I club della Premier League hanno generato il doppio dei ricavi de LaLiga

Il fatturato dei club della Premier League è quasi il doppio di quello de LaLiga, seconda tra i Top5 campionati nel 2021-2022, e quasi tre volte superiore a quello dei club della Serie A.

L’analisi della Annual Review of Football Finance 2022 di Deloitte conferma la crescita della Premier League rispetto a gli altri top5 campionati europei.

I ricavi dei club del massimo campionato inglese, secondo il report, sono aumentati dell'8% rispetto ai 5,8 miliardi di euro della stagione 2020/21, ampiamente penalizzata dal calo legato alla pandemia, fino ad arrivare a circa 6,2 miliardi di euro per la stagione 2021/22.

Mentre la Premier League festeggia i 30 anni dalla sua prima stagione in assoluto (1992/93), Deloitte ha conferma anche il successo in tutto il mondo della lega inglese, capace di affermarsi nel mercato calcistico grazie ad una crescita finanziaria e dell'appeal globale costante.

Diritti TV e Marketing sempre al centro

Nel 2020/21 le entrate medie per club della Premier League hanno superato per la quarta volta il totale collettivo del 1992/93, in aumento di oltre il 2.400% rispetto alla prima stagione della Premier.

Entrando nel quarto decennio, la prospettiva di crescita del campionato inglese è ottimistica poiché le entrate registrate dai club dovrebbero superare i 6,2 miliardi di euro nella stagione 2022/23 grazie alle entrate generate dai nuovi accordi sulla vendita dei diritti TV, del ritorno agli stadi pieni e di nuove collaborazioni commerciali tra i club e aziende provenienti da tutto il mondo.



LEGGI ANCHE:

I TOP5 CAMPIONATI EUROPEI FATTURERANNO OLTRE 18 MILIARDI NELLA STAGIONE 22/23



Nella stagione 21/22 secondo i dati Deloitte i 6,2 miliardi di euro di entrate sono state così distribuite:

  • 1,8 miliardi di euro dagli accordi commerciali;
  • 3,5 miliardi di euro dalla vendita dei diritti TV;
  • 900 milioni di euro dalle entrate della biglietteria.

Gli altri top5

Nel 2020/21 i "cinque grandi campionati" europei hanno generato ricavi complessivi per 15,6 miliardi di euro, significativamente inferiori ai ricavi registrati prima del COVID-19 (17,0 miliardi di euro 2018/19).

Se si analizza il fatturato registrato nella stagione 21/22 dai club de LaLiga, il secondo tra i top5 campionati calcistici europei, si nota che quello della Premier è quasi il doppio.

I club spagnoli nella stagione 21/22 hanno registrato circa 3,5 miliardi di euro di fatturato, con un grande aiuto arrivato dal lavoro di management del campionato spagnolo nella vendita dei diritti TV all’estero e dei vari progetti di internazionalizzazione messi in atto in più paesi.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

La Juventus guarda al futuro: occhi su Gustavo Sa

Il centrocampista classe 2004 del Famalicão piace ai bianconeri: talento tecnico e visione di gioco nel mirino della dirigenza

Ed Sheeran 'entra in campo' con il Barcellona: l'album Play sulla maglia per il Clásico contro il Real Madrid

La partnership tra FC Barcellona e Spotify si evolve: dopo i Rolling Stones, Drake e Rosalía, il nuovo album di Ed Sheeran sarà il protagonista del brand sulla storica divisa blaugrana in due partite chiave

Tegola Milan: guai muscolari per Pulisic, stipendio e tempi di recupero

L'uomo simbolo dell'ottimo avvio di stagione dei rossoneri si è fermato durante il match della Nazionale USA contro l'Australia

ExtraTime Innovation Tour: il Rome City Institute ospita la seconda tappa

Fondato nel 2018, il Rome City Institute in pochi anni è diventato uno degli enti di alta formazione sportiva più prestigiosi al mondo

Calciomercato, la Juventus deve accelerare su Yildiz: lo vuole il Chelsea. Le cifre in ballo

Il club Bianconero è fiducioso sul nuovo accordo ma da Londra hanno deciso di puntare tutto sul fantasista turco. Lo stato dell'arte

Tony Bloom, patron del Brighton, bacchetta i club che violano il PSR: "Le regole vanno rispettate"

Tony Bloom, patron del Brighton, critica i club che violano il PSR, sottolineando l'importanza di rispettare le regole finanziarie per mantenere la competitività della Premier League

Il Bologna FC 1909 e il Gruppo Hera insieme per aiutare l’ambiente

Al centro del progetto c’è lo Stadio Renato Dall’Ara e tutto nasce con l’obiettivo di migliorare la raccolta differenziata durante le partite e rendere l’impianto sempre più pulito, accogliente e rispettoso dell’ambiente

Calciomercato Milan: Nkunku brilla in Nazionale e cerca spazio in rossonero, la situazione

Il settore offensivo dei rossoneri e in continuo fermento. Le indecisioni di Leao stimolano Allegri a profonde riflessioni

Il Real Madrid annuncia il rinnovo della partnership con Softtek

Il processo di evoluzione della partnership è in atto e porterà ad accendere i riflettori sullo sviluppo dell’ecosistema digitale del Real Madrid rafforzando l'infrastruttura tecnologica

Roma-Inter, il primo vero big match: i dubbi di Gasp

Verso Roma-Inter: le ultime da Trigoria, i dubbi e le possibili scelte di Gasperini

Italia-Israele: Retegui trascinatore, i meriti di Roberto Mancini

Una doppietta che regala ufficialmente agli azzurri l'accesso ai playoff per volare alla kermesse planetaria

Calciomercato Serie A: Dagasso brilla in Under 21, quanto costa e chi può prenderlo

Il centrocampista originario di Penne è uno dei nomi più gettonati tra i giovani prospetti del campionato cadetto

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi