I club brasiliani hanno aumentato i ricavi del 28% nel 2023

Il totale del campionato tocca quota 1830 milioni di dollari. Le cifre attuali tuttavia risultano ancora lontane da quelle registrate nel campionato 2012-2013, pari a 2, 43 miliardi di dollari

I venti club che compongono la Prima Divisione brasiliana, il Brasileirão di Serie A, hanno chiuso la stagione 2022-2023 con un fatturato aggregato di 1,831 miliardi di dollari, il 28,2% in più rispetto alla stagione precedente, secondo i dati elaborati dalla società di consulenza Sports Value.

Le cifre

Le cifre della scorsa stagione sono ancora lontane da quelle registrate nel 2012-2013, quando la competizione aveva un fatturato di 2,43 miliardi di dollari.

Tuttavia, sono tra le più alte delle ultime dieci stagioni, posizionandosi al quinto posto. Sono dietro solo a quelle del 2012-2013 (2,43 miliardi di dollari), 2011-2012 (2,19 miliardi di dollari), 2013-2014 (2,01 miliardi di dollari) e 2010-2011 (1,98 miliardi di dollari).

In termini di club, il Clube de Regatas do Flamengo è l'unico ad aver superato la barriera dei 200 milioni di dollari di fatturato nelle ultime due stagioni: 225 milioni di dollari nel 2021-2022 e 280 milioni di dollari nel 2022-2023.

Nel frattempo, lo Sport Club Corinthians Paulista e la Sociedade Esportiva Palmeiras sono i club che chiudono la classifica delle tre squadre con i maggiori ricavi sia nel 2021-2022 che nel 2022-2023.

La squadra presieduta da Augusto Melo ha chiuso la scorsa stagione con 191 milioni di dollari, il 28,2% in più rispetto alla stagione precedente, mentre il club guidato da Leila Pereira ha fatturato 185 milioni la scorsa stagione, il 12,8% in più.

In termini di crescita dei ricavi, Vasco da Gama, Botafogo de Futebol e Regatas ed Esporte Clube Bahia sono le tre squadre con il più alto tasso di crescita tra le stagioni. Il Vasco da Gama ha aumentato i propri ricavi del 184,6%, da 26 a 74 milioni, il Botafogo del 172,4%, da 29 a 79 milioni, e l'Esporte Clube Bahia dell'89,5%, da 19 a 36 milioni.

Il Coritiba e il Ceará sono le uniche due delle venti squadre del Brasileirão ad aver ridotto i propri ricavi tra le due stagioni, rispettivamente del 35,5% e del 18,2%.

Modello Premier League

Nel suo obiettivo di crescita, la competizione brasiliana ha guardato alla Premier League per replicare la sua strategia, attuando una serie di riforme. Queste mirano ad attrarre nuovi sponsor, ad accelerare la vendita di accordi di marketing, a commercializzare collettivamente i diritti televisivi e ad attrarre capitali nell'ondata di investimenti da potenze come l'Arabia Saudita.

In questo modo, le venti squadre della competizione puntano a incrementare il proprio fatturato nel breve termine fino a 3,4 miliardi di dollari, quasi il doppio di quello registrato nel periodo 2022-2023.

Calciomercato Atalanta: Lookman brilla con la Nigeria, la situazione

Il fantasista classe 1997 si consola sfoderando una prestazione maiuscola con la propria Nazionale. Ora i tifosi bergamaschi attendono di conoscere il suo destino in maglia nerazzurra

Inter e Locauto rinnovano la partnership: 10 anni insieme, accordo esteso fino al 2026

Dieci anni di matrimonio, festeggiati con il prolungamento per la stagione 2025/26. Ecco il regalo che si sono fatti FC Internazionale Milano e Locauto Group: i due brand hanno annunciato infatti il rinnovo della loro partnership per un altro anno.

Mapei nuovo sponsor ufficiale del Getafe FC: eccellenza italiana nel calcio spagnolo

Un’eccellenza italiana è entrata a far parte dell’universo del Getafe FC. Stiamo parlando di Mapei che – come recita il comunicato della società calcistica – ha firmato un contratto di tre anni con il club spagnolo, diventando il suo nuovo sponsor ufficiale

Calciomercato Inter: suggestione Vlahovic, come stanno le cose

"Pazza idea", il brano languido di Patty Pravo descrive alla perfezione la voce di corridoio sul possibile flirt tra il bomber serbo e il club nerazzurro

Calciomercato Juventus: l'ex Giuntoli stava preparando un'offerta per Tonali

Il piano era chiaro. Il direttore sportivo dell'epoca Giuntoli stava per sferrare un attacco convinto al club britannico

Turchia-Spagna: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Sfida fondamentale per il cammino di Turchia e Spagna verso il Mondiale 2026

Germania-Irlanda del Nord: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Seconda uscita, e già fondamentale, per il cammino della Germania verso il Mondiale 2026. La nazionale di Nagelsmann sfida l'Irlanda del Nord a Colonia

George Weah alla guida della task force FIFA contro il razzismo: un impegno globale per il calcio

Nasce una task force della FIFA per combattere il razzismo nel calcio e non solo: a capo ci c’è George Weah

Calciomercato Lazio: per gennaio occhi su Simic, quanto costa

Il giovane difensore serbo piace a Sarri e Fabiani lo sta seguendo da diverso tempo. A gennaio si sbloccherà finalmente il mercato in entrata dei biancocelesti

Il Tottenham volta pagina: Daniel Levy lascia la presidenza esecutiva del club

Il Tottenham Hotspur annuncia l’addio del presidente esecutivo Daniel Levy

London City Lionesses, colpo storico: Geyoro trasferimento più costoso del calcio femminile

Il calciomercato femminile ha vissuto un momento significativo, destinato a entrare nella storia del movimento

Armenia-Portogallo, formazioni e dove vederla in TV

Comincia la rincorsa al Mondiale del Portogallo, fresco vincitore della UEFA Nations League. Cristiano Ronaldo e compagni in campo a Erevan contro l'Armenia

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi