Iker Casillas ha perso circa 3 milioni di follower su Twitter

Dal coming-out alla smentita, fino all'attacco hacker. La clamorosa gaffe di Casillas e le successive spiegazioni che non hanno convinto i follower che hanno smesso di seguirlo sui social facendo cadere una pioggia di critiche sullo stesso ex Real.

"Spero di essere rispettato: sono gay", una frase che faceva pensare ad un sincero coming-out per sostenere quanti ancora si sentano in difficoltà su una tematica che dovrebbe essere così normale ed accettata dalla società.

Quello che è successo lo scorso 9 ottobre, però, è diventato un caso internazionale e riguarda il calcio e uno dei suoi interpreti principali negli anni 2000.

Sull’account Twitter dell’ex portiere di Real Madrid e Spagna, Iker Casillas, è comparso un tweet con il messaggio scritto in apertura nel quale lo spagnolo avrebbe annunciato il suo coming-out dichiarando di essere gay.

Il calciatore, o i suoi collaboratori, hanno rimosso il tweet qualche ora dopo ma era ormai troppo tardi, con la notizia che è diventata di dominio pubblico su tutto il web.

Tanto che, come riporta il Guardian, il tweet originale ha ricevuto numerosi commenti tra cui quello proveniente dall’account ufficiale di un’altra ex stella del calcio spagnolo, Carles Puyol, che lo sosteneva e lo incoraggiava a raccontare la loro storia.

Puyol subito dopo ha annunciato che il suo account non era stato violato, ma che si trattava di uno scherzo fatto attraverso i social al suo vecchio compagno di nazionale.

In un post Puyol ha spiegato la situazione: “Ho fatto un errore. Scusate per uno scherzo goffo senza cattive intenzioni e totalmente fuori luogo. Capisco che potrebbe aver danneggiato le sensibilità. Tutto il mio rispetto e supporto per la comunità LGBTIQA+”.

I numeri dell'account di Casillas

Dopo “annuncio” e smentita, gli utenti hanno risposto e fatto cadere una pioggia di critiche su un'uscita a vuoto dell'ex portiere e capitano di Spagna e Real Madrid.

Dai dati Talkwalker risulta che le reazioni al tweet hanno generato oltre 164 mila interazioni con un engagement di 2,3 milioni e con una portata potenziale di 1,3 trilioni di portata potenziale dell'argomento.

Il sentiment dei follower generato dall’account è negativo per il 23,5% e positivo per il 13,7%.

Inoltre, nelle ore immediatamente successive, l'account twitter di Casillas ha visto calare il numero di follower.

Tanti utenti che non hanno gradito la "gaffe" hanno smesso seguire sul social l'account della leggenda del Real Madrid.

L'account è passato da 12,3 milioni di follower a 9,6 milioni in circa mezz'ora. Dopo 48ore l'account è tornato lievemente a salire arrivando agli attuali 9,7 milioni.

Le critiche

I tweet di entrambi gli ex calciatori spagnoli sono stati subito attaccati.

Tra coloro che hanno condannato questi messaggi social c'è stato Josh Cavallo, il calciatore dell'Adelaide United che ha dichiarato di essere gay lo scorso anno: "Casillas e Puyol per scherzare si sono presi gioco del coming out nel calcio, è deludente", ha scritto in un post.



LEGGI ANCHE:

COSA NON SI POTRÁ FARE IN QATAR 2022



“È un viaggio difficile che qualsiasi persona LGBTQ+ deve affrontare. Vedere due dei miei modelli di riferimento, nonché leggende del calcio prendere in giro il coming out e la mia comunità è veramente irrispettoso", ha concluso il calciatore australiano.

Il post di Cavallo è stato condiviso da Jake Daniels, attaccante del Blackpool che lo scorso maggio è diventato il primo giocatore in attività nel Regno Unito a dichiararsi gay dai tempi di Justin Fashanu nel 1990.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Roma-Torino: formazioni e dove vederla in TV

Roma e Torino si sfidano allo Stadio Olimpico per la terza giornata di Serie A 2025/26

Juventus-Inter 4-3, spettacolo allo Stadium: tabellino e highlights

Il Derby d'Italia non delude le aspettative della vigilia. Allo Stadium va in scena un match teso e palpitante. Ritmi alti e gol a grappoli in questa terza giornata di campionato

Fiorentina-Napoli: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

La sfida tra Fiorentina e Napoli chiude il sabato di Serie A. I viola chiamati a riscattare una partenza con due pareggi, i partenopei a mantenere i ritmi delle prime due uscite

Juventus-Inter: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Derby d'Italia numero 241: la Juventus di Igor Tudor sfida l'Inter nella gara valida per il terzo turno del campionato di Serie A

Juventus e Football Exchange: nasce una nuova partnership

Questa partnership esclusiva regalerà ai tifosi bianconeri e a tutti gli appassionati di calcio nuove modalità per vivere la partita, sia all'Allianz Stadium che online

AS Roma pronta per il debutto in Europa League: info biglietti per la gara contro il Nizza

La squadra di Gasperini è la prima squadra italiana a debuttare in Europa League il 24 settembre, quando farà visita al Nizza con la partita che si giocherà all’Allianz Riviera

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 13 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di sabato 13 settembre 2025

Fiorentina-Napoli: Kean e Comuzzo, sogni sfumati del mercato azzurro

Una embrionale riflessione e nulla più. Il club partenopeo, ad un certo punto dell'estate, ha pensato ai due assi viola

Calciomercato Verona: preso l'ex Inter Gagliardini, la durata del contratto

L'Hellas pesca nella tonnara dei calciatori svincolati. L'ex giocatore di Inter e Monza si unisce quindi al team allenato da mister Zanetti

Calciomercato Inter: rilancio dell'Al Hilal per Ausilio, la situazione

Il ricco sodalizio arabo non molla la presa sul dirigente del Biscione. Il corteggiamento è sempre più serrato e insistente

Serie A, Fantacalcio: le probabili formazioni della terza giornata

Giornata ricca di grandi sfida: si parte subito con il derby d'Italia, per poi passare a Fiorentina-Napoli. Chiude lunedì la gara tra Como e Genoa

La UEFA frena sulle partite all'estero: consultazioni con i tifosi prima di ogni verdetto

La UEFA rimanda la decisione sulle partite all’estero proposte da Serie A e LaLiga

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi