I club della Premier League hanno generato il doppio dei ricavi de LaLiga

Il fatturato dei club della Premier League è quasi il doppio di quello de LaLiga, seconda tra i Top5 campionati nel 2021-2022, e quasi tre volte superiore a quello dei club della Serie A.

L’analisi della Annual Review of Football Finance 2022 di Deloitte conferma la crescita della Premier League rispetto a gli altri top5 campionati europei.

I ricavi dei club del massimo campionato inglese, secondo il report, sono aumentati dell'8% rispetto ai 5,8 miliardi di euro della stagione 2020/21, ampiamente penalizzata dal calo legato alla pandemia, fino ad arrivare a circa 6,2 miliardi di euro per la stagione 2021/22.

Mentre la Premier League festeggia i 30 anni dalla sua prima stagione in assoluto (1992/93), Deloitte ha conferma anche il successo in tutto il mondo della lega inglese, capace di affermarsi nel mercato calcistico grazie ad una crescita finanziaria e dell'appeal globale costante.

Diritti TV e Marketing sempre al centro

Nel 2020/21 le entrate medie per club della Premier League hanno superato per la quarta volta il totale collettivo del 1992/93, in aumento di oltre il 2.400% rispetto alla prima stagione della Premier.

Entrando nel quarto decennio, la prospettiva di crescita del campionato inglese è ottimistica poiché le entrate registrate dai club dovrebbero superare i 6,2 miliardi di euro nella stagione 2022/23 grazie alle entrate generate dai nuovi accordi sulla vendita dei diritti TV, del ritorno agli stadi pieni e di nuove collaborazioni commerciali tra i club e aziende provenienti da tutto il mondo.



LEGGI ANCHE:

I TOP5 CAMPIONATI EUROPEI FATTURERANNO OLTRE 18 MILIARDI NELLA STAGIONE 22/23



Nella stagione 21/22 secondo i dati Deloitte i 6,2 miliardi di euro di entrate sono state così distribuite:

  • 1,8 miliardi di euro dagli accordi commerciali;
  • 3,5 miliardi di euro dalla vendita dei diritti TV;
  • 900 milioni di euro dalle entrate della biglietteria.

Gli altri top5

Nel 2020/21 i "cinque grandi campionati" europei hanno generato ricavi complessivi per 15,6 miliardi di euro, significativamente inferiori ai ricavi registrati prima del COVID-19 (17,0 miliardi di euro 2018/19).

Se si analizza il fatturato registrato nella stagione 21/22 dai club de LaLiga, il secondo tra i top5 campionati calcistici europei, si nota che quello della Premier è quasi il doppio.

I club spagnoli nella stagione 21/22 hanno registrato circa 3,5 miliardi di euro di fatturato, con un grande aiuto arrivato dal lavoro di management del campionato spagnolo nella vendita dei diritti TV all’estero e dei vari progetti di internazionalizzazione messi in atto in più paesi.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Moldavia-Italia 0-2, gli azzurri vincono nel finale: tabellino e highlights

Vittoria sofferta per la formazione di Gennaro Gattuso. Gli azzurri la sbloccano soltanto nel finale di gara grazie alle reti di Mancini e Pio Esposito

Lussemburgo-Germania, probabili formazioni e dove vederla in TV

Una sfida chiave per il cammino della Germania. La Die Mannschaft chiamata a vincere e sperare in un passo falso della Slovacchia per provare ad allungare sulla Slovacchia

Moldavia-Italia, pronta la coppia Raspadori-Scamacca: le probabili formazioni

Vincere e sperare in un passo falso, seppur improbabile, della Norvegia contro l'Estonia. Gli azzurri, già sicuri di un posto nei play-off, affrontano la Moldavia

Calciomercato Napoli: il talent scout Micheli verso l'Arsenal, i dettagli

Settimane intense in casa partenopea. Lo sfogo di mister Conte post Dall'Ara ha portato il tecnico a prendersi un mini periodo di pausa. L'organigramma dirigenziale intanto cambia in parte volto

Gran Galà del Calcio-Rever: momento d’oro per la GRSports di Giuseppe Riso

Al Gran Galà del Calcio-Rever di Arezzo, la GRSports di Giuseppe Riso spicca con premi a Riso, Palladino, Baldanzi e Grosso, confermando il suo momento d'oro come agenzia italiana leader

Serie A: l'Emilia che vola, le rose di Bologna e Sassuolo a confronto

L'eccellenza regionale spicca nella Serie A 2025-2026. Il tandem rossoblu-neroverde sta strappando applausi a scena aperta con una graduatoria che sorride e sorprende

Lorenzo Pellegrini scommette sul futuro del calcio digitale: investimento in Seven AI di Max Sardella

Lorenzo Pellegrini investe in Seven AI di Max Sardella, l'app AI premiata come "App del 2025" a Rimini che rivoluziona la comunicazione post-partita dei calciatori

Calciomercato: tormentone Sancho, la strategia del Manchester United

I Red Devils hanno deciso e questa volta non torneranno indietro. Ecco tutti i dettagli

Norvegia-Estonia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Norvegia ad Oslo per la certezza matematica della qualificazione ai mondiali ospita l’Estonia già eliminata

Inghilterra-Serbia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Giovedì sera a Wembley andrà in scena la penultima giornata del girone K che vede sfidarsi l’Inghilterra e la Serbia

Verso Moldova-Italia: Scamacca con Raspadori, stipendio e numeri in campo

Gattuso vuole risposte. Il CT dell'Italia ordina ai suoi ragazzi di non sottovalutare l'impegno e piazza due punte in avanti

Calciomercato Milan: il dettaglio sul contratto di Rabiot che non conoscevamo

Il centrocampista francese ha compiuto un gesto rilevante per venire incontro alle esigenze del club rossonero

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi