I giocatori e le Nazionali più seguite sui social di EURO 2020

L’Europeo di calcio sarà una vetrina mediatica importante per diversi giocatori e brand che sponsorizzano le Federazioni.

Manca poco a EURO 2020, dopo il rinvio dello scorso anno dovuto all'emergenza sanitaria, la manifestazione continentale più importante dedicata alle Nazionali di calcio finalmente apre i battenti e in maniera parziale anche gli stadi.

EURO 2020 è una di quelle manifestazioni che attira tifosi e appassionati da tutto il mondo, motivo per cui l’Europeo di calcio diventa una vetrina importante per i calciatori che possono mettersi in mostra e intercettare l’interesse di nuovi club, ma ormai da diversi anni, manifestazioni globali come questa possono essere il palcoscenico ideale per una crescita social.

Un’opportunità che non esclude né le Nazionali e Federazioni, ma soprattutto i brand che investono in EURO 2020.

Chi sono i calciatori più seguiti di EURO 2020?

Grazie al lavoro svolto dal team di Social Media Soccer per la realizzazione della prima Guida Social completa dedicata in quest’occasione a EURO 2020, è possibile con estrema facilità scoprire chi sono i calciatori più seguiti.

In testa, come per qualsiasi competizione quando si parla di social, il re Cristiano Ronaldo, non a caso la persona più seguita su Instagram.

Il portoghese regna con 288.187.204 follower (ultima rilevazione al 20 maggio, social presi in considerazione Facebook, Instagram, Twitter e Youtube). CR7 è seguito da un degno erede, sia sui social che in campo, parliamo del francese Kylian Mbappé con 51.047.949 follower. Se vi state chiedendo chi sia l’italiano più seguito, in un certo senso bisogna restare in Francia e dare uno sguardo ai social del “Gufetto” di Manoppello: Marco Verratti con i suoi 5.332.416 follower.

All’interno della Guida Social a EURO 2020 è possibile conoscere i giocatori più seguiti per ogni Nazionale, puoi scaricarla qui, è totalmente gratuita.

SCARICA LA GUIDA SOCIAL A EURO 2020

Quali sono le Nazionali più seguite sui social a EURO 2020?

Anche la questione delle Nazionali più seguite è un affare francese, sono proprio i “Galletti” la squadra più seguita e con una percentuale di engagement rate da far invidia a tutti: la Francia è la Nazionale più seguita sui social a EURO 2020 con 23.407.391 follower totali (dato comprensivo di fanbase Nazionale e Federazione).

Dietro la Francia si posiziona l’Inghilterra (20.834.291) e sul gradino più basso del podio la Germania (13.391.376).

Questo il podio social di EURO 2020, per scoprire la classifica totale delle Nazionali ti invitiamo a scaricare la Guida Social gratuita. UN documento che comprende anche il marketing e i brand della manifestazione, le storie, le schede sugli stadi e un’analisi sull'impegno sociale delle Federazioni impegnate in questo Europeo.


Scarica la Guida Social di EURO 2020 di Social Media Soccer
Tutto quello che devi sapere su comunicazione social, marketing, stadi, responsabilità sociale e storie sportive sulla prossima competizione europea per Nazionali.

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi