I giocatori del Milan hanno provato in anteprima Assassin's Creed Shadows

Reijnders, João Félix, Pavlović e Warren Bondo si sono immersi nel Giappone feudale del periodo Sengoku. I calciatori hanno anche inventato le loro personali esultanze ispirandosi al videogioco appena uscito

Una strategia interessante quella di Ubisoft, multinazionale videoludica francese, che ha invitato alcuni giocatori rossoneri a provare in anteprima Assassin's Creed Shadows, nuovo capitolo della celeberrima saga ideata da Patrice Désilets.

L'universo Assassin's Creed

Il videogioco rientra tra gli open-world, termine tecnico che si riferisce a un genere connotato da dinamicità e sostanziale libertà di scelta - e azione - da parte del player. Lo scenario d'ambientazione, invece, è quello giapponese del periodo Sengoku (1579, circa), che viene esplorato dai due protagonisti Naoe e Yasuke. Pubblicato nella giornata di oggi, 20 marzo, il prodotto è al momento il più venduto in assoluto nella categoria "Videogiochi" per Play Station 5.

L'invito ai giocatori del Milan

Tijani Reijnders, João Félix, Pavlovic e Warren Bondo hanno potuto giocare in anteprima ad Assassins'Creed Shadows, immergendosi nel contesto storico e paesaggistico del videogioco, e rimanendone entusiasti. I quattro calciatori del Milan hanno anche improvvisato delle esultanze lasciandosi ispirare dalla fantasia e dalla trama del gioco. 

Simili iniziative sintetizzano le crescenti sinergie tra il mondo del calcio e quello dei grandi sviluppatori di videogiochi. Ad esempio, EA Sports ha recentemente annunciato una partnership esclusiva e pluriennale con il Napoli, integrando con licenza ufficiale il club partenopeo nel suo gioco EA SPORTS FC 25. ​Una nuova opportunità di coinvolgimento per i tifosi, che possono vivere esperienze interattive sempre più immersive.

Foto di Marco Luzzani / Getty Images

Cremonese-Roma: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Cremonese-Roma?

Udinese Calcio: sabato andrà in scena il primo Udinese Academy Day di questa stagione

Per tutti i presenti sarà una full immersion nel mondo Udinese e Udinese Academy, per sentirsi ancora più vicini al club bianconero e vivere una giornata indimenticabile di sport e divertimento.

Calciomercato Lazio: sirene inglesi per Guendouzi, le ultime

Il club biancoceleste potrebbe cedere al corteggiamento di una compagine della Premier League

Real Madrid e Apple pronti a cambiare il calcio con il Bernabéu Infinito

Real Madrid e Apple lanceranno nel 2026 “Bernabéu Infinito”: documentario immersivo e partite in diretta su Vision Pro per vivere lo stadio senza limiti di posto e distanza

Playoff Mondiali: Italia, quanto vale la rosa dell'Irlanda del Nord

Ostacolo tutto da decifrare per gli azzurri nella semifinale playoff per l'accesso ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Milan e Inter all'assalto di Caprile, le cifre

Il portiere originario di Verona potrebbe sbarcare nel cuore della Lombardia

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi