I club de LaLiga hanno aumentato le entrate del 15%

I ricavi hanno toccato quota 4.886 milioni

 I club della competizione calcistica spagnola hanno chiuso la stagione 2022-2023 con un aumento del 15% dei ricavi ricorrenti, raggiungendo quasi 5.000 milioni di euro.

In particolare, il fatturato aggregato è salito a 4.889,6 milioni di euro, secondo il Rapporto economico-finanziario 2022-2023 presentato ieri nella sede de LaLiga a Madrid.

L'importo sale a 5.698 milioni di euro se si includono quelli derivanti da operazioni societarie straordinarie. In questo caso, le cifre rappresentano anche un aumento del 15% rispetto all'anno precedente.

Ricavi record

Le cifre raggiunte nel 2022-2023 sono state raggiunte grazie ai ricavi commerciali record, che sono aumentati del 28,6% grazie ai miglioramenti nelle operazioni commerciali, nonché alla crescita dei ricavi da gara grazie al record storico di presenze negli stadi, come ha specificato LaLiga nel comunicato.

In particolare, i ricavi da gare sono aumentati del 36,9%.

Nel periodo 2022-2023, i club della LaLiga hanno registrato ancora una volta profitti in crescita a livello aggregato, sia in termini di utile operativo  che di utile prima degli interessi e delle imposte  e di utile netto.ù

Le entrate commerciali e non solo

In termini di ricavi commerciali, per la prima volta i ricavi hanno superato il miliardo di euro, precisamente 1.198 milioni di euro.

Le prospettive per la stagione in corso sono molto positive grazie alla maturità dell'espansione commerciale e alla crescita delle presenze negli stadi.

I ricavi da trasferimenti di giocatori sono tornati a crescere, con un recupero progressivo del 69% rispetto alla stagione 2021-2022.

Tuttavia, rimangono ancora a livelli inferiori rispetto alle stagioni pre-pandemia.

"In questo senso, la ripresa di questa voce sarà lenta a causa della pressione normativa sui club inglesi, che con la creazione dell'organo di controllo sotto il governo britannico, inizia a produrre effetti sotto forma di sanzioni e di minor volume di trasferimenti", spiega LaLiga.

Il costo aggregato della rosa delle squadre di LaLiga EA Sports rimane stabile, con costi salariali, compresi gli ammortamenti dei trasferimenti, pari a 3 miliardi di euro nella scorsa stagione, e con un rapporto sui ricavi molto vicino alla soglia del 70% che sarà richiesta dai regolamenti Uefa a partire dalla stagione 2025-2026.



Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi