«Gli stadi sono la chiave del futuro del calcio»: i casi Ajax ed Eintracht al SFS23

La tematica dell'impiantistica ha chiuso la prima mattinata di lavori della sesta edizione del Social Football Summit 2023, portando due importanti esperienze internazionali al centro della narrazione

Il panel “Managing large venues for now and the future” ha chiuso la prima mattinata di lavori della sesta edizione del Social Football Summit. Il talk ha avuto come protagonista la tematica degli stadi e del loro ruolo per il futuro del calcio, moderato da Ivan Ortenzi.

Patrik Meyer, amministratore dello stadio dell’Eintracht Francoforte, ha dato la sua visione della realtà tedesca: «Con il Mondiale 2006 abbiamo trasformato quasi tutti gli stadi. È stato un fattore fondamentale per migliorare l’esperienza di tutti i tifosi. Gli inizi degli anni duemila ci hanno permesso di portare a termine una serie di lavori, la Coppa del Mondo ci ha aiutato, così come quella femminile del 2011. Gli impianti, anche attraverso eventi, concerti, sono fondamentali per massimizzare i profitti».

Andrea Santini,  responsabile dello Stadio Olimpico e del Parco del Foro Italico per Sport e Salute, ha raccontato cosa sta accadendo con l’impianto della capitale: «Stiamo utilizzando le opzioni tecnologiche per integrare le esperienze dei tifosi. Quest’anno stiamo imparando anche con Roma e Lazio. Confermo, poi, quanto detto da Meyer: è fondamentale lavorare con eventi extra sportivi, che possono tornare utili anche ai club calcistici».

Henk Markerink, Amministratore della Johan Cruijff Arena di Amsterdam ha, infine, spiegato: «I nostri stadi sono ovviamente redditizi. Negli ultimi quindici anni abbiamo investito oltre 90 milioni sul nostro stadio. L’investimento iniziale non deve essere troppo costoso, altrimenti non può mai esserci il giusto ritorno».

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

L’Arsenal non smette di sfornare baby talenti: Luis Munoz, 13 anni, entra nella storia della UEFA Youth League

Luis Munoz, 13 anni, entra all’85’ contro il Bayern e diventa il giocatore più giovane di sempre nella storia della UEFA Youth League, superando il record di Liam Payas e confermando l’Arsenal come fabbrica di talenti precoci

Real Madrid e Adobe estendono la loro partnership: l’AI al centro della scena

L’obiettivo della partnership nasce dalla scelta condivisa di avvicinare i tifosi all’azione attraverso la personalizzazione, rafforzando il loro legame con i giocatori e la squadra

Atalanta BC e Tao Ambiente ancora insieme: si rinnova la partnership!

Tao Ambiente sarà ancora Gold Sponsor del Club orobico ed inoltre ricoprirà il ruolo di Main Sponsor di maglia della formazione Under 23

Champions League: David Luiz torna al gol col Pafos, il precedente

L'esperto difensore brasiliano non vuole proprio saperne di appendere gli scarpini al chiodo e continua a lottare

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi