I pregi del Psg: fatturato monstre e risorse offerte al territorio

Il Paris Saint Germain sorride. L'ultimo bilancio evidenzia la forte presenza di un fatturato complessivo da urlo: 805,9 milioni di euro. Nell'ambito di una conferenza stampa appositamente organizzata dalla dirigenza del club francese è stata anche posta grande attenzione sul tema dell'impatto della stessa società sul benessere delle finanze pubbliche transalpine.

Lo studio realizzato con il Centre for Sports Law and Economics

Il direttivo del Psg, come riferisce il portale Footmercato, ha deciso in tal senso di realizzare con l'ausilio del Centre for Sports Law and Economics una minuziosa indagine denominata "Impatto economico e utilità sociale del Paris Saint-Germain - Un club al servizio del suo territorio". Occorre prima di tutto sottolineare che il sodalizio capitolino annovera circa 800 aziende sparse nel territorio di riferimento, formando quindi una sorta di maxi indotto.

Fatturato: Psg alle spalle di Real Madrid e City

Tornando per un attimo alla voce del fatturato totale calcolato dal Psg, va rimarcato che la società transalpina insegue a pochi milioni di distacco due colossi del calcio internazionali come Real Madrid (831 milioni) e Manchester City (826 milioni). 

L'impatto del Psg sull'economia territoriale

Ecco un passo del comunicato ufficiale emesso dai parigini: "Con 243 milioni di euro di valore aggiunto e 371 milioni di euro di contributi sociali e fiscali per la stagione 2023/2024, il Paris Saint-Germain è un attore chiave nell'economia dell'Ile-de-France... Il Paris Saint-Germain ha generato un impatto economico totale di 243 milioni di euro per la stagione 2023/2024. In 5 anni, il contributo del Paris Saint-Germain alla ricchezza creata nell'Île-de-France è aumentato del 25% (182,2 milioni di euro nella stagione 2018-2019, oggetto del precedente rapporto CDES). L'organizzazione di eventi sportivi è, ovviamente, la principale attività di creazione di valore per il Paris Saint-Germain, con 74,6 milioni di euro". 

I posti di lavoro assicurati

Il club francese assicura pure un numero consistente di opportunità professionali. " Il Paris Saint-Germain - si legge ancora nella nota - è anche un datore di lavoro leader con 2.379 dipendenti a tempo pieno supportati. Questa cifra è così ripartita: 746 posti di lavoro diretti, 291 posti di lavoro indiretti e 1.342 posti di lavoro indotti".

Foto da pagina Facebook PSG - Paris Saint-Germain

Rangers-Roma 0-2, i giallorossi ritrovano il sorriso in Europa: tabellino e highlights

La Roma allontana i fantasmi delle ultime due uscite europee e ritrova la vittoria sul campo dei Rangers. I giallorossi, dominanti nel primo tempo, portano a casa tre punti fondamentali per il prosieguo del torneo

Bologna-Brann, Dallinga verso la titolarità: le probabili formazioni

Rossoblù a caccia di una vittoria per perseguire l'obiettivo qualificazione diretta. Di fronte i norvegesi del Brann. Italiano opta per Dallinga dal 1'

Rangers-Roma, Pellegrini dal 1': le probabili formazioni

Giallorossi a Glasgow per invertire la rotta europea. Due sconfitte consecutive per la formazione di Gasperini, chiamata a vincere per provare a puntare alla qualificazione diretta

Fiorentina: il racconto del primo Vanoli in viola, da calciatore

A Campo di Marte hanno già visto quello che a breve sarà annunciato come nuovo mister dei viola. L'ex trainer del Torino dovrà risollevare una piazza depressa dai recenti risultati

Calciomercato Milan: Pellegrino obiettivo per l'attacco, quanto costa

Il Diavolo ha nella lista dei desideri il nome dell'attaccante argentino. Fisico possente e senso del gol da vendere. Nel weekend Tare potrà osservarlo da vicino

Sei stelle del Manchester City protagoniste nel trailer di lancio di Football Manager 2026

Sei stelle del Manchester City dominano il trailer di FM26, all’insegna di un’alleanza pluriennale tra City Football Group e Sports Interactive

La maglia Kombat di Kappa festeggia 25 anni: il Genoa indosserà la nuova versione

Venticinque anni fa, quasi un’altra epoca. Un periodo che oggi sembra lontanissimo, un periodo dove eravamo diversi noi, era diverso il mondo e anche il calcio, perché no, stava vivendo le prime trasformazioni, avviandosi verso quella modernità che oggi permea ogni suo aspetto

UEFA e Europol blindano il calcio: firmato a Nyon il nuovo patto anti-criminalità

UEFA ed Europol rinnovano il MoU: tolleranza zero su combine, riciclaggio, razzismo e pirateria; dal 2026 dati in tempo reale, proprietari trasparenti e manette pronte per chi sporca il pallone

Tradizione e futuro, la FIGC e adidas presentano la nuova maglia dell’Italia

La FIGC e adidas hanno svelato il nuovo Kit Home della Nazionale italiana di calcio: Azzurra. Una maglia innovativa che – spiega il comunicato - combina l'identità visiva e le tradizioni storiche dell'Italia e le ritrae con un'estetica contemporanea e proiettata al futuro

Champions League: Osimhen bomber d'Europa, cosa può accadere a gennaio

Il centravanti nigeriano sta offrendo prestazioni da top player alla corte dei giallorossi turchi

Marsiglia-Atalanta: al Velodrome avvistato Roberto Mancini, il mister studia

Il tecnico di Jesi ha visionato con estrema attenzione la sfida di Champions League tra francesi e bergamaschi

Marsiglia-Atalanta: Samardzic da cineteca, i numeri del serbo in nerazzurro

Il tiro a giro è una specialità per pochi intimi. La Dea si fa bella di notte grazie all'eurogol firmato dal numero 10

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi