Il Barcellona cambia lo sponsor benefico

Dopo sedici anni l’UNICEF lascia il Barcellona. Il club catalano ha annunciato una nuova partnership solidale con ACNUR.

Dopo il cambio, con un’entrata monstre, del main sponsor e l’arrivo di 60 milioni di euro da Spotify, il presidente del FC Barcellona, Joan Laporta, cambia anche il partner solidale del club.

Il club catalano ha annunciato che a partire dalla prossima stagione non avrà più sul retro maglia il logo UNICEF.

In sostituzione è stato siglato un accordo con un ramo rispondente sempre all’Organizzazione delle Nazioni Unite, l’agenzia dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (ACNUR).

L'accordo riguarderà la squadra maschile, la squadra femminile e la squadra del Barça Genuine, la compagine formata da persone con disabilità motorie e cognitive.

Come riportato da Palco23, l'accordo sarà valido per quattro stagioni e consisterà in un contributo di 400 mila euro da destinare a progetti di solidarietà (100 mila euro per progetto).

Inoltre, l'organizzazione fornirà in donazione alla sezione Barça Genuine attrezzature sportive e gadget del valore di 100 mila euro per campagna.

ACNUR è un'agenzia dell'ONU dedicata alla protezione dei diritti delle persone costrette a fuggire dai loro paesi a causa di conflitti e persecuzioni. Il Barça collabora con l'agenzia dal 2006 e attraverso la sua Fondazione ha realizzato vari programmi nei campi profughi in Grecia e Libano.

L'annuncio di questa nuova partnership arriva dopo che la squadra catalana ha firmato un contratto di sponsorizzazione da 60 milioni di euro a stagione con Spotify, rendendo la piattaforma musicale il prossimo title sponsor del Camp Nou oltre che il main sponsor di maglia.

“Proprio Spotify aveva espresso il desiderio che sulla nostra maglia comparisse anche un brand di solidarietà”, secondo Marta Segú, direttore generale della Fondazione Barça.

Genius Sports rafforza la sua leadership nei dati calcistici europei

Genius Sports, partner Premier League, si allarga: fornirà dati per scommesse di 18 campionati europei

Calciomercato Juventus, Douglas Luiz verso il Nottingham Forest: le cifre e il risparmio a bilancio

Il brasiliano ha già un principio d’accordo con la squadra di Premier League.I tempi e modi dell'affare definiranno il budget per dare l'assalto a Hjulmand

Dal tennis e dalla F1 al Calcio: Djokovic, Massa e Magnussen Investono nel Le Mans

Il calcio si conferma sempre più come un punto d'incontro tra passione e opportunità di investimento, capace di attrarre imprenditori e protagonisti di altri sport.

L’Inter ha rinnovato fino al 2027 la partnership con Sixtus

Tramite una nota ufficiale, la FC Internazionale Milano ha annunciato di aver rinnovato l’accordo con Sixtus. L’azienda, leader nei prodotti per il benessere dello sportivo, sarà ancora Official Supplier dei nerazzurri fino al 2027.

La rassegna stampa dei giornali sportivi del 2 agosto 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di sabato 2 agosto 2025

Calciomercato Milan: chi è Athekame, nome nuovo per la fascia destra

Un nuovo profilo per il binario destro dei rossoneri. Tare ha preso contatti con il club svizzero

Galatasaray-Lazio, dove vederla in TV

Dopo la sconfitta nell'uscita contro il Fenerbahçe, la Lazio di Maurizio Sarri affronta il Galarasaray

Calciomercato Juventus: chi è O'Riley, nuovo obiettivo del centrocampo

Servono forze fresche in mediana alla Vecchia Signora. Douglas Luiz va piazzato altrove quanto prima, nel frattempo i bianconeri cercano alternative

Calciomercato Inter: l'Atalanta rifiuta la prima offerta per Lookman, il retroscena

"Ringrazio il dottore, ma rifiuto l'offerta", la celebre frase pronunciata dai concorrenti di Affari Tuoi calza a pennello nella telenovela del mercato estivo

Calciomercato Milan: la scheda di Christian Comotto, gioiello vicino allo Spezia

Un cucchiaio alla Totti e alla Pirlo è bastato per scatenare la curiosità degli addetti ai lavori. Il figlio d'arte cresce bene e piace a tanti

Argentina, calcio in rivolta: il decreto Milei scuote i club

Il decreto di Milei, che alza i contributi pensionistici dei club calcistici dal 7,5% al 13% con un 5,56% temporaneo, ha scatenato le proteste di AFA e River Plate

Lens-Roma: dove vederla in TV

La Roma scende in campo per la quinta amichevole della preseason: sfida al Lens allo stadio Felix Bollaert-Delelis

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi