«Gli stadi sono la chiave del futuro del calcio»: i casi Ajax ed Eintracht al SFS23

La tematica dell'impiantistica ha chiuso la prima mattinata di lavori della sesta edizione del Social Football Summit 2023, portando due importanti esperienze internazionali al centro della narrazione

Il panel “Managing large venues for now and the future” ha chiuso la prima mattinata di lavori della sesta edizione del Social Football Summit. Il talk ha avuto come protagonista la tematica degli stadi e del loro ruolo per il futuro del calcio, moderato da Ivan Ortenzi.

Patrik Meyer, amministratore dello stadio dell’Eintracht Francoforte, ha dato la sua visione della realtà tedesca: «Con il Mondiale 2006 abbiamo trasformato quasi tutti gli stadi. È stato un fattore fondamentale per migliorare l’esperienza di tutti i tifosi. Gli inizi degli anni duemila ci hanno permesso di portare a termine una serie di lavori, la Coppa del Mondo ci ha aiutato, così come quella femminile del 2011. Gli impianti, anche attraverso eventi, concerti, sono fondamentali per massimizzare i profitti».

Andrea Santini,  responsabile dello Stadio Olimpico e del Parco del Foro Italico per Sport e Salute, ha raccontato cosa sta accadendo con l’impianto della capitale: «Stiamo utilizzando le opzioni tecnologiche per integrare le esperienze dei tifosi. Quest’anno stiamo imparando anche con Roma e Lazio. Confermo, poi, quanto detto da Meyer: è fondamentale lavorare con eventi extra sportivi, che possono tornare utili anche ai club calcistici».

Henk Markerink, Amministratore della Johan Cruijff Arena di Amsterdam ha, infine, spiegato: «I nostri stadi sono ovviamente redditizi. Negli ultimi quindici anni abbiamo investito oltre 90 milioni sul nostro stadio. L’investimento iniziale non deve essere troppo costoso, altrimenti non può mai esserci il giusto ritorno».

Serie A, Cremonese: Audero scatenato in porta contro il Verona

L'estremo difensore dei grigiorossi ha chiuso a chiave la porta della sua squadra nel combattuto match del Bentegodi

Serie A Women’s Cup: dal 18 settembre in vendita i biglietti per la fase finale

La FIGC ha annunciato che dalle 12 di giovedì 18 settembre saranno disponibili, presso le agenzie Vivaticket abilitate e sul sito figc.vivaticket.it, i tagliandi per le tre partite in programma

Juventus-Borussia Dortmund: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Prima uscita europea della Juventus. All'Allianz Stadium arriva il Borussia Dortmund

Luis Suárez, un talento controverso: la MLS troppo leggera dopo l’ennesimo passo falso?

Luis Suárez squalificato per tre giornate dalla MLS, ma la punizione solleva dubbi sulla sua adeguatezza vista la storia controversa del giocatore

Italia Femminile: il Giappone e gli Usa prossime avversarie in amichevole

Il Mondiale 2027 sarà organizzato in Brasile e per le nazionali europee le gare di qualificazione inizieranno a febbraio 2026 per poi chiudersi a dicembre

Lo Schalke 04 punta al riscatto: un cammino verso la sostenibilità sportiva e finanziaria

Lo Schalke 04 affronta le sfide finanziarie e sportive con nuove partnership, iniziative di sostenibilità e un focus sulla disciplina economica per tornare ai vertici della Bundesliga

Serie A, Como: gol magistrale di Nico Paz al Genoa

Un predestinato. Il fantasista di Santa Cruz de Tenerife regala l'ennesima perla al Sinigaglia

Serie A: il cholito Simeone si è preso il Torino, capolavoro all'Olimpico

Ci ha messo tra giornate il figlio d'arte a prendere il comando dell'attacco granata

Calciomercato Juventus: tutti pazzi per la rivelazione Kelly, quanto vale ora

La nuova vita del difensore ex Newcastle nelle rotazioni titolari della Vecchia Signora. Il centrale 26enne ha sbloccato il risultato del Derby d'Italia

Calciomercato Roma: Dovbyk fuori dalle scelte di Gasperini, le ultime

Attacco in fibrillazione a Trigoria. La sconfitta patita all'Olimpico contro il Torino ha riacceso i riflettori sulle presunte debolezze della rosa giallorossa

Derby di Roma, Dybala e Castellanos infortunati

Sia Gasperini sia Sarri hanno perso in queste ore i propri uomini migliori, e saranno quindi costretti a privarsene domenica

Legends Charity Game in Portogallo: Kaká, Figo, Cafu, Puyol e tanti altri, insieme per una buona causa

In scena allo stadio José Alvalade di Lisbona il Legends Charity Game: una partita di beneficenza con Kaká, Luís Figo, Cafu, Puyol e Roberto Carlos protagonisti

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi