I grandi Brand stanno puntando nel femminile?

Il 2018 è stato sicuramente uno degli anni più significativi per il panorama del calcio femminile italiano.

Se il campionato di Serie A ha subito gli strascichi del fallimento di quello che doveva essere il main sponsor del torneo, l’azienda “I Dolci Sapori”, è anche vero che il movimento femminile ha ottenuto risvolti positivi sia fuori che dentro al campo.

In primis, la qualificazione storica della Nazionale ai Mondiali 2019 in Francia, sarà una grande occasione per avvicinare al movimento, un bacino di pubblico più grande.

Sempre sul campo, le due manifestazioni più importanti di calcio femminile italiano, se escludiamo la Supercoppa, sono state equamente distribuite tra Juventus (campionato) e Fiorentina (Coppa Italia): il “passato” vincente e il futuro del femminile.

I migliori risultati sono arrivati fuori dal campo?

Un possibile grande passo e cambio di scenario però, si è ottenuto fuori dal campo.

I grandi club del maschile (ultimo il Milan), stanno presidiando il movimento con le loro squadre femminili ufficiali, destando un interesse che ha fatto presa su un media come Sky, che da questa stagione ha acquistato una parte dei diritti tv del campionato.

Ma tutto ciò da solo non può bastare. Sul magazine di Social Media Soccer abbiamo spesso valutato quanto il coinvolgimento di grandi brand sia un punto di svolta proficuo per i club.

E la notizia sta proprio qui: uno dei grandi passi in avanti nel movimento del calcio femminile è stato fatto con il coinvolgimento attivo dei brand, che spesso e volentieri sono già partner dei club maschili.

Non si può dire lo stesso con le singole atlete, indipendenti da questo punto di vista.

In Italia le calciatrici hanno saputo attirare brand per l’attivazione di partnership personali, con marchi che in alcuni casi sono distanti dai club di appartenenza delle atlete.

Un caso su tutti è l’attaccante della Juventus Barbara Bonansea, atleta di spicco del movimento femminile italiano, e attivissima di recente in attività di partnership che attiveranno veri e propri branded content sugli account social.   

Barbara Bonansea ha di recente firmato l’accordo con Pasta Granoro diventandone brand ambassador.

Tra il brand pugliese e l’atleta juventina, sarà attivata una campagna di condivisione di valori, applicata ai contenuti che verranno creati in linea a Granoro Benessere, paniere di prodotti pensato per gli amanti della sana alimentazione.

Valeria Rossato - Get sport Media
Foto Valeria Rosato - Get Sport Media

Un target quindi in linea con i fan della Bonansea, per un ambassador che esprime quotidianamente i valori di questa specifica campagna.

L’attività di branded content sarà strutturata con 2 post al mese e la creazione di varie IG Stories legate alla linea granorobenessere.it, in questo progetto ad hoc che coinvolgerà altri influencer sportivi, insieme alla Bonansea.

La calciatrice piemontese rappresenta un caso tra i più interessanti nel nostro calcio: la numero 11 bianconera è ambassador di punta della Nike, tanto da essere stata la prima donna a comparire in store per il brand, insieme a Neymar, Cristiano Ronaldo e Mbappè.

Conclusioni

Il calcio femminile italiano ha archiviato l’anno più interessante dal punto di vista della crescita.

Un upgrade che si scontra però con molti altri problemi del movimento, uno su tutti la mancanza di riconoscimento dello status di professionista per le atlete, oltre alla delegittimazione mediatica sempre dietro l’angolo, in un paese ancora non prontissimo ad accogliere questa realtà.

Il principio di associazione delle calciatrici a brand già presenti nello sport e nel calcio, potrà essere uno dei fattori che col tempo potranno cambiare la percezione del tifoso medio.

Luigi di Maso

Inter-Milan, Derby amaro per i Nerazzurri: decide Pulisic. Tabellino ed Highlights

Pulisic segna, Maignan para un rigore a Calhanoglu e Allegri vince il Derby della Madonnina

Lazio-Lecce, 2-0 per i biancocelesti sui salentini: tabellino e highlights

Allo stadio Olimpico va in scena il match valevole per la dodicesima giornata di campionato. Sarri contro Di Francesco sulle rispettive panchine

Inter-Milan, le ultime da San Siro: le probabili formazioni

Quattro cambi per Allegri rispetto alla gara di Parma. Chivu lancia Sučić e Carlos Augusto dal 1'

Cremonese-Roma 1-3, i giallorossi di Gasperini ne fanno tre e si riprendono la vetta: tabellino e highlights

La Roma ne fa tre alle Cremonese e si prende il primato, in attesa del derby della Madunina di questa sera. Apre Soulé e chiude Wesley. Terza sconfitta di fila per grigiorossi

Elche-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Blancos pronti a riprendersi la vetta della classifica. La formazione di Xabi Alonso affronta l'Elche allo stadio Manuel Martínez Valero

Arsenal-Tottenham, probabili formazioni e dove vederla in TV

Alle 17.30 si scende in campo per il derby del Nord di Londra. Arsenal con l'opportunità di allungare ulteriormente in vetta alla classifica, Tottenham a caccia di una vittoria in casa dei rivali che manca da troppo tempo

Rennes-Monaco: Pogba torna in campo dopo due anni, la reazione

Il centrocampista francese non frequentava i campi da diverso tempo. Un digiuno dall'agonismo che però non ha scalfito la voglia di riscatto dell'ex Juventus

Calciomercato Inter: idea Dibu Martinez per il dopo Sommer, quanto costa

L'estremo difensore argentino garantirebbe sicurezza alla linea difensiva e soprattutto una elevata dose di temperamento in campo

Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi