I grandi Brand stanno puntando nel femminile?

Il 2018 è stato sicuramente uno degli anni più significativi per il panorama del calcio femminile italiano.

Se il campionato di Serie A ha subito gli strascichi del fallimento di quello che doveva essere il main sponsor del torneo, l’azienda “I Dolci Sapori”, è anche vero che il movimento femminile ha ottenuto risvolti positivi sia fuori che dentro al campo.

In primis, la qualificazione storica della Nazionale ai Mondiali 2019 in Francia, sarà una grande occasione per avvicinare al movimento, un bacino di pubblico più grande.

Sempre sul campo, le due manifestazioni più importanti di calcio femminile italiano, se escludiamo la Supercoppa, sono state equamente distribuite tra Juventus (campionato) e Fiorentina (Coppa Italia): il “passato” vincente e il futuro del femminile.

I migliori risultati sono arrivati fuori dal campo?

Un possibile grande passo e cambio di scenario però, si è ottenuto fuori dal campo.

I grandi club del maschile (ultimo il Milan), stanno presidiando il movimento con le loro squadre femminili ufficiali, destando un interesse che ha fatto presa su un media come Sky, che da questa stagione ha acquistato una parte dei diritti tv del campionato.

Ma tutto ciò da solo non può bastare. Sul magazine di Social Media Soccer abbiamo spesso valutato quanto il coinvolgimento di grandi brand sia un punto di svolta proficuo per i club.

E la notizia sta proprio qui: uno dei grandi passi in avanti nel movimento del calcio femminile è stato fatto con il coinvolgimento attivo dei brand, che spesso e volentieri sono già partner dei club maschili.

Non si può dire lo stesso con le singole atlete, indipendenti da questo punto di vista.

In Italia le calciatrici hanno saputo attirare brand per l’attivazione di partnership personali, con marchi che in alcuni casi sono distanti dai club di appartenenza delle atlete.

Un caso su tutti è l’attaccante della Juventus Barbara Bonansea, atleta di spicco del movimento femminile italiano, e attivissima di recente in attività di partnership che attiveranno veri e propri branded content sugli account social.   

Barbara Bonansea ha di recente firmato l’accordo con Pasta Granoro diventandone brand ambassador.

Tra il brand pugliese e l’atleta juventina, sarà attivata una campagna di condivisione di valori, applicata ai contenuti che verranno creati in linea a Granoro Benessere, paniere di prodotti pensato per gli amanti della sana alimentazione.

Valeria Rossato - Get sport Media
Foto Valeria Rosato - Get Sport Media

Un target quindi in linea con i fan della Bonansea, per un ambassador che esprime quotidianamente i valori di questa specifica campagna.

L’attività di branded content sarà strutturata con 2 post al mese e la creazione di varie IG Stories legate alla linea granorobenessere.it, in questo progetto ad hoc che coinvolgerà altri influencer sportivi, insieme alla Bonansea.

La calciatrice piemontese rappresenta un caso tra i più interessanti nel nostro calcio: la numero 11 bianconera è ambassador di punta della Nike, tanto da essere stata la prima donna a comparire in store per il brand, insieme a Neymar, Cristiano Ronaldo e Mbappè.

Conclusioni

Il calcio femminile italiano ha archiviato l’anno più interessante dal punto di vista della crescita.

Un upgrade che si scontra però con molti altri problemi del movimento, uno su tutti la mancanza di riconoscimento dello status di professionista per le atlete, oltre alla delegittimazione mediatica sempre dietro l’angolo, in un paese ancora non prontissimo ad accogliere questa realtà.

Il principio di associazione delle calciatrici a brand già presenti nello sport e nel calcio, potrà essere uno dei fattori che col tempo potranno cambiare la percezione del tifoso medio.

Luigi di Maso

Genoa: chi è Roberto Trapani, il nuovo responsabile del vivaio rossoblu

Il club del Grifone sta completando un importante processo di graduale cambiamento dei quadri tecnici interni al vivaio

Lazio: quanto valgono i 10 giocatori di rientro a Formello dai prestiti?

Da Fares a Crespi passando per Cancellieri, Cataldi e il giovane Floriani Mussolini. Ecco il valore dei rispettivi cartellini di chi rientra alla base biancoceleste

Juventus e Inter, eliminazione e guadagni: le cifre del Mondiale per Club delle due italiane

Il cammino di Juventus e Inter si arresta agli ottavi di finale. Nonostante le cocenti eliminazioni, arrivate contro Real Madrid e Flamengo, le due compagini portano in Italia un discreto guadagno

Milan, parte la campagna abbonamenti 2025-2026: le date e i prezzi

Le finestre di vendita sono quattro, e i pacchetti potranno essere acquistati o digitalmente o presso i punti vendita convenzionati

Cosa c'entrano il Monaco e la Repubblica Democratica del Congo?

Negli anni, il club ha accolto tra le sue fila diversi talenti congolesi, da Nonda a Mongongu. La partnership tra le due entità rafforza questo legame e apre nuove prospettive per i futuri calciatori della nazione africana

Nike “Scary Good”: un manifesto per il calcio con campioni da paura

La Nike lancia “Scary Good”, una campagna rivoluzionaria che celebra il calcio creativo e spregiudicato, coinvolgendo stelle come Vini Jr., Kerolin, Ronaldo Fenômeno, Ronaldinho Gaúcho e non solo

Jonny Evans, da difensore a guida per i giovani del Manchester United

Jonny Evans, leggenda del Manchester United, appende gli scarpini al chiodo e abbraccia il nuovo ruolo di responsabile dei prestiti e dei percorsi di crescita

Il Milan ha lanciato il suo primo Junior Camp in Georgia. Info e date

Allenatori certificati e professionali introdurranno i partecipanti (bambini tra i 6 e i 15 anni) alla filosofia rossonera e al cosiddetto "metodo Milan", basato su: divertimento, lavoro di squadra e crescita personale secondo parametri votati alla inclusività

Il Como e Roc Nation Sports hanno annunciato una partnership di consulenza

La partnership comprenderà l'accesso del club a talenti musicali di livello mondiale, tutti appartenenti al roster di Roc Nation, in un'ottica di potenziali collaborazioni. La squadra aumenterà il suo appeal all'interno del mercato statunitense, utilizzando la musica anche come veicolo sportivo

UEFA Super Cup, presentato a Udine l’evento: tante iniziative tutte da scoprire

Per promuovere l’evento, la UEFA ha sviluppato l’immagine di un’aquila dorata diventata simbolo della città e della Regione: il logo è stato associato a quello ufficiale della UEFA Super Cup

Arsenal e Asahi Super Dry hanno stretto una partnership globale

"Siamo orgogliosi che marchi come Asahi investano nella nostra ambizione e si uniscano a noi nel nostro viaggio verso la vittoria di trofei importanti", ha detto Juliet Slot, Chief Commercial Officer dell'Arsenal

Roberto Baggio protagonista al Padiglione Italia del Summer Fancy Food

La Lega Serie A negli Stati Uniti per partecipare da vicino al Summer Fancy Food. E in qualità di Ambassador dell’organo calcistico del nostro Paese, ha presenziato alla 69esima edizione anche Roberto Baggio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi