I pregi del Psg: fatturato monstre e risorse offerte al territorio

Il Paris Saint Germain sorride. L'ultimo bilancio evidenzia la forte presenza di un fatturato complessivo da urlo: 805,9 milioni di euro. Nell'ambito di una conferenza stampa appositamente organizzata dalla dirigenza del club francese è stata anche posta grande attenzione sul tema dell'impatto della stessa società sul benessere delle finanze pubbliche transalpine.

Lo studio realizzato con il Centre for Sports Law and Economics

Il direttivo del Psg, come riferisce il portale Footmercato, ha deciso in tal senso di realizzare con l'ausilio del Centre for Sports Law and Economics una minuziosa indagine denominata "Impatto economico e utilità sociale del Paris Saint-Germain - Un club al servizio del suo territorio". Occorre prima di tutto sottolineare che il sodalizio capitolino annovera circa 800 aziende sparse nel territorio di riferimento, formando quindi una sorta di maxi indotto.

Fatturato: Psg alle spalle di Real Madrid e City

Tornando per un attimo alla voce del fatturato totale calcolato dal Psg, va rimarcato che la società transalpina insegue a pochi milioni di distacco due colossi del calcio internazionali come Real Madrid (831 milioni) e Manchester City (826 milioni). 

L'impatto del Psg sull'economia territoriale

Ecco un passo del comunicato ufficiale emesso dai parigini: "Con 243 milioni di euro di valore aggiunto e 371 milioni di euro di contributi sociali e fiscali per la stagione 2023/2024, il Paris Saint-Germain è un attore chiave nell'economia dell'Ile-de-France... Il Paris Saint-Germain ha generato un impatto economico totale di 243 milioni di euro per la stagione 2023/2024. In 5 anni, il contributo del Paris Saint-Germain alla ricchezza creata nell'Île-de-France è aumentato del 25% (182,2 milioni di euro nella stagione 2018-2019, oggetto del precedente rapporto CDES). L'organizzazione di eventi sportivi è, ovviamente, la principale attività di creazione di valore per il Paris Saint-Germain, con 74,6 milioni di euro". 

I posti di lavoro assicurati

Il club francese assicura pure un numero consistente di opportunità professionali. " Il Paris Saint-Germain - si legge ancora nella nota - è anche un datore di lavoro leader con 2.379 dipendenti a tempo pieno supportati. Questa cifra è così ripartita: 746 posti di lavoro diretti, 291 posti di lavoro indiretti e 1.342 posti di lavoro indotti".

Foto da pagina Facebook PSG - Paris Saint-Germain

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi