I dettagli della trattativa che ha riportato Pogba alla Juventus

Il fuoriclasse francese è ad un passo dal rivestire la casacca bianconera dalla prossima stagione. Il Campione del Mondo ritorna dopo una parentesi di sei anni al Manchester United.

Un filo diretto unisce la Serie A e la Premier League.

È il calciomercato estivo 2022 che fino a questo momento ha puntato con forza sul filo diretto tra club italiani ed inglesi.

Da Romelu Lukaku e Divock Origi, ormai ex attaccanti, rispettivamente, di Chelsea e Liverpool, promessi sposi di Inter e Milan, fino a Paul Labile Pogba.

Ex indimenticata stella della Juventus che ora, dopo una parentesi non particolarmente esaltante al Manchester United, sta proprio per tornare alla Continassa, alla corte della Vecchia Signora.

Un ritorno di fiamma che contribuirà non poco ad un aumentare il tasso tecnico e qualitativo del nostro campionato, oltre che ovviamente della squadra di Allegri.

Una saudade italiana che ha colpito il belga Lukaku e il francese Campione del Mondo. Davvero ad un passo dal ritornare ad essere totem delle due eterne rivali.



I DETTAGLI DELL'OPERAZIONE CHE HA RIPORTATO LUKAKU ALL'INTER



I dettagli della trattativa

Quella per Pogba alla Juve segna davvero una favola di addii e ritorni infiniti, giunta ormai al suo secondo capitolo.

Il centrocampista francese vanta infatti un rapporto davvero particolare con la Juventus.

Dopo essere arrivato a zero nel 2012 dal Manchester United ora, esattamente dopo 10 anni, si appresta a tracciare la medesima rotta di mercato. Ancora una volta, a parametro zero, dai Red Devils alla Vecchia Signora.

Un ritorno nostalgico non avendo il francese mai nascosto il proprio affetto verso la maglia bianconera e Torino, città in cui ha vissuto i propri anni migliori da calciatore, mostrando al mondo quanto potesse dare al calcio Paul Pogba.

Dopo 4 anni di magie e di altrettanti scudetti, nel 2016 aveva deciso di tornare al Manchester United, prendendo una decisione molto simile a quella presa nel 2021 dal suo collega e amico Romelu Lukaku: salutare la piazza che lo amava per provare a fare la voce grossa nella squadra che, per prima, aveva puntata su di lui.

Tornare in quell’Old Trafford che l’aveva scoperto al Le Havre, ma questa volta non come giovane promessa, ma come stella dal valore di 105 milioni.

I dettagli del contratto

Paul Pogba tornerò alla Juventus, come detto, a paramentro zero considerato che il suo contratto è in scadenza al 30 giugno 2022.

Un compenso simile a quanto avrebbe dovuto percepire Paulo Dybala secondo gli accordi verbali formalizzati lo scorso autunno e poi non firmati.

Uno stipendio da 7,5 milioni di euro a stagione più bonus fino ad arrivare a 10 milioni fino al 2025. In tutto questo oa Juventus potrà beneficiare degli sgravi fiscali relativi al Decreto Crescita risparmiando sul lordo del contratto del francese

Il ritorno sulla panchina della Juventus di Max Allegri e la voglia di tornare a Torino del francese, oltre all'aspetto economico e ai vantaggi per la Vecchia Signora di riabbracciare il Polpo, hanno reso la trattativa in discesa.

Tutti ingredienti utili a far diventare realtà il Pogback tanto voluto dai tifosi.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi