I club de LaLiga hanno aumentato le entrate del 15%

I ricavi hanno toccato quota 4.886 milioni

 I club della competizione calcistica spagnola hanno chiuso la stagione 2022-2023 con un aumento del 15% dei ricavi ricorrenti, raggiungendo quasi 5.000 milioni di euro.

In particolare, il fatturato aggregato è salito a 4.889,6 milioni di euro, secondo il Rapporto economico-finanziario 2022-2023 presentato ieri nella sede de LaLiga a Madrid.

L'importo sale a 5.698 milioni di euro se si includono quelli derivanti da operazioni societarie straordinarie. In questo caso, le cifre rappresentano anche un aumento del 15% rispetto all'anno precedente.

Ricavi record

Le cifre raggiunte nel 2022-2023 sono state raggiunte grazie ai ricavi commerciali record, che sono aumentati del 28,6% grazie ai miglioramenti nelle operazioni commerciali, nonché alla crescita dei ricavi da gara grazie al record storico di presenze negli stadi, come ha specificato LaLiga nel comunicato.

In particolare, i ricavi da gare sono aumentati del 36,9%.

Nel periodo 2022-2023, i club della LaLiga hanno registrato ancora una volta profitti in crescita a livello aggregato, sia in termini di utile operativo  che di utile prima degli interessi e delle imposte  e di utile netto.ù

Le entrate commerciali e non solo

In termini di ricavi commerciali, per la prima volta i ricavi hanno superato il miliardo di euro, precisamente 1.198 milioni di euro.

Le prospettive per la stagione in corso sono molto positive grazie alla maturità dell'espansione commerciale e alla crescita delle presenze negli stadi.

I ricavi da trasferimenti di giocatori sono tornati a crescere, con un recupero progressivo del 69% rispetto alla stagione 2021-2022.

Tuttavia, rimangono ancora a livelli inferiori rispetto alle stagioni pre-pandemia.

"In questo senso, la ripresa di questa voce sarà lenta a causa della pressione normativa sui club inglesi, che con la creazione dell'organo di controllo sotto il governo britannico, inizia a produrre effetti sotto forma di sanzioni e di minor volume di trasferimenti", spiega LaLiga.

Il costo aggregato della rosa delle squadre di LaLiga EA Sports rimane stabile, con costi salariali, compresi gli ammortamenti dei trasferimenti, pari a 3 miliardi di euro nella scorsa stagione, e con un rapporto sui ricavi molto vicino alla soglia del 70% che sarà richiesta dai regolamenti Uefa a partire dalla stagione 2025-2026.



Lussemburgo-Germania, probabili formazioni e dove vederla in TV

Una sfida chiave per il cammino della Germania. La Die Mannschaft chiamata a vincere e sperare in un passo falso della Slovacchia per provare ad allungare sulla Slovacchia

Moldavia-Italia, pronta la coppia Raspadori-Scamacca: le probabili formazioni

Vincere e sperare in un passo falso, seppur improbabile, della Norvegia contro l'Estonia. Gli azzurri, già sicuri di un posto nei play-off, affrontano la Moldavia

Calciomercato Napoli: il talent scout Micheli verso l'Arsenal, i dettagli

Settimane intense in casa partenopea. Lo sfogo di mister Conte post Dall'Ara ha portato il tecnico a prendersi un mini periodo di pausa. L'organigramma dirigenziale intanto cambia in parte volto

Gran Galà del Calcio-Rever: momento d’oro per la GRSports di Giuseppe Riso

Al Gran Galà del Calcio-Rever di Arezzo, la GRSports di Giuseppe Riso spicca con premi a Riso, Palladino, Baldanzi e Grosso, confermando il suo momento d'oro come agenzia italiana leader

Serie A: l'Emilia che vola, le rose di Bologna e Sassuolo a confronto

L'eccellenza regionale spicca nella Serie A 2025-2026. Il tandem rossoblu-neroverde sta strappando applausi a scena aperta con una graduatoria che sorride e sorprende

Lorenzo Pellegrini scommette sul futuro del calcio digitale: investimento in Seven AI di Max Sardella

Lorenzo Pellegrini investe in Seven AI di Max Sardella, l'app AI premiata come "App del 2025" a Rimini che rivoluziona la comunicazione post-partita dei calciatori

Calciomercato: tormentone Sancho, la strategia del Manchester United

I Red Devils hanno deciso e questa volta non torneranno indietro. Ecco tutti i dettagli

Norvegia-Estonia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Norvegia ad Oslo per la certezza matematica della qualificazione ai mondiali ospita l’Estonia già eliminata

Inghilterra-Serbia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Giovedì sera a Wembley andrà in scena la penultima giornata del girone K che vede sfidarsi l’Inghilterra e la Serbia

Verso Moldova-Italia: Scamacca con Raspadori, stipendio e numeri in campo

Gattuso vuole risposte. Il CT dell'Italia ordina ai suoi ragazzi di non sottovalutare l'impegno e piazza due punte in avanti

Calciomercato Milan: il dettaglio sul contratto di Rabiot che non conoscevamo

Il centrocampista francese ha compiuto un gesto rilevante per venire incontro alle esigenze del club rossonero

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi