I club brasiliani hanno aumentato i ricavi del 28% nel 2023

Il totale del campionato tocca quota 1830 milioni di dollari. Le cifre attuali tuttavia risultano ancora lontane da quelle registrate nel campionato 2012-2013, pari a 2, 43 miliardi di dollari

I venti club che compongono la Prima Divisione brasiliana, il Brasileirão di Serie A, hanno chiuso la stagione 2022-2023 con un fatturato aggregato di 1,831 miliardi di dollari, il 28,2% in più rispetto alla stagione precedente, secondo i dati elaborati dalla società di consulenza Sports Value.

Le cifre

Le cifre della scorsa stagione sono ancora lontane da quelle registrate nel 2012-2013, quando la competizione aveva un fatturato di 2,43 miliardi di dollari.

Tuttavia, sono tra le più alte delle ultime dieci stagioni, posizionandosi al quinto posto. Sono dietro solo a quelle del 2012-2013 (2,43 miliardi di dollari), 2011-2012 (2,19 miliardi di dollari), 2013-2014 (2,01 miliardi di dollari) e 2010-2011 (1,98 miliardi di dollari).

In termini di club, il Clube de Regatas do Flamengo è l'unico ad aver superato la barriera dei 200 milioni di dollari di fatturato nelle ultime due stagioni: 225 milioni di dollari nel 2021-2022 e 280 milioni di dollari nel 2022-2023.

Nel frattempo, lo Sport Club Corinthians Paulista e la Sociedade Esportiva Palmeiras sono i club che chiudono la classifica delle tre squadre con i maggiori ricavi sia nel 2021-2022 che nel 2022-2023.

La squadra presieduta da Augusto Melo ha chiuso la scorsa stagione con 191 milioni di dollari, il 28,2% in più rispetto alla stagione precedente, mentre il club guidato da Leila Pereira ha fatturato 185 milioni la scorsa stagione, il 12,8% in più.

In termini di crescita dei ricavi, Vasco da Gama, Botafogo de Futebol e Regatas ed Esporte Clube Bahia sono le tre squadre con il più alto tasso di crescita tra le stagioni. Il Vasco da Gama ha aumentato i propri ricavi del 184,6%, da 26 a 74 milioni, il Botafogo del 172,4%, da 29 a 79 milioni, e l'Esporte Clube Bahia dell'89,5%, da 19 a 36 milioni.

Il Coritiba e il Ceará sono le uniche due delle venti squadre del Brasileirão ad aver ridotto i propri ricavi tra le due stagioni, rispettivamente del 35,5% e del 18,2%.

Modello Premier League

Nel suo obiettivo di crescita, la competizione brasiliana ha guardato alla Premier League per replicare la sua strategia, attuando una serie di riforme. Queste mirano ad attrarre nuovi sponsor, ad accelerare la vendita di accordi di marketing, a commercializzare collettivamente i diritti televisivi e ad attrarre capitali nell'ondata di investimenti da potenze come l'Arabia Saudita.

In questo modo, le venti squadre della competizione puntano a incrementare il proprio fatturato nel breve termine fino a 3,4 miliardi di dollari, quasi il doppio di quello registrato nel periodo 2022-2023.

Il Bologna rinnova la partnership con zondacrypto: i termini dell'accordo

Zondacrypto è uno dei principali exchange di criptovalute regolamentati in Europa, con licenze operative in Italia, Svizzera, Lituania, Slovacchia, Estonia e Canada, e piena conformità alle nuove normative europee MiCA

Stoccarda-Feyenoord, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Stoccarda arriva il Feyenoord, per il match valido per la quarta giornata della fase campionato di Europa League

Real Betis-Lione, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Siviglia arriva il Lione di Fonseca, in una partita che vede affrontarsi due tra le favorite alla vittoria finale

Aston Villa-Maccabi Tel Aviv, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Aston Villa affronta, nel match valido per la quarta giornata di Europa League, il Maccabi Tel Aviv

Olympique Marsiglia-Atalanta, Lookman e De Ketelaere in attacco: le probabili formazioni

Atalanta ospite dell'Olympique Marsiglia al Vélodrome. Jurić chiamato a riscattare la pesante sconfitta arrivata a Udine

Inter-Kairat, gioca Lautaro con Esposito: le probabili formazioni

A San Siro arrivano i kazaki del Kairat. Cristian Chivu cambia diversi elementi in formazioni. In attacco Lautaro favorito a Bonny

Calciomercato Milan: la pista Atubolu torna alla ribalta, il retroscena

Il tema dei pali in casa rossonera resta una priorità per l'imminente futuro. La sessione invernale del calciomercato è sempre più vicina. Il portiere del Friburgo piace a Tare

Borussia Dortmund: chi è Samuele Inacio, figlio d'arte dal talento smisurato

Stesso tocco felpato di palla come il papà. Un gioiellino tutto da scoprire. Gioca per la nostra Nazionale, ma al momento brilla con un club estero

Manchester City-Borussia Dortmund, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il City di Guardiola ospita il Dortmund di Kovac all'Etihad Stadium di Manchester per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Club Brugge-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Bruges ospita il Barcellona di Flick per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid ospiterà eventi collegati al GP di Formula 1

Non solo calcio al Riyadh Air Metropolitano di Madrid, la casa dei Colchoneros, che diventerà, dal prossimo anno, un prezioso alleato anche della Formula 1

Il Verona sogna il nuovo stadio: aver avviato l’iter per lo sviluppo dell’impianto

Il futuro del calcio italiano passa anche attraverso la costruzione di nuovi impianti e i Club del nostro Paese sono sempre più consapevoli dell’importanza di disporre di strutture moderne, funzionali e sostenibili

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi