fiducioso sul nuovo accordo ma da Londra hanno deciso di puntare tutto sul fantasista turco. Lo stato dell'arte

Tony Bloom, patron del Brighton, bacchetta i club che violano il PSR: "Le regole vanno rispettate"

Tony Bloom, patron del Brighton, critica i club che violano il PSR, sottolineando l'importanza di rispettare le regole finanziarie per mantenere la competitività della Premier League

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi