I tifosi del Chelsea hanno scritto una lettera di protesta al club

Nel mirino il probabile aumento dei prezzi dei biglietti e i risultati non eccellenti della squadra

Il Chelsea è stato avvertito dal Chelsea Supporters' Trust (CST) che la mancanza di comunicazione con i tifosi e l'aumento dei prezzi nel giorno della partita rischiano di portare a un clima tossico durante le partite.

Il CST ha scritto una lettera al club per esporre le proprie preoccupazioni l'8 marzo, sei giorni dopo che i tifosi del Chelsea in trasferta hanno intonato cori contro il comproprietario Todd Boehly e l'allenatore Mauricio Pochettino, cantando i nomi di Roman Abramovich e Jose Mourinho durante il pareggio per 2-2 con il Brentford al Gtech Stadium.

La lettera del CST

Nella lettera, indirizzata a Boehly e al co-fondatore di Clearlake Capital Behdad Eghbali, il consiglio di amministrazione del CST sostiene che l'umore dei  tifosi del Chelsea ha raggiunto il punto più basso dai primi anni '80.

La richiesta dei supporters al club è quella di  lavorare più da vicino con loro per migliorare i rapporti, pur mettendo in guardia da aumenti significativi dei prezzi degli abbonamenti per la prossima stagione.

"L'attuale stato d'animo dei sostenitori è criticamente basso e non può essere ignorato", ha dichiarato il CST.

La sensazione che il club sia diventato uno 'zimbello', sia dentro che fuori dal campo, sta crescendo.

"Il Chelsea Supporters' Trust ritiene con rammarico che siamo prossimi, se non già in atto, a un cambiamento significativo nell'opinione dei tifosi che potrebbe portare a una tossicità irreversibile, quasi a prescindere dai risultati, conseguiti sul campo.

Se la situazione non migliora, è probabile che questo si manifesti con cori più mirati, soprattutto durante le partite trasmesse in televisione, e probabilmente con forme di protesta più organizzate, palesi e d'impatto da parte di alcuni settori della tifoseria".

La polemica

 La lettera del CST descriveva anche una serie di aumenti dei prezzi per le partite che hanno fatto arrabbiare i tifosi, tra cui i biglietti per le partite di coppa, della squadra femminile e delle giovanili e il costo delle magliette. La contestazione riguardava anche i prezzi dei servizi di Stamford Bridge.

Ulteriore smacco per i tifosi dei Blues è stato rappresentato dalla scelta del club  di porre fine a una sovvenzione di lunga data per i viaggi in pullman verso le partite in trasferta.

Molti tifosi si aspettano che il Chelsea aumenti significativamente il prezzo degli abbonamenti generali, che sono rimasti congelati per oltre un decennio, in vista della stagione 2024-25.

 Chiamando in causa le difficoltà legate al costo della vita nel Regno Unito e le scarse prestazioni del club sul campo, il CST ha avvertito:

"Riteniamo che qualsiasi aumento significativo dei prezzi dei biglietti in questo momento sarebbe estremamente inopportuno e che tutte le altre idee sui punti di prezzo o sulle modifiche alle concessioni per i senior dovrebbero essere prese in considerazione in un secondo momento".

In una risposta scritta pubblicata dal CST il 20 marzo, l'amministratore delegato del Chelsea Chris Jurasek ha ribadito l'impegno del club nei confronti dei canali di coinvolgimento esistenti con i tifosi, tra cui il comitato consultivo e i frequenti incontri del forum dei tifosi

 Jurasek non ha però risposto direttamente alla richiesta specifica del CST di una maggiore comunicazione con un gruppo più ampio di tifosi e, pur sottolineando che il Chelsea adotterà un approccio che terra conto delle necessità di tutte le parti.

Per quanto riguarda le  decisioni sui costi delle partite però, non ha escluso ulteriori aumenti dei prezzi.



Calciomercato: il Bologna prende Vitik per il dopo Beukema, le cifre dell'accordo

Sartori e Di Vaio hanno pescato in Repubblica Ceca per trovare il successore del centrale olandese promesso sposo del Napoli

Calciomercato: Morata e il Como sempre più vicini, le cifre

L'attaccante spagnolo desidera un ritorno nel Belpaese. I lariani stanno limando gli ultimi dettagli per chiudere l'affare

Mondiale per Club, Real Madrid-Borussia Dortmund, dove vederla in TV

Remake della finale di UEFA Champions League 2024. Il Real Madrid di Xabi Alonso, dopo aver eliminato la Juventus negli ottavi, affronta il Borussia Dortmund nei quarti di finale del Mondiale per Club

Mondiale per Club, PSG-Bayern Monaco: dove vederla in TV

Grande classica del calcio europeo nei quarti di finale del Mondiale per Club. I parigini di Luis Enrique affrontano la corazzata guidata da Vincent Kompany

Calciomercato, il caso Vlahović: le alternative bianconere tra rinnovo e risoluzione

La parabola discendente dell'avventura di Dušan Vlahović alla Juventus volge verso un amaro epilogo. La società e l'entourage del serbo valutano più soluzioni, tutte rivolte ad un futuro lontano da Torino

Calciomercato: l'Al-Qadsiah piomba su Retegui, ecco l'offerta da capogiro

A suon di milioni cadrebbero tutti i muri. Il bomber della Dea è tentato dalla proposta indecente inviata dal team arabo

Nico Williams giura amore eterno all’Athletic! Rinnovo fino al 2035 e niente Barcellona

Dalla rottura al rinnovo: la storia di Nico Williams con la maglia dell'Athletic è destinata a proseguire per lungo tempo

Il Lecce sceglie il territorio per presentare la prima e la terza maglia

Il club giallorosso ha svelato la prima e la terza maglia per la stagione 2025/2026. Un omaggio al territorio salentino, con video girato tra Punta Palascia e il Canale d'Otranto

Serie A 2025/26, gli stipendi di tutti gli allenatori

La Serie A per la stagione 2025/26 cambia pelle per ben 13 panchine su 20: ecco gli stipendi di tutti gli allenatori del campionato italiano

Torino, Urbano Cairo: dalla partenza di Ricci all’arrivo di Anjorin. E sul futuro societario…

"Tutti vendono, non solo il Torino. Il mondo del calcio è in una nuova fase, non più quella in cui le bandiere stavano vent’anni in una squadra", ha detto il patron granata

Calciomercato: Napoli forte su Beukema, quanto guadagna al Bologna?

Partenopei scatenati. Manna riuscirà a convincere il Bologna per l'olandese?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi