Il Barcellona vorrebbe ottenere un prestito di 100 milioni di euro e intanto aspetta Nike

L'ammontare del prestito, che servirebbe per far fronte alle esigenze economiche del club, dipende dall'esito delle trattative con lo sponsor tecnico per il rinnovo di contratto

Secondo quanto riportato da La Vanguardia, il club blaugrana ha avviato le trattative per un nuovo prestito che potrebbe raggiungere i 100 milioni di euro per far fronte alla sua situazione finanziaria e avere sufficiente liquidità.

La situazione

La cifra finale potrebbe dipendere dall'accordo con il marchio sportivo Nike, sponsor del club, dopo che il Barcellona ha messo sul tavolo la possibilità di porre fine al suo rapporto con esso.  

I Blaugrana sperano in un introito medio di almeno 100 milioni di euro all'anno da parte di Nike, più altre entrate aggiuntive.

Da parte sua, l'azienda statunitense vorrebbe estendere il nuovo contratto ad almeno dieci anni, a partire dal 2028, quando scadrà l'attuale accordo.

Queste trattative includono anche un bonus fino a 100 milioni di euro alla firma dell'accordo, che il consiglio del club catalano potrebbe applicare ai conti del 2024, compensando così quasi interamente il deficit operativo, che si prevedeva fosse di almeno 59 milioni di euro nei bilanci, secondo La Vanguardia. Questo bonus compenserebbe i risultati del club in Champions League, che hanno ridotto le entrate di Nike di dieci milioni di euro a 55 milioni.

L'opzione

Negli ultimi mesi si è diffusa la possibilità che il presidente del Barcellona Joan Laporta possa decidere di rompere il suo complesso contratto con Nike, che lo rende licenziatario, fornitore e sponsor del club, portando più di cento milioni di euro all'anno.

Una plausibile motivazione è la possibile controfferta di Puma, che potrebbe portare ricavi per 200 milioni di euro all'anno.

Questo richiederebbe ai blaugrana di interrompere il rapporto con Nike, che costerebbe loro 350 milioni di euro per la violazione del contratto.

Il consiglio di Laporta sta anche valutando l'opzione di creare un proprio marchio di attrezzature sportive per porre fine al rapporto con Nike e non dipendere da alcun intermediario. Si tratta però di una soluzione complicata, in quanto comporterebbe lo sviluppo di una struttura simile ai reparti di un marchio di moda e l'implementazione della logistica per servire clienti e negozi multimarca.

L'FC Barcelona ha chiuso la stagione 2022-2023 triplicando l'utile netto a 304 milioni di euro. I ricavi hanno registrato 1.259 milioni di euro e le spese 1.165 milioni di euro. Il fatturato del club è aumentato grazie ai ricavi commerciali e di gestione degli impianti.

Per la stagione 2023-2024, il club prevede ricavi per 859 milioni di euro e un utile ante imposte di undici milioni di euro, come parte del piano di redditività approvato dal Consiglio di amministrazione.

Calciomercato Atalanta: Lookman brilla con la Nigeria, la situazione

Il fantasista classe 1997 si consola sfoderando una prestazione maiuscola con la propria Nazionale. Ora i tifosi bergamaschi attendono di conoscere il suo destino in maglia nerazzurra

Inter e Locauto rinnovano la partnership: 10 anni insieme, accordo esteso fino al 2026

Dieci anni di matrimonio, festeggiati con il prolungamento per la stagione 2025/26. Ecco il regalo che si sono fatti FC Internazionale Milano e Locauto Group: i due brand hanno annunciato infatti il rinnovo della loro partnership per un altro anno.

Mapei nuovo sponsor ufficiale del Getafe FC: eccellenza italiana nel calcio spagnolo

Un’eccellenza italiana è entrata a far parte dell’universo del Getafe FC. Stiamo parlando di Mapei che – come recita il comunicato della società calcistica – ha firmato un contratto di tre anni con il club spagnolo, diventando il suo nuovo sponsor ufficiale

Calciomercato Inter: suggestione Vlahovic, come stanno le cose

"Pazza idea", il brano languido di Patty Pravo descrive alla perfezione la voce di corridoio sul possibile flirt tra il bomber serbo e il club nerazzurro

Calciomercato Juventus: l'ex Giuntoli stava preparando un'offerta per Tonali

Il piano era chiaro. Il direttore sportivo dell'epoca Giuntoli stava per sferrare un attacco convinto al club britannico

Turchia-Spagna: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Sfida fondamentale per il cammino di Turchia e Spagna verso il Mondiale 2026

Germania-Irlanda del Nord: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Seconda uscita, e già fondamentale, per il cammino della Germania verso il Mondiale 2026. La nazionale di Nagelsmann sfida l'Irlanda del Nord a Colonia

George Weah alla guida della task force FIFA contro il razzismo: un impegno globale per il calcio

Nasce una task force della FIFA per combattere il razzismo nel calcio e non solo: a capo ci c’è George Weah

Calciomercato Lazio: per gennaio occhi su Simic, quanto costa

Il giovane difensore serbo piace a Sarri e Fabiani lo sta seguendo da diverso tempo. A gennaio si sbloccherà finalmente il mercato in entrata dei biancocelesti

Il Tottenham volta pagina: Daniel Levy lascia la presidenza esecutiva del club

Il Tottenham Hotspur annuncia l’addio del presidente esecutivo Daniel Levy

London City Lionesses, colpo storico: Geyoro trasferimento più costoso del calcio femminile

Il calciomercato femminile ha vissuto un momento significativo, destinato a entrare nella storia del movimento

Armenia-Portogallo, formazioni e dove vederla in TV

Comincia la rincorsa al Mondiale del Portogallo, fresco vincitore della UEFA Nations League. Cristiano Ronaldo e compagni in campo a Erevan contro l'Armenia

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi