Il Betis ha installato allo stadio una stanza sensoriale per persone affette da autismo

Attraverso il Dipartimento Disabilità del club, il Real Betis ha lavorato negli ultimi anni per rendere il calcio il più accessibile possibile e ha mostrato alcune delle sue iniziative durante la partita contro il Las Palmas

Il Real Betis diventa il primo club a installare nel proprio stadio una stanza sensoriale per persone affette da autismo.

Attraverso il Dipartimento Disabilità del club, il Betis ha lavorato negli ultimi anni per rendere il calcio il più accessibile possibile e ha mostrato alcune delle sue iniziative durante la partita contro il Las Palmas dello scorso 26 novembre.

Oltre alle consuete misure di inclusività, in questa partita è stato interpretato su larga scala il linguaggio dei segni dell'inno e i giocatori hanno indossato maglie con i loro numeri come nel test di Ishihara.
La recente partita del Benito Villamarín è stata più di una partita.

La sfida è stata definita la "Partita per la disabilità", in quanto il Real Betis ha organizzato diverse iniziative per evidenziare e mostrare i modi in cui il club ha reso l'Estadio Benito Villamarín uno degli stadi più accoglienti al mondo per i tifosi di calcio con diversità funzionali.

Da quando il Real Betis ha creato il suo Dipartimento Disabilità nel 2016, il club andaluso ha dedicato risorse significative per migliorare l'esperienza dei tifosi che hanno bisogno di un po' di assistenza in più per godersi il calcio al massimo.

I progressi compiuti dal club contribuiscono a rendere ogni singola partita casalinga più inclusiva e il Real Betis cerca di sottolineare questi progressi ogni stagione con una "Partita per la disabilità", che di solito si tiene in prossimità della Giornata internazionale delle persone con disabilità, che si celebra il 3 dicembre.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



La scorsa stagione, il club ha ospitato quella che è stata definita "la partita più inclusiva del mondo", quando ha affrontato il Real Valladolid e ha battuto il record mondiale per il maggior numero di tifosi con diversità funzionale sugli spalti, con 1.740 persone.

Contro il Las Palmas, in questa stagione, il club ha sottolineato ulteriormente i suoi sforzi di inclusività, mostrando il fatto che il Real Betis è il primo club in Spagna con una stanza sensoriale nello stadio per aiutare le persone con autismo a godersi la partita in modo confortevole.

La stanza sensoriale si è rivelata un grande successo.

Come ha spiegato il club: "I bambini presenti all'inaugurazione di questa stanza hanno accolto con entusiasmo questa iniziativa. Hanno potuto giocare e divertirsi senza il rumore esterno che a volte può essere minaccioso, irritante o estenuante. Da quando è stata inaugurata, abbiamo ricevuto molte richieste da parte di fan che desiderano che i loro figli usufruiscano di questo servizio. Abbiamo anche ricevuto messaggi di ringraziamento e notato l'orgoglio dei nostri fan nei social media e nella copertura mediatica".

La stanza sensoriale è solo uno dei tanti modi in cui il Real Betis si impegna a rendere l'Estadio Benito Villamarín il più accogliente possibile.

Il club ha anche messo a disposizione kit sensoriali gratuiti per questi tifosi, ha aumentato l'accessibilità per le persone in sedia a rotelle, ha lanciato un progetto di audiodescrizione e molto altro ancora.

Il giorno della partita dell'UD Las Palmas, inoltre, è stato organizzato uno spettacolo di danza flamenca inclusiva prima della partita, un'interpretazione dell'inno in lingua dei segni su larga scala e i giocatori hanno indossato magliette con i loro numeri visualizzati come nel test di Ishihara, un test utilizzato per rilevare le carenze di colore rosso-verde.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Il club ha dichiarato: "L'obiettivo principale è quello di rendere il calcio un evento inclusivo al 100%. Vogliamo che nessun tifoso rimanga a casa e non si goda la visione della squadra all'Estadio Benito Villamarín a causa di barriere come l'accesso allo stadio o disabilità come l'autismo.

Per questo motivo, nelle ultime otto stagioni abbiamo avuto un dipartimento per le disabilità, per assistere tutti i tifosi che hanno bisogno di noi e per rendere più facile per loro godersi le nostre partite".

Il lavoro del Betis in quesa direzione ha portato i suoi frutti e, da quando è stato istituito questo dipartimento, il club ha lanciato servizi come l'accompagnamento dei tifosi ai loro posti o la fornitura di kit sensoriali per le persone con autismo.

Iil Betis ha ospitato una "partita per la sostenibilità" in ciascuna delle ultime due stagioni, durante le quali il club ha organizzato diverse iniziative per evidenziare e incoraggiare i tifosi a prendersi cura del pianeta.

"Attraverso la nostra Fondazione, vogliamo essere leader nel nostro settore in senso sociale e continuare a rappresentare i nostri tifosi. Vogliamo che i sostenitori del Real Betis si sentano orgogliosi di essere Béticos per il modo in cui aiutiamo le persone in difficoltà", ha spiegato il club in un comunicato.

Come spiega uno dei claim degli andalusi, il Betis non è solo calcio e cerca di dimostrarlo ogni stagione attraverso la Fondazione Real Betis Balompié, sfruttando il potere che ha il calcio per fare la differenza a livello sociale.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Portogallo-Armenia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione alla prossima Coppa del Mondo, in programma il prossimo giugno nel Nord America. I vincitori dell'ultima Nations League affrontano l'Armenia a Oporto

Genoa: l'ex Shakhtar Rat è un nuovo dirigente rossoblu, il ruolo

Nel club del Grifone entra in scena un ex calciatore, che ha frequentato livelli rilevanti del calcio europeo, che ricoprirà un ruolo all'interno dell'organigramma

Azerbaigian-Francia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Francia di Didier Deschamps vola in Azerbaigian per l'ultima uscita della fase a gironi. Vice campioni del mondo in campo alle 18

Svizzera-Svezia, probabili formazioni e dove vederla in tv

La Svizzera potrebbe chiudere il discorso qualificazione ai mondiali battendo l’ultima della classe, la Svezia, già comunque forte della qualificazione ai playoff

Turchia-Bulgaria: probabili formazioni e dove vederla in tv

La Turchia potrebbe assicurarsi il posto ai playoff assicurandosi il secondo piazzamento in caso di vittoria contro la Bulgaria

Brasile-Senegal, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Brasile di Ancelotti affronta un Senegal in gran forma in un’amichevole mozzafiato all’Emirates Stadium di Londra

Calciomercato Parma: Suzuki out, occhio agli svincolati

Una seccatura non indifferente per i vertici del club gialloblu. Cherubini si sta muovendo per trovare una adeguata soluzione

Georgia-Spagna, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Spagna punta al Mondiale e sfida il Georgia a Tbilisi. Campioni d'Europa in campo alle 18

Verso Italia-Norvegia: goleador Mancini, i numeri del difensore della Roma

Gattuso ha trovato un talismano offensivo che di mestiere fa il difensore. Sembra un paradosso, ma è la pura realtà

Verso Inter-Milan: le condizioni di Dumfries, come sta l'olandese

Allarme alla Pinetina? Non troppo. L'esterno olandese è tornato alla base nerazzurra in via precauzionale

Calciomercato Roma: Massara punta Zirkzee, le alternative

I giallorossi stanno sondando il terreno alla ricerca di un attaccante possibilmente prolifico da regalare a Gasperini a gennaio. Fioccano le ipotesi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi