I club de LaLiga hanno aumentato le entrate del 15%

I ricavi hanno toccato quota 4.886 milioni

 I club della competizione calcistica spagnola hanno chiuso la stagione 2022-2023 con un aumento del 15% dei ricavi ricorrenti, raggiungendo quasi 5.000 milioni di euro.

In particolare, il fatturato aggregato è salito a 4.889,6 milioni di euro, secondo il Rapporto economico-finanziario 2022-2023 presentato ieri nella sede de LaLiga a Madrid.

L'importo sale a 5.698 milioni di euro se si includono quelli derivanti da operazioni societarie straordinarie. In questo caso, le cifre rappresentano anche un aumento del 15% rispetto all'anno precedente.

Ricavi record

Le cifre raggiunte nel 2022-2023 sono state raggiunte grazie ai ricavi commerciali record, che sono aumentati del 28,6% grazie ai miglioramenti nelle operazioni commerciali, nonché alla crescita dei ricavi da gara grazie al record storico di presenze negli stadi, come ha specificato LaLiga nel comunicato.

In particolare, i ricavi da gare sono aumentati del 36,9%.

Nel periodo 2022-2023, i club della LaLiga hanno registrato ancora una volta profitti in crescita a livello aggregato, sia in termini di utile operativo  che di utile prima degli interessi e delle imposte  e di utile netto.ù

Le entrate commerciali e non solo

In termini di ricavi commerciali, per la prima volta i ricavi hanno superato il miliardo di euro, precisamente 1.198 milioni di euro.

Le prospettive per la stagione in corso sono molto positive grazie alla maturità dell'espansione commerciale e alla crescita delle presenze negli stadi.

I ricavi da trasferimenti di giocatori sono tornati a crescere, con un recupero progressivo del 69% rispetto alla stagione 2021-2022.

Tuttavia, rimangono ancora a livelli inferiori rispetto alle stagioni pre-pandemia.

"In questo senso, la ripresa di questa voce sarà lenta a causa della pressione normativa sui club inglesi, che con la creazione dell'organo di controllo sotto il governo britannico, inizia a produrre effetti sotto forma di sanzioni e di minor volume di trasferimenti", spiega LaLiga.

Il costo aggregato della rosa delle squadre di LaLiga EA Sports rimane stabile, con costi salariali, compresi gli ammortamenti dei trasferimenti, pari a 3 miliardi di euro nella scorsa stagione, e con un rapporto sui ricavi molto vicino alla soglia del 70% che sarà richiesta dai regolamenti Uefa a partire dalla stagione 2025-2026.



Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Serie BKT: il campionato cadetto torna sui canali Rai

Una novità di assoluto rilievo coinvolge direttamente le squadre e le rispettive tifoserie del secondo torneo nazionale. La Rai trasmetterà un format specifico dedicato alla cadetteria

Serie A: verso Inter-Milan, la confessione di Suso

Il giocatore iberico ha rievocato l'avventura vissuta alle dipendenze dei rossoneri in una intervista rilasciata sulle colonne della Gazzetta dello Sport

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi