I tifosi del Chelsea hanno scritto una lettera di protesta al club

Nel mirino il probabile aumento dei prezzi dei biglietti e i risultati non eccellenti della squadra

Il Chelsea è stato avvertito dal Chelsea Supporters' Trust (CST) che la mancanza di comunicazione con i tifosi e l'aumento dei prezzi nel giorno della partita rischiano di portare a un clima tossico durante le partite.

Il CST ha scritto una lettera al club per esporre le proprie preoccupazioni l'8 marzo, sei giorni dopo che i tifosi del Chelsea in trasferta hanno intonato cori contro il comproprietario Todd Boehly e l'allenatore Mauricio Pochettino, cantando i nomi di Roman Abramovich e Jose Mourinho durante il pareggio per 2-2 con il Brentford al Gtech Stadium.

La lettera del CST

Nella lettera, indirizzata a Boehly e al co-fondatore di Clearlake Capital Behdad Eghbali, il consiglio di amministrazione del CST sostiene che l'umore dei  tifosi del Chelsea ha raggiunto il punto più basso dai primi anni '80.

La richiesta dei supporters al club è quella di  lavorare più da vicino con loro per migliorare i rapporti, pur mettendo in guardia da aumenti significativi dei prezzi degli abbonamenti per la prossima stagione.

"L'attuale stato d'animo dei sostenitori è criticamente basso e non può essere ignorato", ha dichiarato il CST.

La sensazione che il club sia diventato uno 'zimbello', sia dentro che fuori dal campo, sta crescendo.

"Il Chelsea Supporters' Trust ritiene con rammarico che siamo prossimi, se non già in atto, a un cambiamento significativo nell'opinione dei tifosi che potrebbe portare a una tossicità irreversibile, quasi a prescindere dai risultati, conseguiti sul campo.

Se la situazione non migliora, è probabile che questo si manifesti con cori più mirati, soprattutto durante le partite trasmesse in televisione, e probabilmente con forme di protesta più organizzate, palesi e d'impatto da parte di alcuni settori della tifoseria".

La polemica

 La lettera del CST descriveva anche una serie di aumenti dei prezzi per le partite che hanno fatto arrabbiare i tifosi, tra cui i biglietti per le partite di coppa, della squadra femminile e delle giovanili e il costo delle magliette. La contestazione riguardava anche i prezzi dei servizi di Stamford Bridge.

Ulteriore smacco per i tifosi dei Blues è stato rappresentato dalla scelta del club  di porre fine a una sovvenzione di lunga data per i viaggi in pullman verso le partite in trasferta.

Molti tifosi si aspettano che il Chelsea aumenti significativamente il prezzo degli abbonamenti generali, che sono rimasti congelati per oltre un decennio, in vista della stagione 2024-25.

 Chiamando in causa le difficoltà legate al costo della vita nel Regno Unito e le scarse prestazioni del club sul campo, il CST ha avvertito:

"Riteniamo che qualsiasi aumento significativo dei prezzi dei biglietti in questo momento sarebbe estremamente inopportuno e che tutte le altre idee sui punti di prezzo o sulle modifiche alle concessioni per i senior dovrebbero essere prese in considerazione in un secondo momento".

In una risposta scritta pubblicata dal CST il 20 marzo, l'amministratore delegato del Chelsea Chris Jurasek ha ribadito l'impegno del club nei confronti dei canali di coinvolgimento esistenti con i tifosi, tra cui il comitato consultivo e i frequenti incontri del forum dei tifosi

 Jurasek non ha però risposto direttamente alla richiesta specifica del CST di una maggiore comunicazione con un gruppo più ampio di tifosi e, pur sottolineando che il Chelsea adotterà un approccio che terra conto delle necessità di tutte le parti.

Per quanto riguarda le  decisioni sui costi delle partite però, non ha escluso ulteriori aumenti dei prezzi.



Israele-Italia, chi sono dove giocano e quanto valgono gli avversari degli azzurri di Gattuso

Nei sette incroci ufficiali disputati fino a oggi, l'Italia non ha mai perso. Si parla di sei vittorie in favore dell'Italia e un solo pareggio che risale al 1970

Calciomercato Juventus: i dettagli sul gran rifiuto di Thuram al Psg

Il centrocampista transalpino ha mostrato tutta la sua incrollabile fedeltà al progetto bianconero. Papà Lilian sarà sicuramente orgoglioso

Il Torino ha celebrato l'amicizia con il River Plate

Durante la cerimonia, il sindaco di Torino ha parlato di un "legame tra le nostre città e i nostri club vada oltre il calcio: è un esempio di fratellanza, memoria e gratitudine che unisce Torino e Buenos Aires da oltre settant’anni”

Liverpool FC: Haier è il nuovo Partner Globale del club

Haier richiama anche la storia del Liverpool: il gruppo possiede infatti il marchio di elettrodomestici Candy che, dal 1988 al 1992, è stato sponsor proprio dei Reds

Calciomercato Juventus: Perin resta il secondo portiere, quanto vale oggi

L'estremo difensore pontino rimarrà alla Continassa anche in questa stagione

Calciomercato Milan: Adli verso l'Al Shabab, le cifre

Il centrocampista ex Bourdeaux è sempre più vicino ai saluti. L'Arabia chiama con una ricca offerta

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 8 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di lunedì 8 settembre 2025

Calciomercato Liverpool: le ultime sul futuro di Federico Chiesa

Il profilo dell'esterno figlio d'arte piace a molti. Al momento, però, l'ex ala della Juventus resta alla corte dei Reds e vuole ritagliarsi un ruolo da protagonista in Inghilterra

Croazia-Montenegro, formazioni e dove vederla in TV

Croazia di Zlatko Dalić a caccia di punti per avvicinare il primo del girone. Davanti a Modrić e compagni si presenta il Montenegro di Nikola Krstović

Genoa, il terzo kit è un omaggio a "Un cantico del mio Grifone": divisa e storia dell'inno

Tradizione e riconoscibilità identitaria sono le chiavi messe in campo dal Genoa per la creazione del terzo kit. "Con i pantaloni rossi e la maglietta blu" l'omaggio alla storia nel 132esimo anniversario dalla fondazione

Calciomercato Atalanta: Lookman brilla con la Nigeria, la situazione

Il fantasista classe 1997 si consola sfoderando una prestazione maiuscola con la propria Nazionale. Ora i tifosi bergamaschi attendono di conoscere il suo destino in maglia nerazzurra

Inter e Locauto rinnovano la partnership: 10 anni insieme, accordo esteso fino al 2026

Dieci anni di matrimonio, festeggiati con il prolungamento per la stagione 2025/26. Ecco il regalo che si sono fatti FC Internazionale Milano e Locauto Group: i due brand hanno annunciato infatti il rinnovo della loro partnership per un altro anno.

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi