Guerra in Ucraina: l'FC Mariupol non esiste più

La squadra della citta di Donetsk ha annunciato di aver perso tutte le sue strutture.

L'FC Mariupol, club della martoriata regione di Donetsk, ha cessato di esistere.

In un documento pubblicato dai media ucraini, i dirigenti del club spiegano che hanno perso tutte le loro infrastrutture a causa dei bombardamenti russi sulla città assediata.

Una fine triste per una squadra che oggi non esiste.

Il club, situato nella città di Mariupol, è ufficialmente scomparso, come annunciato dai dirigenti in una dichiarazione pubblicata dai media ucraini.

Prime difficoltà nel 2014

Dopo aver perso gran parte delle sue infrastrutture dopo l'incessante bombardamento di Mariupol dall'inizio dell'invasione russa dell'Ucraina, la situazione attuale non permette al Mariupol di essere in grado di continuare nel prossimo futuro la sua attività.

Il club, inoltre, al momento della sospensione del campionato, si trovava in ultima posizione.

Posto in classifica confermato dopo che la lega ucraina, a causa della guerra, ha definitivamente sospeso il campionato e congelato la graduatoria. Decisione che avrebbe consentito al Mariupol di evitare la retrocessione.

Il club, fondato nel 1960, aveva già subito i contraccolpi della guerra in Donbass iniziata nel 2014 e ha dovuto fuggire dalla sua città per un certo periodo per rifugiarsi a Dnipro, prima di tornare nella stagione 2015-2016, quando la morte del suo presidente e la guerra lo avevano costretto a retrocedere nella seconda divisione ucraina.

Di nuovo nella massima serie, l'FC Mariupol ha giocato tutte le sue partite allo stadio Volodymyr-Boiko, nonostante una prima linea di guerra a meno di 100 km di distanza.

Giocatori ancora in Turchia

Diventati partner dello Shakhtar Donetsk negli ultimi anni, il più grande club della regione del Donbass, il Mariupol ha sfuttato la collaborazione per ottenere calciatori in prestito dalla squadra guidata attualmente da Roberto De Zerbi.

Lo Shakhtar ha reso omaggio alla città di Mariupol durante la sua partita di beneficenza contro il Fenerbahce, indossando una maglietta con il volto di una bambina che non ha visto la luce del giorno dal 24 febbraio, data dell'inizio dell'invasione russa, poiché era chiusa in un bunker.

In quella data i giocatori dell'FC Mariupol erano al sicuro, lontano dall'Ucraina e più prcisamente in Turchia.

Prima della ripresa del campionato alla fine di febbraio, il club doveva essere uno degli ultimi a lasciare il suolo turco per raggiungere l'Ucraina e riprendere campionato il 25 febbraio.

Due mesi dopo l'FC Mariupol non esiste più.

Il futuro dei giocatori non è ancora noto, mentre i giocatori in prestito dallo Shakhtar sono tornati ad allenarsi sotto la guida di De Zerbi, la cui squadra attualmente si trova in Turchia per partecipare al tour di partite di beneficenza organizzato dal club.

Copertina credit to @https://twitter.com/mariupolfc



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Un record storico: la FIFA stanzia 355 milioni di dollari per i club nella Coppa del Mondo 2026

La FIFA ha scelto di stanziare la bellezza di 335 milioni di dollari per la Coppa del Mondo 2026

Il Barcelona rivoluziona l’organigramma: Manel del Rio nuovo Direttore Generale

Aria di rivoluzione in casa Barcellona, cambia la struttura societaria: Manel del Rio nuovo direttore generale

Bologna, Pelliconi è il nuovo Training & Top Partner: cosa prevede l'accordo

Fondata a Bologna nel 1939 Pelliconi è oggi un punto di riferimento globale nel settore delle chiusure in metallo, alluminio e plastica

• Live

Sports Doctor Network. La diretta della giornata dall'Olimpico di Roma

SFS rafforza il proprio impegno nella medicina sportiva avviando una prestigiosa partnership con Sports Doctors Network, rete internazionale di eccellenza nel settore

PSG-Atalanta: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

I bergamaschi affrontano i campioni d'Europa a Parigi

Ajax-Inter: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Prima uscita europea per l'Inter. I nerazzurri volano in Olanda per affrontare l'Ajax

Champions League: Yildiz come Del Piero, il Borussia nel destino

La storia si ripete in maglia bianconera. Il fantasista turco imita il suo idolo e fa brillare gli occhi ai tifosi

Calciomercato, Mourinho torna in panchina: il Qarabag libera la panchina del Benfica. Le cifre

Svolta al Benfica, Bruno Lage esonerato Mourinho è la prima scelta di Rui Costa

Champions League: favola Qarabag, Benfica ko

Clamoroso epilogo al Da Luz di Lisbona. I biancorossi cedono il passo al piccolo team dell'Azerbaigian. Un 2-3 sorprendente che scrive la storia della kermesse europea

Champions League: Inter, Lautaro Martinez in dubbio per l'Ajax

Amsterdam, abbiamo un problema. Il centravanti argentino lamenta dolori alla schiena e non è al meglio della condizione

Serie A, Inter: su Chivu aleggia il fantasma Mourinho

Cose turche. Il tecnico portoghese ha subito un altro esonero ma non vuole prendersi un periodo di relax. Voci di corridoio ipotizzano un clamoroso ritorno

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi