I club della Premier League hanno generato il doppio dei ricavi de LaLiga

Il fatturato dei club della Premier League è quasi il doppio di quello de LaLiga, seconda tra i Top5 campionati nel 2021-2022, e quasi tre volte superiore a quello dei club della Serie A.

L’analisi della Annual Review of Football Finance 2022 di Deloitte conferma la crescita della Premier League rispetto a gli altri top5 campionati europei.

I ricavi dei club del massimo campionato inglese, secondo il report, sono aumentati dell'8% rispetto ai 5,8 miliardi di euro della stagione 2020/21, ampiamente penalizzata dal calo legato alla pandemia, fino ad arrivare a circa 6,2 miliardi di euro per la stagione 2021/22.

Mentre la Premier League festeggia i 30 anni dalla sua prima stagione in assoluto (1992/93), Deloitte ha conferma anche il successo in tutto il mondo della lega inglese, capace di affermarsi nel mercato calcistico grazie ad una crescita finanziaria e dell'appeal globale costante.

Diritti TV e Marketing sempre al centro

Nel 2020/21 le entrate medie per club della Premier League hanno superato per la quarta volta il totale collettivo del 1992/93, in aumento di oltre il 2.400% rispetto alla prima stagione della Premier.

Entrando nel quarto decennio, la prospettiva di crescita del campionato inglese è ottimistica poiché le entrate registrate dai club dovrebbero superare i 6,2 miliardi di euro nella stagione 2022/23 grazie alle entrate generate dai nuovi accordi sulla vendita dei diritti TV, del ritorno agli stadi pieni e di nuove collaborazioni commerciali tra i club e aziende provenienti da tutto il mondo.



LEGGI ANCHE:

I TOP5 CAMPIONATI EUROPEI FATTURERANNO OLTRE 18 MILIARDI NELLA STAGIONE 22/23



Nella stagione 21/22 secondo i dati Deloitte i 6,2 miliardi di euro di entrate sono state così distribuite:

  • 1,8 miliardi di euro dagli accordi commerciali;
  • 3,5 miliardi di euro dalla vendita dei diritti TV;
  • 900 milioni di euro dalle entrate della biglietteria.

Gli altri top5

Nel 2020/21 i "cinque grandi campionati" europei hanno generato ricavi complessivi per 15,6 miliardi di euro, significativamente inferiori ai ricavi registrati prima del COVID-19 (17,0 miliardi di euro 2018/19).

Se si analizza il fatturato registrato nella stagione 21/22 dai club de LaLiga, il secondo tra i top5 campionati calcistici europei, si nota che quello della Premier è quasi il doppio.

I club spagnoli nella stagione 21/22 hanno registrato circa 3,5 miliardi di euro di fatturato, con un grande aiuto arrivato dal lavoro di management del campionato spagnolo nella vendita dei diritti TV all’estero e dei vari progetti di internazionalizzazione messi in atto in più paesi.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Serie BKT: il campionato cadetto torna sui canali Rai

Una novità di assoluto rilievo coinvolge direttamente le squadre e le rispettive tifoserie del secondo torneo nazionale. La Rai trasmetterà un format specifico dedicato alla cadetteria

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi