Il Bayern Monaco potrebbe rinegoziare il proprio contratto con adidas

La quota di partecipazione, di poco superiore all'8%, da parte del colosso tedesco nel club bavarese potrebbe complicare la questione

 L'attuale contratto di fornitura del Bayern Monaco è valido fino al 2030 e ha un valore di circa 65 milioni di euro all'anno, come riportato da FootyHeadlines.

L'accordo esistente con adidas, firmato nel 2015, ha una validità di 15 anni.

(Foto presa dal profilo X ufficiale del Bayern Monaco)

Modifiche ai termini in arrivo?

A distanza di 10 anni, nonostante il costante successo sul campo e la crescita commerciale del Bayern, l'accordo per il completo da gioco dei bavaresi è significativamente inferiore a quello di altri club adidas Elite, in particolare Real Madrid e Manchester United.

Real Madrid e Manchester United ricevono entrambi almeno 100 milioni di euro all'anno dall'azienda tedesca, 35 milioni di euro in più rispetto al Bayern.

Nel frattempo, i ricavi da kit e merchandising sono più alti per il Bayern che per il Manchester United e solo leggermente inferiori a quelli del Real Madrid.

Questo suggerisce che la società potrerbbe ambire a delle misure favorevoli nell'accordo con le Three Stripes o, più probabilmente, il Bayern vende molto più merchandising delle altre squadre e, quindi, compensa il divario.

La peculiarità dell'accordo

A differenza delle altre intese standardizzate per la produzione di kit, il rapporto del Bayern Monaco con adidas trascende le tipiche dinamiche sponsor-club.

Questo perchè il brand tedesco detiene una quota di proprietà dell'8,33% del club.

Questa partecipazione aggiunge complessità a qualsiasi potenziale trattativa per modificare il contratto.

La durata del contratto di 15 anni (2015-2030) potrebbe porre un limite alla flessibilità nell'adattamento ai cambiamenti del mercato.

Data la durata e la complessità del contratto, il Bayern potrebbe prendere in considerazione una rinegoziazione a medio termine, come hanno fatto il Barcellona, il Manchester United e altri club.

Cesena-Pisa, dove vederla in TV

Il Cesena affronta il Pisa all'Orogel Stadium-Dino Manuzzi nei trentaduesimi di Coppa Italia. La vincente affronterà la vincitrice della gara tra Torino e Modena

Milan-Bari, dove vederla in TV

Esordio ufficiale del nuovo del Milan di Massimiliano Allegri. Rossoneri in campo contro il Bari per i trentaduesimi di Coppa Italia

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani ed europei del 17 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di domenica 17 agosto 2025

Calciomercato Roma: Sancho pista concreta, Juventus e Inter restano in scia

Il fantasista britannico piace a molti in Italia. Il club giallorosso ad oggi sembra in vantaggio su bianconeri e nerazzurri

Calciomercato Liverpool: la rinascita di Chiesa, ecco quanto vale adesso

Un Federico nuovo di zecca ora è diventato l'idolo di Anfield. In estate poteva andar via, ma le ultime prestazioni hanno rimesso tutto in discussione

Addio a Pippo Baudo: l'amore calcistico per il Catania e la Juventus

Si è spento a 89 anni il celebre volto televisivo. Da Sanremo a Domenica In, il presentatore siciliano ha scritto la storia del servizio pubblico per decenni

Inter-Olympiacos, i nerazzurri passano per 2-0 contro i campioni di Grecia

I nerazzurri chiudono il precampionato con una vittoria contro i greci dell'Olympiacos allo stadio San Nicola di Bari

Premier League: accordo record da 6,7 miliardi di sterline per i diritti TV fino al 2029

La Premier League sigla un nuovo accordo da record per i diritti TV fino al 2029

Atalanta-Juventus, formazioni e dove vederla in TV

A Bergamo la 26esima edizione del trofeo dedicato ad Achille e Cesare Bortolotti

Erik Lamela si ritira dal calcio: El Coco è pronto per un nuovo ruolo

Erik Lamela, a 33 anni, ha appeso gli scarpini al chiodo, ma continuerà nel calcio in una nuova veste

Inter-Olympiacos, dove vederla in TV

Ultimo test per i nerazzurri contro l'Olympiacos. In campo alle 20.30 allo stadio San Nicola di Bari

Inter, svolta in Società: Giuseppe Marotta diventa azionista. La quota acquisita

L’investimento di Marotta riflette il suo impegno verso il Club e la piena condivisione con Oaktree circa gli obiettivi di lungo termine

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi