I tifosi del Chelsea hanno scritto una lettera di protesta al club

Nel mirino il probabile aumento dei prezzi dei biglietti e i risultati non eccellenti della squadra

Il Chelsea è stato avvertito dal Chelsea Supporters' Trust (CST) che la mancanza di comunicazione con i tifosi e l'aumento dei prezzi nel giorno della partita rischiano di portare a un clima tossico durante le partite.

Il CST ha scritto una lettera al club per esporre le proprie preoccupazioni l'8 marzo, sei giorni dopo che i tifosi del Chelsea in trasferta hanno intonato cori contro il comproprietario Todd Boehly e l'allenatore Mauricio Pochettino, cantando i nomi di Roman Abramovich e Jose Mourinho durante il pareggio per 2-2 con il Brentford al Gtech Stadium.

La lettera del CST

Nella lettera, indirizzata a Boehly e al co-fondatore di Clearlake Capital Behdad Eghbali, il consiglio di amministrazione del CST sostiene che l'umore dei  tifosi del Chelsea ha raggiunto il punto più basso dai primi anni '80.

La richiesta dei supporters al club è quella di  lavorare più da vicino con loro per migliorare i rapporti, pur mettendo in guardia da aumenti significativi dei prezzi degli abbonamenti per la prossima stagione.

"L'attuale stato d'animo dei sostenitori è criticamente basso e non può essere ignorato", ha dichiarato il CST.

La sensazione che il club sia diventato uno 'zimbello', sia dentro che fuori dal campo, sta crescendo.

"Il Chelsea Supporters' Trust ritiene con rammarico che siamo prossimi, se non già in atto, a un cambiamento significativo nell'opinione dei tifosi che potrebbe portare a una tossicità irreversibile, quasi a prescindere dai risultati, conseguiti sul campo.

Se la situazione non migliora, è probabile che questo si manifesti con cori più mirati, soprattutto durante le partite trasmesse in televisione, e probabilmente con forme di protesta più organizzate, palesi e d'impatto da parte di alcuni settori della tifoseria".

La polemica

 La lettera del CST descriveva anche una serie di aumenti dei prezzi per le partite che hanno fatto arrabbiare i tifosi, tra cui i biglietti per le partite di coppa, della squadra femminile e delle giovanili e il costo delle magliette. La contestazione riguardava anche i prezzi dei servizi di Stamford Bridge.

Ulteriore smacco per i tifosi dei Blues è stato rappresentato dalla scelta del club  di porre fine a una sovvenzione di lunga data per i viaggi in pullman verso le partite in trasferta.

Molti tifosi si aspettano che il Chelsea aumenti significativamente il prezzo degli abbonamenti generali, che sono rimasti congelati per oltre un decennio, in vista della stagione 2024-25.

 Chiamando in causa le difficoltà legate al costo della vita nel Regno Unito e le scarse prestazioni del club sul campo, il CST ha avvertito:

"Riteniamo che qualsiasi aumento significativo dei prezzi dei biglietti in questo momento sarebbe estremamente inopportuno e che tutte le altre idee sui punti di prezzo o sulle modifiche alle concessioni per i senior dovrebbero essere prese in considerazione in un secondo momento".

In una risposta scritta pubblicata dal CST il 20 marzo, l'amministratore delegato del Chelsea Chris Jurasek ha ribadito l'impegno del club nei confronti dei canali di coinvolgimento esistenti con i tifosi, tra cui il comitato consultivo e i frequenti incontri del forum dei tifosi

 Jurasek non ha però risposto direttamente alla richiesta specifica del CST di una maggiore comunicazione con un gruppo più ampio di tifosi e, pur sottolineando che il Chelsea adotterà un approccio che terra conto delle necessità di tutte le parti.

Per quanto riguarda le  decisioni sui costi delle partite però, non ha escluso ulteriori aumenti dei prezzi.



Union Berlino-Bayern Monaco, probabili formazioni e dove vederla in TV

In campo con la decima giornata del campionato tedesco: si affrontano Union Berlino e la capolista Bayern Monaco

Atletico Madrid-Levante, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico ospita il Levante per la giornata numero 12 de La Liga, in programma sabato 8 novembre alle 18:30

SFS: è online il programma dell'edizione 2025

Svelato il programma del Social Football Summit 2025 in programma il 18 e 19 novembre all'Allianz Stadium di Torino

Sunderland-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Arsenal, capolista della Premier League, affronta la rivelazione del campionato, il Sunderland

Tottenham-Manchester United, probabili formazioni e dove vederla in TV

Al Tottenham Hotspur Stadium, sabato 8 novembre alle 13:30, andrà in scena il match tra Spurs e Red Devils

Calciomercato Galatasaray: clamorosa idea Messi fino al Mondiale, le ultime

Sembra uno scherzo, ma l'indiscrezione a quanto pare presenta i crismi della realtà. Il club turco starebbe seriamente pensando ad un colpo a sensazione per esaltare una tifoseria già entusiasta

Calciomercato Napoli: occhi su Giovane del Verona, i dettagli

Per gennaio o per l'estate l'attaccante gialloblu stuzzica la mente di Manna e Antonio Conte. La stagione sta entrando nel vivo e, magari subito, i partenopei potrebbero affondare il colpo

Verso Inter-Lazio: quel pirotecnico 3-5 a San Siro, Salas e Mancini sugli scudi

Fuochi d'artificio al Meazza. Nerazzurri e biancocelesti se ne danno di santa ragione sul manto erboso. Un'epoca ormai distante con fior di campioni da una parte e dall'altra

Il Tottenham Hotspur annuncia l’estensione della partnership con AIA Group Limited

Il Tottenham Hotspur ha annunciato l’estensione della partnership con AIA Group Limited che non sarà più soltanto Global Principal Partner e sponsor della parte anteriore della maglia del club, questo fino alla stagione 2026-27, ma diventerà anche Global Training Partner dal 2027 fino al 2032

Serie B, torna la campagna #ioleggoperché. Bedin: "Promuovere il senso di comunità"

I calciatori delle 20 squadre della Serie BKT scenderanno in campo con un libro consegnandolo poi ai bambini durante il cerimoniale a centrocampo

Nazionale: i convocati di Gattuso per le sfide con Moldova e Norvegia, le ipotesi

La pausa di novembre dona agli azzurri un doppio impegno probante per preparare testa, fisico e cuore all'ostacolo playoff verso i Mondiali

Atalanta BC e Proxima Lab ancora insieme: annunciato il rinnovo della partnership

Innovazione e sport sono al centro di questa partnership che si consolida ulteriormente grazie anche alle soluzioni di fornitura offerte da Proxima Lab, di cui il Club si avvale, a testimonianza della fiducia reciproca tra le parti

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi